monte Panigas mt 917-monte Puscio mt 1130-monte Palanzone mt 1436
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non volendo fare neve ho scelto le classiche montagne di casa e quindi sono partito per il Palanzone per una delle vie più lunghe: dal ristorante Canova.Appunto dal ristorante prendo la via per l'eremo di san Salvatore passato il quale si seguono le indicazioni per la capanna Mara.Seguendo sempre la larga mulattiera e giunto in luogo Panigaa (cartello in legno) prendo a sinistra per il sentierino poco evidente che direttamente per il versante sud porta in cima al monte Panigas (croce caratteristica e grande campana con anche tavoli e panche).Sceso in breve sulla predetta mulattiera in località Crus Pisina, proseguo a sinistra ed al bivio con segnalazioni seguo l'indicazione Puscio. Per sentiero e poi sulla cresta erbosa (ripido) giungo alla croce del monte Puscio (panorama). Scendo poi lungo la cresta alla capanna Mara e poi prendo la mulattiera per il rifugio Riella.Dal rifugio(chiuso) proseguo per la località chiamata in loco Preaola (bocchetta di Nesso) e poi seguendo il sentiero verso la colma di Sormano prendo la breve cresta erbosa del monte Bull (statua Madonna).Svolto a destra sulla cresta e (pecore permettendo) giungo in vetta (caratteristica cappelletta).Come sempre ottimo panorama circolare.Scendo poi per la ripida cresta sud ricongiungendomi con il percorso di salita.E' stata una bella giornata con poca neve o ghiaccio e fango.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare