Sep 18
Bellinzonese   T5 WS II  
13 Sep 22
La Regina della Novena: Pizzo Gallina 3060 m (dal Forcella)
Visto da est il Gallina sprigiona tutta la sua potenza ed è uno splendore. A quel punto la sua conquista è inevitabile. (Anche a costo di rimanere a piedi sulla Nüfenen) Adesso ho capito perchè vanno tutti in Val Bedretto: la regione ha caratteristiche uniche. Certo, per uno come me che vive di pane e sfasciumi, non è...
Publiziert von Michea82 15. September 2022 um 23:14 (Fotos:118 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 20
Locarnese   T3 I  
15 Sep 22
Pizzo d' Orsalia 2664mt - anello
      Prima visita a Bosco Gurin Vista da Giorgio - (giorgio59m) La gita di oggi non è un piano B, come le ultime, questa è voluta e desiderata da tempo. Ho sempre sentito parlare di Bosco...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 19. September 2022 um 12:01 (Fotos:80 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 21
Locarnese   T2  
11 Sep 22
Rifugio Alpe Fontana (1651 m)
Escursione nella Valle di Prato, una laterale della Val Lavizzara, passando dalla stretta gola scavata dal Ri della Valle di Prato, resa accessibile già in tempi remoti da una miriade di gradini scavati nella roccia viva: è uno spettacolare tratto di sentiero chiamato “Le Scalate”. Il Rifugio Alpe Fontana, inaugurato...
Publiziert von siso 19. September 2022 um 18:30 (Fotos:45 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sep 22
Locarnese   T4  
16 Sep 22
Mottone (m.2812)
Era un bel pò che non mi capitava una notte in rifugio, con tutta l'atmosfera che questa esperienza è in grado di regalare all'escursionista: pur essendoci ancora qualche capanna ticinese non ancora visitata ne scelgo una a me molto cara, cioè la Poncione di Braga, di cui serbo splendidi ricordi targati 2014...
Publiziert von Poncione 18. September 2022 um 21:33 (Fotos:64 | Kommentare:8)
Sep 23
Bellinzonese   T2  
18 Sep 22
Capanna Leìt (2260 m)
Piacevolissima passeggiata nella splendida regione del Passo Campolungo, sulle orme del grande geologo francese Déodat de Dolomieu (23.6.1750 – 26.11.1801), che 221 anni fa, l’11 settembre 1801, si recò al Campolungo, durante il suo ultimo viaggio nelle Alpi, dal quale non fece più ritorno. Inizio...
Publiziert von siso 21. September 2022 um 18:30 (Fotos:62 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 26
Bellinzonese   T5 WS- II  
21 Sep 22
Cima di Fornee (3054 m) e Piz Jut (3129 m)
Visto da michea82 Come iniziare al meglio l'autunno se non con due bei 3000 ticinesi? Con la Cima di Fornee (3054 m) e il Piz Jut (3129 m) ho completato i 3000 della Carassina. La Valle di Fornee e l'omonima doppia bocchetta (rispettivamente 2884 m e 2900 m) sono stati per me gli aspetti più belli del tour, oltre alla...
Publiziert von Michea82 23. September 2022 um 23:23 (Fotos:76 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Okt 4
Val Poschiavo   T3+  
26 Sep 22
Pass Portun e Laghi Schiazzera
Del Pass Portun avevo sentito parlare nell'ambito di cronache di contrabbando e GdF, ma ancor più per essere un waypoint dell'ultratrail VV-ValtellinaValposchiavo: non ne avevo capito bene le modalità di transito e quindi... siamo andati a vedere. Se le (relative) difficoltà di percorso possono ancora essere accettate...
Publiziert von cai56 2. Oktober 2022 um 10:49 (Fotos:86 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 6
Bellinzonese   T2  
2 Okt 22
Capanna Piansecco (1984 m) da Ronco
Escursione ad anello in Val Bedretto con partenza dal Bivio per Ronco (1476 m), in prossimità della fermata dell’AutoPostale e di un parcheggio gratuito. Inizio dell’escursione: ore 8.25 Fine dell’escursione: ore 14.00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1021 hPa Temperatura alla partenza: 7,5°C...
Publiziert von siso 3. Oktober 2022 um 21:00 (Fotos:58 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 9
Bellinzonese   T2 L  
5 Okt 22
Mürisc (1499 m) – Bike & Hike
Escursione Bike & Hike in Bassa Leventina, alla scoperta dei monti di Bodio e Pollegio. Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine dell’escursione: ore 13:20 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1028 hPa Temperatura alla partenza: 12°C Temperatura a Bidesco, ore 8.55: 12°C Temperatura al rientro:...
Publiziert von siso 7. Oktober 2022 um 21:00 (Fotos:66 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 10
Locarnese   T5 L II  
5 Okt 22
Pizzo Malora 2640 m
In una giornata di sole limpido, sono già quasi le 9,30, iniziamo a partire da Piano di Peccia. Parcheggio appena oltre il ponte. Attraversiamo il paese, poi in salita verso sud. Al termine della strada asfaltata ci sarebbe ancora da parcheggiare in uno slargo. Ora proseguendo dritto su una sterrata per 150 metri, per poi...
