WT3
Piemont   T3+ L WT3  
11 Nov 23
Monte Limidario o Gridone (2188 m) da Spoccia • Valle Cannobina •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso e clima fresco con neve al suolo sopra i 1400 m. Salita per il sentiero attrezzato lungo il versante W, calzate le racchette alla Catta Margugna. Visto un branco di camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. Dezember 2023 um 10:36 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   WT3  
3 Jan 24
Monte Banchetta Mt. 2823
....doveva essere l’ultima escursione dell’anno, per chiudere il 2023… doveva essere quella del primo dell’anno, per aprire il 2024..... e invece, per varie traversie familiari, la salita al Monte Banchetta ( o Monte Motta) l’abbiamo rinviata al 3 gennaio…!! L’avevamo nel mirino già da qualche settimana, perché la...
Publiziert von ralphmalph 6. Januar 2024 um 18:17 (Fotos:37 | Kommentare:2)
Lombardei   WT3  
24 Jan 24
Rifugio Lago Baldiscio
Altra gita dove, anche con pericolo valanghe da 2 a 3 su 5 (è stato un po' difficile capire, data la disparità di valutazioni fra i tre siti consultati), non sussistono grossi rischi: in effetti è uno solo, e per breve tratto, il pendio ripido da attraversare con qualche cautela; ma nel corso della mattinata, a sovvertire un...
Publiziert von cai56 26. Januar 2024 um 09:29 (Fotos:57 | Geodaten:1)
Piemont   WT3  
21 Jan 24
Monte Pianard Mt. 2306
...oggi doveva essere una ciaspolata facile e tranquilla insieme al nostro amico Roberto di Torino….tanto per tenersi un po’ in allenamento.... e invece abbiamo rischiato di non portarla a casa, la cima….le descrizioni parlano di ampi pendii.... ampi si…. ma molto ripidi.... Il Monte Pianard è la dimostrazione di come...
Publiziert von ralphmalph 25. Januar 2024 um 22:52 (Fotos:53 | Kommentare:4)
Piemont   T3+ WT3  
16 Dez 23
Pizzo Camino (2148 m) dalla Val Segnara • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima mite e ventilato. Salita per la cresta NW e ritorno lungo il sentiero GTA, calzate le racchette in discesa dal colle fino all'Alpe del Lago. Avvistati numerosi camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 4. Februar 2024 um 22:59 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Lombardei   WT3  
12 Feb 24
Valmalenco: traversata alta fra San Giuseppe e Chiareggio.
Considerato che un po' di neve è arrivata e che, stante la situazione del substrato, non ci si può permettere di salire in quota lungo percorsi potenzialmente a rischio valanghe, non rimane che cercarsi un giro nevoso fra boschi ed alpeggi dove possibilmente non siano arrivate anche le motoslitte. Passare da San Giuseppe a...
Publiziert von cai56 15. Februar 2024 um 09:39 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L WT3  
24 Dez 23
Cimonetto (2494 m) da Bannio Anzino • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e caldo con lievi velature. Neve al suolo sopra i 2000 m e traccia da battere (racchette), utilizzati i ramponi sulla cresta erbosa dal colle alla cima. Avvistato uno stambecco. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 12. Februar 2024 um 22:38 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T2 WT3  
18 Feb 24
Monte Bo di Valsesia (2071m)
Escursione con le ciaspole organizzata dal CAI di Laveno Mombello e condotta da Beppe e Roberto. La meta è il Monte Bo di Valsesia salendo da Rassa in Val Sorba, valle laterale sul versante destro della Valsesia. Non conosciamo la condizione del manto nevoso sul percorso. La settimana prima ci sono state abbondanti...
Publiziert von morgan 22. Februar 2024 um 14:35 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Piemont   WT3  
25 Mär 24
Punta Chiarlea Mt. 2590
....c'è chi se ne va a fare la CASPOGUSTANDO a Ponte di Legno…..ciaspolata al chiaro di luna, godereccia e mangereccia e poi c’è chi se ne va in Val Germanasca di lunedì… senza nessuna anima viva in giro....in completa solitudine… solo un bel branco di camosci lontani lontani.. tutti in fila indiana ripresi grazie...
