Jan 1
Lombardei   T5-  
1 Jan 10
Grigna meridionale ( Grignetta ) mt 2184 - Can. Porta - can. Caimi
Quale miglior modo per festeggiare il 2010 ! La Grignetta d'inverno cambia abito. le vie tranquille che portano in cima con la neve diventano più severe, le roccette che nella bella stagione vengono assaltate da migliaia di escursionistiora sono coperte di vetrato. Ma è proprio d'inverno che si riesce a godere...
Publiziert von nano 1. Januar 2010 um 15:59 (Fotos:13 | Kommentare:11)
Dez 31
Lombardei   T1  
26 Dez 09
Laveno-Vararo (737 m)
Anche questa gita come quella al Forte di Orino la si considera come ammazza panettone. Il ritrovo è davanti al Municipio di Laveno verso le ore 17 e muniti con torce o pile si attraversa il centro e ci si incammina su strade secondarie. Al termine dell'asfalto inizia uno sterratone che porta a Vararo dove di fronte alla Chiesa...
Publiziert von cappef 31. Dezember 2009 um 17:39 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
26 Dez 09
Forte di Orino (1139 m)
E' una classica gita ammazza panettone molto popolare nella zona assieme a quella serale che parte da Laveno per raggiungere Vararo. Lasciata l'auto sopra Comerio in località Chignolo, si segue il sentiero che in breve porta ad incrociare il sentiero 10 e quindi seguendo indicazioni, si prende il sentiero 13. La salita è dolce...
Publiziert von cappef 31. Dezember 2009 um 15:46 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Dez 28
Lombardei   T1 WT1  
23 Dez 09
fiaccolata al monte Cornizzolo m.1241 (LC)
Avevo piacere di fare la fiaccolata al monte Cornizzolo,così chiedo informazioni se,vista la meteo che non prometteva niente di buono,la fiaccolata veniva fatta ugualmente: mi viene data la conferma,si fa ugualmente,ma la partenza è unica per tutti,dal lago del Segrino. Questo perché vi sono difficoltà...
Publiziert von Alberto 28. Dezember 2009 um 15:22 (Fotos:9)
Dez 27
Lombardei   T1  
27 Dez 09
Monte Bolettone (1320 m) e Buco del Piombo
Panoramica cima nel Triangolo Lariano. Il Triangolo Lariano è una porzione di territorio racchiusa fra i due rami del Lago di Como, ha per vertice la punta di Bellagio e per base una catena di monti dalle forme per lo più tondeggianti e dolci che si affacciano sull'Alta Brianza e i suoi laghi. Inizio...
Publiziert von siso 27. Dezember 2009 um 21:55 (Fotos:44 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Dez 23
Lombardei   T1  
19 Dez 09
Fiaccolata al monte Bolettone (CO)
    Con gli amici del cai Como,ci troviamo all'alpe Vicerè,per festeggiare il Natale effettuando una fiaccolata in vetta al monte Bolettone: i primi saluti,dopo mesi che non ci vedevamo,poi si parte con le frontali. La neve fresca è di pochi centimetri,ma dato che la prudenza non è mai...
Publiziert von Alberto 23. Dezember 2009 um 10:46 (Fotos:2 | Kommentare:4)
Dez 22
Ligurien   T3  
20 Dez 09
Camogli - Portofino
Oggi si prevede grande gelo. In programma abbiamo la Cima di Olino partendo da Crandola. Quando alle 6 suona la sveglia, ci guardiamo negli occhi e senza parlare sentiamo incrociarsi il nostro unico pensiero: ma chi ce lo fa fare? Con fatica ci si alza, facciamo colazione e subito arriva una telefonata: Patrizia...
Publiziert von grandemago 22. Dezember 2009 um 15:37 (Fotos:11)
Dez 21
Lombardei   T2 WT1  
19 Dez 09
vecchia casera di varrone m. 1670
   Si parte dalla zona industriale di premana,la temperatura è di -10°. Il percorso si snoda lungo una comoda carrareccia in parte ghiacciata ed in parte coperta di neve fresca .  seguiamo sempre  il torrente Varrone  che attraversa boschi e prati ricchi di vegetazione . Dal ponte di...
Publiziert von Francesco 21. Dezember 2009 um 15:57 (Fotos:24)
Dez 16
Toskana   T2  
13 Jun 09
Dal Passo del Cerreto a Corfino (Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano)
Nell’attesa di fare qualche ciaspolata interessante da pubblicare, descrivo di seguito una facile e poco impegnativa traversata compiuta quest’anno, all’inizio dell’estate. La zona è quella del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, a cavallo delle province di Lucca, Parma e Reggio Emilia. La traversata...
Publiziert von grandemago 16. Dezember 2009 um 19:16 (Fotos:37)
Dez 13
Lombardei   T2  
10 Dez 09
monte Panigas mt 917-monte Puscio mt 1130-monte Palanzone mt 1436
Non volendo fare neve ho scelto le classiche montagne di casa e quindi sono partito per il Palanzone per una delle vie più lunghe: dal ristorante Canova.Appunto dal ristorante prendo la via per l'eremo di san Salvatore passato il quale si seguono le indicazioni per la capanna Mara.Seguendo sempre la larga mulattiera e...
