Feb 24
Lombardei   WT3  
24 Feb 08
pizzo Meriggio m.2348 (SO)
Lunga gita,ma appagante per il percorso che offre variegati spettacolari panorami,oltre ad una buona parte del fatto nel bel bosco che ci accompagna fin quasi i 2000 metri. Nulla di complicato,tecnicamente non vi sono difficoltà,tranne: la possibilità di dover partire da più in basso in caso di neve fresca (la...
Publiziert von Alberto 24. April 2010 um 16:20 (Fotos:42 | Kommentare:1)
Feb 23
Bellinzonese   T2 WT3  
23 Feb 08
Piz de Molinera (2'288 m.s.m.) + Capanna Brogoldone (1'904 m.s.m.)
Da Lumino si sale ai Monti di Savorù 1328m con la funivia. Dai monti si segue il sentiero ben segnalato e poco dopo si trova una deviazione, ci sono due possibilità per raggiungere la Capanna Brogoldone 1904m, prendere il sentiero delle sculture (bello ma più lungo) o prendere la scorciatoia ripida. Noi...
Publiziert von ale84 26. Februar 2008 um 12:47 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Jan 27
Lombardei   WT3  
27 Jan 08
Ciaspolata in Val Veddasca
Escursione ad anello sulle creste di confine della Val Veddasca organizzata dal CAI di Laveno e condotta da Andrea. Pur essendo le cime toccate in territorio svizzero, le località di arrivo e partenza e gran parte del percorso sono in territorio italiano, per cui l'escursione è da considerarsi italiana. Lasciate le auto nella...
Publiziert von morgan 20. Mai 2010 um 22:00 (Fotos:16)
Jan 26
Bellinzonese   T1 WT1  
26 Jan 08
Capanna Gorda (1'800 m.s.m.)
Partenza da Camperio, frazione Piana quota 1221m. C'è un cartello indicatore proprio all'inizio della strada, perché infatti si sale su una strada (di recente costruzione) praticamente fino in capanna. Noi ci siamo portati sul sacco le racchette per tutto il tragitto d'andata, la neve era compatta poiché...
Publiziert von ale84 9. März 2008 um 14:29 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Jan 20
Locarnese   T2 WT1  
20 Jan 08
Cimetta (1'670 m.s.m.)
Facile gita in una bellissima giornata invernale, ma che dico facile...facilissima, soprattuto se da Cardada a Cimetta si supera il dislivello con la seggiovia! Il punto di partenza è Monte Brè sopra Locarno, noi ci siamo arrivati in auto e da qui a piedi siamo saliti seguendo il sentiero...
Publiziert von ale84 24. April 2008 um 10:31 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WT2  
20 Jan 08
Monte Generoso (1701 m)
Primo appuntamento dell' anno con il Monte Generoso e soprattutto prima esperienza con le racchette seguendo il classico itinerario da Roncapiano. A causa dell'orario di partenza non particolarmente prestivo (10.00) e agli intensi raggi del sole, la neve si presenta  molle e instabile, rendendo piuttosto...
Publiziert von manu74 5. August 2008 um 23:00
Jan 19
Misox   T1 WT1  
19 Jan 08
Monti di Bellen (1'185 m.s.m.)
Bella giornata invernale, l'ideale per collaudare le mie nuovissime racchette. Per farlo decido di recarmi in una zona a me ben nota e dopo aver parcheggiato l'auto ai Monti di Giova inizio a salire seguendo la strada carrozzabile ricoperta da uno spesso manto nevoso. Dopo poco meno di 2km arrivo a destinazione e mi concedo un...
Publiziert von ale84 15. Februar 2009 um 20:54 (Fotos:11)
Jan 15
Bellinzonese   T3 L WT3  
15 Jan 08
Capanna Mognone m.1463
La capanna Mognone: qui l'animo dell'escursionista esulta di gioia alla bellezza di ciò che vede,anche se la quota è relativamente bassa,il panorama meraviglioso che si offre ai nostri occhi è memorabile: il lago Maggiore,in lontananza il Generoso e il lago di Lugano e molto altro ancora che non descrivo...
Publiziert von Alberto 20. Januar 2009 um 10:35 (Fotos:21)
Jan 13
Bellinzonese   WT1  
13 Jan 08
Racchettata in Val Camadra
Breve racchettata in Val Camadra tanto per non stare fermi: da Baselga 1249m in direzione N fino a Daigra 1410m. A causa della neve fresca caduta in nottata ci siamo dovuti fermare perchè si affondava fino al ginocchio! Meglio tornare indietro: d'obbligo una tappa per asciugarci e vin brulè ;-))
Publiziert von Floriano 7. Februar 2009 um 17:52 (Fotos:15)
Dez 29
Bellinzonese   T2 WT2  
29 Dez 07
Passo dell'Uomo (2'218 m.s.m.)
Partenza dall'Hospizio al Passo del Lucomagno. Si segue l'indicazione per il Passo dell'Uomo e per il primo tratto si costeggia la riva del Lago di S. Maria su di una staradina sterrata. Ci si inoltra poi nella semi-pianeggiante Val Termine fino a raggiungere il Passo dell'Uomo. Noi abbiamo continuato fino all'incrocio della...
