Monte Todun (1298 m)
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La giornata non è molto bella per cui pensiamo di stare in bassa quota e gli amici Nick ed Avio propongono di andare a Nolezzo.
Lasciata l'auto appena sopra Cossogno, prendiamo il sentiero segnato e ben curato che passa per Miunchio...purtroppo tutto è abbandonato...una desolazione!
Continuiamo sul sentiero e scorgiamo da lontano Nolezzo...un ponticello e poi inizia un tratto di salita più ripida dove incontriamo persone che hanno baite a Nolezzo ed a cui domandiamo possibilità di fare un giro ad anello per chiudere la nostra gita.
Ci dicono che i vecchi sentieri sono praticamente spariti nel bosco...l'unica possibilità e di fare la cresta.
La cresta la conosco, già fatta, ma gli amici no ed allora...si fa la cresta!!!
Seguiamo dei bolli rossi che ci sono per tutto il percorso...bisogna curarli nel bosco molto fitto!
A proposito di bosco...stavamo salendo lentamente quando improvvisamente un'aquila, dall'apertura alare enorme, si appoggia sulla cima di un tronco morto, a 5 massimo 6 metri sopra la nostra testa...che "spavento" e pure lei...perchè in un secondo è ripartita lasciandosi cadere nella valle!...purtroppo niente foto!!!
Poi inizia la cresta con tratti molto esposti, con terreno infido dovuto all'erba umida e poco rassicurante...poi difficoltà legate anche a parecchi arbusti che hanno invaso il sentiero (non passa più nessuno!).
Nonostante rovi e arbusti riusciamo a terminare la cresta...in breve saliamo al Todun e poi discesa su facile sentiero a Rugno e quindi alla macchina.
...c'è dell'altro!!!
Lasciata l'auto appena sopra Cossogno, prendiamo il sentiero segnato e ben curato che passa per Miunchio...purtroppo tutto è abbandonato...una desolazione!
Continuiamo sul sentiero e scorgiamo da lontano Nolezzo...un ponticello e poi inizia un tratto di salita più ripida dove incontriamo persone che hanno baite a Nolezzo ed a cui domandiamo possibilità di fare un giro ad anello per chiudere la nostra gita.
Ci dicono che i vecchi sentieri sono praticamente spariti nel bosco...l'unica possibilità e di fare la cresta.
La cresta la conosco, già fatta, ma gli amici no ed allora...si fa la cresta!!!
Seguiamo dei bolli rossi che ci sono per tutto il percorso...bisogna curarli nel bosco molto fitto!
A proposito di bosco...stavamo salendo lentamente quando improvvisamente un'aquila, dall'apertura alare enorme, si appoggia sulla cima di un tronco morto, a 5 massimo 6 metri sopra la nostra testa...che "spavento" e pure lei...perchè in un secondo è ripartita lasciandosi cadere nella valle!...purtroppo niente foto!!!
Poi inizia la cresta con tratti molto esposti, con terreno infido dovuto all'erba umida e poco rassicurante...poi difficoltà legate anche a parecchi arbusti che hanno invaso il sentiero (non passa più nessuno!).
Nonostante rovi e arbusti riusciamo a terminare la cresta...in breve saliamo al Todun e poi discesa su facile sentiero a Rugno e quindi alla macchina.
...c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare