Monte Cistella (2880 m) piccolo, il mondo
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Mentre saliamo verso l'Alpe Calantiggine, la giornata si preannuncia per quello che sarà: il primo sole bacia le vette imbiancate, un branco di una decina di cervi ci attraversa la strada e due lepri saltellano sul bordo di un prato...
All'Alpe ci guardiamo attorno, non spalleremo che per pochi metri...bene!
Poco dopo il rifugio e mentre ci fermiamo ad ammirare il canalone imbiancato e intonso, ci raggiungono altri tre scialpinisti, che da metà canalone in poi ci fanno la gentilezza di battere la traccia, così arrivati alla bocchetta, decidiamo di dividere un pò del mitico caffè di Roby con loro e...scopriamo che fanno parte della Cusio Band!
Ci rimettiamo in marcia e avvolti dalla nebbia, superiamo il tratto un pò più insidioso e arriviamo al bivacco, da lì solo pochi minuti ci separano della vetta che raggiungiamo sci ai piedi.
Spaten di rito eppoi giù, sci in spalla, fino alla fine del canalino (sentiero estivo), dove togliamo gli sci dagli zaini e iniziamo a sciare su una neve da urlo.
Dal rifugio in poi sciata in totale relax sulla strada ancora innevata
Splendida giornata e bellissima sciata, nonostante il cielo grigio.
Una lode d'obbligo ai gestori del rifugio...magari tutti i rifugisti fossero così!

per l' ennesima volta, questa escursione. Dopo l' ultima debole nevicata, le condizioni
dovevano essere al meglio, ci ho azzeccato!! Mai trovato il canalone di Solcio come
un biliardo vergine, facile salita e, malgrado la nebbia in vetta, sciata top su tutto il
percorso. Ciliegina sulla torta: l' incontro casuale con la Cusio Gang, Buongustai
della montagna e seguaci del motto: Boia chi molla.
Franca si è tolta un sassolino dalla scarpa: era da tempo che voleva salire il Canalone
di Solcio in invernale.
grazie ad Ale, Beppe, Franca, Laura, Tony.
Ad maiora.
roby

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)