Publiziert von ralphmalph 29. März 2024 um 23:49 (Fotos:57 | Kommentare:6)
Lombardei   T4 L I WT3  
20 Jan 24
Motto Rotondo o Cima degli Orsi (2245 m) da Dosso del Liro • Alto Lario Occidentale •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima freddo. Neve gelata al suolo sopra Sortaiolo, calzate le racchette al Motto di Piaghedo. Cresta finale percorsa con piccozza e ramponi (un passaggio di I+ grado). Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 31. März 2024 um 12:13 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T2 WT3  
23 Mär 24
Alpe La Sella (1831 m) dalla strada del Tracciolino di Oropa • Valle dell'Elvo •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse al mattino, poi nebbia. Neve marcia al suolo sopra i 1300 m, calzate le racchette poco oltre l'Alpe Le Piane. Arrivo fino all'Alpe La Sella, poi rinuncia per visibilità nulla. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 1. Mai 2024 um 22:13 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ WT3  
13 Apr 24
Costa dei Bagnoli da Verigo • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e molto caldo. Salita per Briasca, Campo e Noccola (ramponi) con neve al suolo sopra i 1500 m. Effettuato breve accesso al Fornale e ritorno causa slavine in corso. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 17. Mai 2024 um 14:55 (Fotos:1 | Geodaten:1)
WT4
Lombardei   WT4  
7 Apr 07
Ciaspolata al Rif. Marinelli 2.813m
Il giorno prima di Pasqua organizzo con mio cugino Vittorio una ciaspolata in Valmalenco, come meta scegliamo il rifugio Marinellianche perché in questo periodo è apertoper lo scialpinismo, il giorno prima telefono al gestore per sincerarmi delle condizioni della neve e mi dice che sono buone. Per salire seguiamo la traccia...
Publiziert von gebre 1. November 2010 um 17:32 (Fotos:22 | Kommentare:5)
Lombardei   WT4  
2 Jan 11
Zocche del Duria
Come ogni anno arriva il momento di tentare la scalata al monte Duria, bella cima sui monti sopra Gravedona. E' andata male anche stavolta, anche se 2 ragazzi del gruppo sono riusciti a superare un passaggio un pò complicato e raggiungere la cima. Difficile trovare le condizioni giuste sul Duria, le forti pendenze richiedono...
Publiziert von diego 3. Januar 2011 um 11:04 (Fotos:7 | Kommentare:4)
Aostatal   L WT4  
6 Feb 11
Punta Falinère (2762 m)
Weekend bianco a Chamois col gruppo di Besnate. Il sabato pomeriggio lo passiamo pigramente a vagabondare verso il Lago di Lod e a perlustrare la geografia della zona, osservando il pendio in direzione della Punta di Falinère, meta dell’indomani. Il problema principale della zona è la presenza delle piste di sci, dal...
Publiziert von Sky 8. Februar 2011 um 00:05 (Fotos:49)
Lombardei   T4 L WT4  
24 Mär 12
Cima Fontana 3.070m...che sgamelada!
Ispirato da un itinerario scialpinistico propongo a Vittorio di salire sulla Cima Fontana passando dalla Valposchiavina e dai Sassi bianchi. Dopo aver dormito in valle raggiungiamo il parcheggio posto sotto la diga di Alpe Gera, bisognaprestare particolare attenzione alle gallerie poiché c'e parecchio ghiaccio. Alle...
Publiziert von gebre 25. März 2012 um 23:22 (Fotos:33 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aostatal   T2 WT4  
21 Apr 12
Tentativo al Gran Paradiso : Q3730
Vista da Sky Lüzzi organizza il Gran Paradiso in racchette : come non parteciparci ? Sarebbe il mio primo 4000 e curiosamente, dopo tante cime in territorio elvetico, il mio battesimo del 4000 sarebbe invece in territorio italiano ! Non sono un cultore della “quota”, e il Gran Paradiso è una cima molto...
Publiziert von Sky 24. April 2012 um 20:22 (Fotos:64 | Kommentare:9 | Geodaten:4)
Lombardei   WT4  
10 Jan 13
Bivacco Cecchini - m 2.773: battesimo delle mie nuove ciaspole...
ivanbutti Al Cecchini ci ero stato questa estate, escursione divertente e non troppo impegnativa, ma d'inverno è tutta un'altra musica. Dopo il primo lungo tratto più o meno in piano, un altro tratto su traversi dove si cammina piuttosto scomodi, e poi l'impennata verso il bivacco con ripidi davvero notevoli, in alcuni tratti...
Publiziert von Gabri 11. Januar 2013 um 08:23 (Fotos:41 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 WT4  
16 Mär 13
Invernale al Pizzo Torrenzuolo 2380m........., ma non per tutti!!!
ivanbutti Molte volte per una escursione bella ed appagante non è necessaria una cima elevata o prestigiosa. Il Pizzo Torrenzuolo è certamente una sorta di Carneade tra le tante cime delle nostre montagne, ma la cresta che abbiamo fatto noi ieri ed il panorama del quale abbiamo goduto dalla vetta sono stati veramente di...
Publiziert von Massimo 19. März 2013 um 22:46 (Fotos:149 | Kommentare:30 | Geodaten:1)
Piemont   WT4 ZS-  
6 Apr 13
Monte Cistella (2880 m) piccolo, il mondo
laura Il tempo del Cistella è arrivato, per cui sci in macchina e via... Mentre saliamo verso l'Alpe Calantiggine, la giornata si preannuncia per quello che sarà: il primo sole bacia le vette imbiancate, un branco di una decina dicervi ci attraversa la strada e due lepri saltellano sul bordo di un prato... All'Alpe ci...
Publiziert von Laura. 7. April 2013 um 22:48 (Fotos:27 | Kommentare:19 | Geodaten:1)