Publiziert von ale84 27. Februar 2008 um 19:51 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Oberengadin   WT2  
29 Dez 07
Muott,Ota mt 2458
Bellissima giornata invernale fredda! Con mio fratello Alberto decidiamo per una ciaspolata in Engadina e precisamente in val Fex per la cimetta di Muott'Ota. Lasciato l'autosilo di Sils seguiamo una pista ben battuta che ci porta in val Fex. Superati gli ultimi alberi seguiamo sulla destra la pista che sapevobattuta giornifa dal...
Publiziert von turistalpi 18. November 2010 um 22:35 (Fotos:28)
Dez 27
Aostatal   WT2  
27 Dez 07
rifugio Barbustel m.2197 (parco monte Avic)
Giornata bellissima per fare una nuova esplorazione in valle d'Aosta,al'interno del parco monte Avic: la neve non era proprio abbondante ma sufficiente per fare una bella ciaspolata. Il percorso fino al colle è al sole,poi all'ombra e giunti al rifugio ancora al sole. Percorso fattibile,senza problemi tecnici. Ringrazio per la...
Publiziert von Alberto 1. April 2010 um 14:04 (Fotos:18)
Dez 22
Oberhalbstein   WT3  
22 Dez 07
camona de Maighels m.2314 / Piz Cavadri m.2614
Questa gita ha due aspetti: una parte viene fatta in treno fino al passo,quindi già particolare,poi dal passo si prosegue a piedi: tecnicamente non vi è nulla di particolare,è un'escursione fattibile alla maggioranza degli escursionisti,ma anche con bambini a seguito (li ho visti di persona). Il tracciato è ben segnalato da...
Publiziert von Alberto 1. April 2010 um 15:56 (Fotos:10)
Dez 15
Bellinzonese   WT3  
15 Dez 07
capanna Bovarina m.1870
Una classica invernale,senza troppo dislivello e abbastanza sicura: in linea di massima,fino alla capanna non vi è alcun problema di valanghe. Collaborazione fotografica di Giuseppe R.
Publiziert von Alberto 24. April 2010 um 16:55 (Fotos:36)
Dez 2
Val Müstair   WT3  
2 Dez 07
Munt Buffalora cun las gianellas, la naiv e fich crappas.
Ün di da bellezza, ma fich fraid, üna bella naiv fin su a 2400m circa,  davo fich crappas e paca naiv.Cosi probabilmente - perdonate se c’è qualche errore - comincerebbe la relazione in romancio Vallader, la lingua locale dell’Engiadina Bassa e della Val Müstair, dove questa escursione ha...
Publiziert von Anna 3. Dezember 2007 um 20:53 (Fotos:15)
Nov 18
Bellinzonese   WT3  
18 Nov 07
Racchettata sopra l'Alpe di Carì
Ultima uscita invernale per quest' anno, visto che poi il lavoro non mi lascia libero neanche la domenica! Partiamo con le racchette dalla stazione della seggiovia di Carì a 1640m. circa prendendo il Sentiero del Montanaro per un primo pezzo fino ad incontrare il sentiero che porta a Cassinello 1706, dove ci dirigiamo:...
Publiziert von Floriano 14. Februar 2009 um 15:59 (Fotos:17)
Nov 11
Bellinzonese   T2 WT2  
11 Nov 07
Alpe Croslina 1984m.
L'Alpe Croslina è quella che si vede dalla Capanna Campo Tencia sul pianoro di fronte; il sentiero per arrivare è lo stesso solo che noi invece di fare quello classico che parte da Dalpe per la cascata,  abbiamo fatto un percorso alternativo. Siamo partiti da Cleuro di Prato su una strada forestale che...
Publiziert von Floriano 11. November 2008 um 16:38 (Fotos:10)
Apr 15
Uri   WT3  
15 Apr 07
Sustenpass 2224m.
Racchettata sulla strada del Sustenpass: questa zona mi affascina particolarmente da quando l'ho scoperta e oggi ci sono andato con Ewuska. Partenza praticamente a piedi su neve strabattuta dagli scialpinisti e solo dopo la "Baita del Motociclista" abbiamo messo su le ciaspole. Seguendo la strada e tagliandola solo in...
Publiziert von Floriano 6. Februar 2009 um 11:23 (Fotos:16)
Apr 9
Unterengadin   T3 WT4  
9 Apr 07
Piz Arina
Heim Tour.  Start um 6.00, wieder zu Hause um 12.00. Von Ramosch auf der Waldstrasse bis "La Motta", dann direkt gerade aus via Alp D'Ischolas. Super Tour. Bis zirka 2300m  gibt es kein Schnee, danach perfekt für Schneeschue.Escursione casalinga. Partenza prima dell'alba da Ramosch. Dopo una quindicina di...
Publiziert von Anna 9. April 2007 um 12:22 (Fotos:25)
Apr 7
Lombardei   WT4  
7 Apr 07
Ciaspolata al Rif. Marinelli 2.813m
Il giorno prima di Pasqua organizzo con mio cugino Vittorio una ciaspolata in Valmalenco, come meta scegliamo il rifugio Marinellianche perché in questo periodo è apertoper lo scialpinismo, il giorno prima telefono al gestore per sincerarmi delle condizioni della neve e mi dice che sono buone. Per salire seguiamo la traccia...
Publiziert von gebre 1. November 2010 um 17:32 (Fotos:22 | Kommentare:5)