Publiziert von turistalpi 13. Dezember 2009 um 19:17 (Fotos:32)
Dez 12
Piemont   T3  
4 Jul 09
Tour del Mongioie (Alpi Liguri)
Dopo aver compiuto l’anno scorso il tour del Marguareis, del quale siamo rimasti affascinati,decidiamo di tornare sulle Alpi Liguri. Quest’anno sarà la volta del tour del Mongioie, seconda cima del gruppo, circondata anch’essa da vasti altipiani pascolivi alternati a notevoli zone carsiche. Due sono i rifugi a...
Publiziert von grandemago 12. Dezember 2009 um 17:29 (Fotos:40)
Dez 9
Lombardei   T2  
3 Dez 09
Monte Ocone mt 1365 -monte Tesoro mt 1432-monte Spedone mt 1104
Essendo una bella giornata invernale e non volendo calpestare neve ho deciso di fare un giro noto nella zona del monte Resegone.Dal parcheggio ( mt 630)  ho percorso l'evidente sentiero per la bocchetta del Monico (val Fracetta) che si raggiunge agevolmente passando dal baitello del Genepì.Dalla bocchetta...
Publiziert von turistalpi 9. Dezember 2009 um 14:09 (Fotos:28)
Dez 7
Lombardei   T2  
6 Dez 09
Monte Colmegnone m 1383 da Tosnacco
....E anche questa domenica non promette una bella giornata! Alla fine però, questo cielo un po plumbeo, questa luce un po surreale, creano un'atmosfera moltosuggestiva....per chi la sa cogliere! Oggi all'appello siamo in sei: io e Lella, Emoke, Alberto, Daniele e Antonio. L'escursione ha inizio dalla piazzetta di Tosnacco....
Publiziert von grandemago 7. Dezember 2009 um 14:45 (Fotos:31)
Nov 29
Lombardei   T3  
18 Nov 09
Rifugio Santa Rita m 1988
Escursione lungo la "Via del Ferro", risalendo la Val Varrone fino al Rifugio Varrone; poi raggiungendo il Rifugio Santa Rita, posto sulla lunga cresta che divide la Val Varronedalla Val Biandino, al cospetto del Pizzo dei Tre Signori. Ritorno percorrendo la cresta fino al Boecc dol Ratt, quindi discesa in Val Varrone....
Publiziert von grandemago 29. November 2009 um 15:11 (Fotos:10)
Lombardei   T2  
28 Nov 09
Pizzo della Croce o Monte Crocione (1491 m) dalla Valle di Muggio
Panoramica cima tra la Valle d’Intelvi e la Valle di Muggio. Sulla cresta terminale c’è ancora un pilone nonché la stazione a monte degli skilift attivi negli anni ’70. La meteo ci ha regalato una giornata splendida, a poche ore dall’arrivo delle prime importanti nevicate. Inizio...
Publiziert von siso 29. November 2009 um 11:44 (Fotos:58 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 28
Piemont   T2  
28 Nov 09
Monte Barone 2044m
Gita familiare sulle montagne della Valsessera: Monte Barone dalle Piane di Noveis, percorso molto battuto dai locali che si alzano tardi (compresi noi). Poco più di 2 ore su un sentiero aspro senza grandi panorami per raggiungere prima il Rifugio, poi la bocchetta , infine la cima. Da qui però il panorama è...
Publiziert von luke 28. November 2009 um 17:27 (Fotos:10)
Nov 25
Lombardei   T2  
21 Nov 09
rifugio Laghi Gemelli m.1968 (BG)
Pieroantonio mi chiede se sabato ho intenzione di fare qualcosa e gli confermo che possiamo andare. Pensavo di condurlo alla capanna Cristallina,ma guardando la webcam noto che il sole alle 16 era già sparito dalla valle,allora ho cambiato programma: capanna Bovarina. Poi a casa avviso Tildee e Giuseppe,se erano...
Publiziert von Alberto 25. November 2009 um 14:18 (Fotos:17)
Nov 24
Lombardei   T2  
7 Jun 09
Monte Barro 922m
Monte Barro (922m)               Il Monte Barro sta alla montagna come la Minitalia sta al bel paese intero. Già perché è un monte di bassa quota che offre nel suo piccolo tutto ciò che un escursionista alle prime esperienze può...
Publiziert von Federico 24. November 2009 um 20:54 (Fotos:47 | Kommentare:4)
Nov 23
Piemont   T3  
22 Nov 09
Monte Todun (1298 m)
La giornata non è molto bella per cui pensiamo di stare in bassa quota e gli amici Nick ed Avio propongono di andare a Nolezzo. Lasciata l'auto appena sopra Cossogno, prendiamo il sentiero segnato e ben curato che passa per Miunchio...purtroppo tutto è abbandonato...una desolazione! Continuiamo sul sentiero e scorgiamo da...
Publiziert von cappef 23. November 2009 um 22:00 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
22 Nov 09
Monte Campagano m 2053
Oggi escursione con il Cai Paullo. La meta è il Passo dello Zulino, facile, piacevolee panoramica salita da Valcanale, tributaria della Val Seriana. Il meteo ci promette una mezza giornata discreta, poi....si vedrà! L'ambizione è di proseguire oltre il Passo e di raggiungere il Monte Campagano, un grosso panettone dove...
Publiziert von grandemago 23. November 2009 um 17:20 (Fotos:19)