Publiziert von Antonio59 ! 6. Oktober 2022 um 15:02 (Fotos:22 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Okt 13
Bellinzonese   T4  
12 Sep 22
Meravigliose sconfitte
Sulla trave di questo cascinino ho lasciato scritto tanti miei pensieri. Parole dette al vento in una vita intera, udite solo da camosci e abeti. Suoni diventati simboli, scolpiti nel legno per non essere dimenticati. Io, Giovanni M. li ho scritti perchè le mie azioni non cadano nell'oblio. Ogni tanto li rileggo...e mi...
Publiziert von Gabrio 23. September 2022 um 09:27 (Fotos:25 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Okt 14
Bellinzonese   T3  
11 Okt 22
Rifugio Portri (1325 m) – Val Nèdro
La Val Nadro, o Nèdro, nel dialetto di Personico, è una valle selvaggia, primordiale, che si apre sul versante destro della Bassa Leventina. A suggellare l’aggettivo selvaggia occorre ricordare che i Personichesi stessi sono chiamati Salvèdi (selvatici). Giuseppe Brenna scrive: “L’ascesa della Val Nèdro, il cui...
Publiziert von siso 13. Oktober 2022 um 21:10 (Fotos:59 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 17
Bellinzonese   T3  
15 Okt 22
Marmontana e cima di Cugn anello da Carena
Dopo ben 12 anni ritorno a salire la cime di Cugn e la Marmontana,insieme a me camminano Daniela, Claudio,e Francesco. La partenza è prevista dal parcheggio pubblico di Carena. C'incamminiamo lungo la strada sterrata a pagamento che porta alla barriere dell'alpe Giumello,direzione E\S\E. Giunti al grande parcheggio,inizia la...
Publiziert von Francesco 16. Oktober 2022 um 11:43 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
2 Okt 22
Da Carena al Passo di San Jorio
E' passato già quasi un mese dalla mia ultima uscita montana al Monte Bisbino in un estate che mi ha purtroppo regalato pochissime passeggiate ma per questa domenica eccomi finalmente di nuovo con gli scarponi ai piedi per calpestare in compagnia di Claudio i sentieri della Valle Morobbia. Partenza alle 8.40 dall'abitato di...
Publiziert von GIBI 5. Oktober 2022 um 10:02 (Fotos:30 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 23
Locarnese   T3  
15 Okt 22
Capanna Borgna ... Calendar Day 2022 ... 2023
Memore di quanto accaduto quest'anno con la mia impossibilità di recarmi per tempo nella mia capanna preferita cerco quindi di portarmi avanti con il " lavoro " e portare in Capanna Borgna il calendario Comasco per l'anno 2023 + più i restanti mesi del 2022. Nonostante la meteo indicasse bel tempo di sole invece se ne è visto...
Publiziert von GIBI 18. Oktober 2022 um 08:47 (Fotos:32 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Oberengadin   T2  
16 Okt 22
Tripudio di colori autunnali in Val di Fex
Era da tanto tempo che non riuscivo a concedermi due giorni consecutivi in montagna e l'occasione buona è venuta grazie a Claudio che mi ha proposto per questa domenica un bel giro ad anello in Val di Fex ... gli splendidi colori autunnali ci hanno ampiamente ripagato dei tanti chilometri fatti per raggiungere l'Engadina e...
Publiziert von GIBI 19. Oktober 2022 um 09:10 (Fotos:56 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Okt 25
Bellinzonese   T2  
22 Okt 22
Capanna Alpe Orino e dintorni
Le previsioni per questo wek non promettono nulla di buono, anche se a dire il vero,sabato pomeriggio è stato veramente galattico. Venerdi Invio un whatsapp a Silvano (capanat) per avvisare della nostra intenzione di pernottare alla capanna Orino, che prontamente mi conferma......buona permanenza, è aperta !!! Cosa c'è...
Publiziert von Francesco 24. Oktober 2022 um 11:17 (Fotos:31 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Misox   T4+ L  
7 Okt 22
Pizzo Paglia (2593 m) da Grono • Val Mesolcina •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima mite. Traversata della montagna con salita dalla Val Grono (passaggi di I grado nel canalino di accesso alla cresta finale) e discesa per la Val Leggia. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 18. Oktober 2022 um 11:25 (Fotos:1 | Kommentare:2)
Bellinzonese   T6 ZS III  
20 Okt 22
Poncione di Cassina Baggio 2860 per la cresta SE (cima nord e centrale)
La SE del Cassina Baggio è un itinerario pregiato, non difficile, seppure non banale per l'esposizione che implica e l'impegno che richiede. Situata a quote non eccessive (mediamente a 2700 m), è composta da bella roccia che si presta ad essere arrampicata con piacere e divertimento. Noi l'abbiamo trovata in ottime condizioni...
Publiziert von Michea82 24. Oktober 2022 um 10:45 (Fotos:58 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 30
Locarnese   T3  
25 Okt 22
Pizzo Zucchero (1899 m) e Motto dei Ciapitt (2152 m)
Ritorno dopo vent’anni alla Capanna Alpe di Salèi per raggiungere due cime che non ho ancora visitato. Inizio dell’escursione: ore 9.20 (Stazione a monte della funivia) Fine dell’escursione: ore 13.50 (Stazione a monte della funivia) Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019 hPa Temperatura alla...
Publiziert von siso 27. Oktober 2022 um 18:00 (Fotos:56 | Kommentare:4 | Geodaten:1)