Cima Fontana 3.070m...che sgamelada!


Publiziert von gebre , 25. März 2012 um 23:22.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:24 März 2012
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT4 - Schneeschuhtour
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 8:15
Aufstieg: 1620 m
Abstieg: 1620 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:A Sondrio prendere la strada per la Valmalenco, poi seguire per Lanzada, Franscia e strada delle dighe di Campomoro e Alpe Gera.

Ispirato da un itinerario scialpinistico propongo a Vittorio di salire sulla Cima Fontana passando dalla Valposchiavina e dai Sassi bianchi.
Dopo aver dormito in valle raggiungiamo il parcheggio posto sotto la diga di Alpe Gera, bisogna prestare particolare attenzione alle gallerie poiché c'e parecchio ghiaccio.

Alle 7.35 partiamo, raggiungiamo la parte sommitale della diga e la costeggiamo sulla destra; quì c'é il punto più delicato poiché tutto il sentiero è occupato dalla neve scesa con le slavine e non ci sono parapetti.
Raggiungiamo l'Alpe Poschiavina (2.230m - 55') con le ciaspole ai piedi e risaliamo la valle fino al primo pianone; quì in corrispondenza di un evidente avvallamento deviamo a sinistra e risaliamo i pendii erbosi.
Non ci sono tracce a parte qualche bollo e probabilmente sbagliamo raggiungendo la cresta al posto di aggirarla e ci troviamo di fronte ad una discesa complicata; proseguiamo uno per volta, la pendenza è notevole e cerchiamo i passaggi migliori evitando i salti rocciosi e arriviamo a riprendere la traccia estiva che porta verso il bivacco Anghileri-Rusconi.
La fatica ed il caldo iniziano a farsi sentire quindi facciamo una sosta nei pressi del bivacco (3h15').
Ripartiamo facendo un tratto misto senza ciaspole, risaliamo uno scivolo di neve e poco dopo dobbiamo rimettere le ciaspole poiché si profonda, anche a causa dei 25/30cm di neve fresca caduta una settimana fa.
Arriviamo alla cresta praticamente seguendo la traccia estiva e la percorriamo sempre sul filo con le ciaspole, stanchi ma soddisfatti arriviamo in cima dopo 5h.
Dalla cima si vede un bel panorama anche se oggi ci sono parecchie nuvole ed ogni tanto scende qualche fiocco.
Scendiamo al Bivacco Anghileri-Rusconi e poi decidiamo di scendere all'Alpe Gembré e costeggiare la diga (da evitare in inverno e soprattutto dopo nevicate per le frequenti slavine), in un traverso di slavine mettiamo i ramponi, il sentiero risale verso l'alpe Poschiavina  e poi ripercorriamo il tratto iniziale con neve slavinata e ritorniamo (finalmente!) alla macchina.
Giro bello ma molto impegnativo, percorso tutto senza traccia e soprattutto senza vedere anima viva!!!


Temperatura alla partenza (2.010m): -1°
lunghezza: km 16,65
salita: 5h
discesa: 3h20'
 


Tourengänger: gebre
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T5 WS-
20 Mai 22
Hochtour von Diga Alpe Gera über Bivacco Anghilen-Rusconi... · Steppenwolf (Born to be wild)
T3
28 Aug 18
Cima Fontana Mt. 3070 · ralphmalph
T3
T5- WS- II
T3
12 Jul 14
Cima Fontana m 3070 e dintorni.... · grandemago
T3
8 Jul 17
Cima di Val Fontana 3070 m · cristina
T3
19 Aug 23
Cima Fontana - 3068 m · paolo aaeabe
T3+

Kommentare (10)


Kommentar hinzufügen

Laura. hat gesagt:
Gesendet am 26. März 2012 um 08:11
un gran bel giro, complimenti!

gebre hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. März 2012 um 19:21
Grazie, anche d'estate è un bel giro!
Ciao
Alberto

Francesco hat gesagt: Complimenti.
Gesendet am 26. März 2012 um 09:15
,..... Ciao Alberto, che dire...proprio tosto !!!!!

gebre hat gesagt: RE: Complimenti.
Gesendet am 26. März 2012 um 19:25
Ciao Francesco, giro troppo tosto in tutti i sensi!
A Presto.
Alberto

pm1996 hat gesagt: bel giro
Gesendet am 26. März 2012 um 10:22
Gran bel giro,poi fatto in questo periodo...Complimenti ...si vede e si sente che vi siete divertiti alla ricerca della meta.
Ciao Paolo

Sky hat gesagt: RE:bel giro
Gesendet am 26. März 2012 um 10:44
Un 3000 in una regione che amate !
Complimenti,
Luca

gebre hat gesagt: RE:bel giro
Gesendet am 26. März 2012 um 19:31
Alla Valmalenco ci sono particolarmente affezionato, grazie Luca.
Alberto

gebre hat gesagt: RE:bel giro
Gesendet am 26. März 2012 um 19:29
Grazie Paolo, il giro merita, poi senza le tracce nella neve cercavamo veramente la meta come scrivi tu!
Ciao
Alberto

pm1996 hat gesagt: RE:bel giro
Gesendet am 26. März 2012 um 20:48
Alberto,qualche volta possiamo fare qualcosa assieme ...alla ricerca della meta...

gebre hat gesagt: RE:bel giro
Gesendet am 26. März 2012 um 23:01
va bene Paolo...ci sentiamo per una delle prossime mete!


Kommentar hinzufügen»