T2
Aostatal   T2  
13 Aug 22
Col de Nannaz (m 2773) con anello intorno a Punta Falinère
La meta di questa escursione è il Col de Nannaz (m 2773), che mette in comunicazione la Valtournenche con la Val d’Ayas. È posto fra la Becca Trecare (m 3032) e la Becca di Nana (m 3010); entrambe facilmente conquistabili, ma nessuna delle due è l’obiettivo di giornata. Oggi percorreremo un anello intorno alla Punta...
Publiziert von Alberto C. 29. Oktober 2022 um 17:14 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
2 Okt 22
Cleve di Moulaz (2216 m)
Prima uscita autunnale. Non ho la benché minima idea delle condizioni della neve. Penso a qualcosa nella parte bassa di una delle valli laterali della VdA. Opto per la Punta Champlong, che dovrebbe essere un bel balcone sulle Dame di Challand, un gruppo montuoso di cui (colpevolmente) ho sentito parlare solo poco tempo fa....
Publiziert von Sky 12. Dezember 2022 um 00:18 (Fotos:72 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
15 Okt 22
Becca Torchè (3016 m)
Due settimane dopo aver visto per la prima volta le Dame di Challand, eccomi andare a fare una delle due vette, la più facile, la Becca di Torchè, l’unica abbordabile per me. Alla mattina il cielo è terso, arrossato dai colori dell’alba, ed anche le previsioni sembrano buone. Il sentiero che dalla Madonna delle Nevi sale...
Publiziert von Sky 12. Dezember 2022 um 06:45 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
15 Aug 22
Punta Tersiva (3512 m)
La Tersiva è un’altra di quelle “classiche” che non posso non fare! Parto da Gimillan con la frontale. Ben presto mi accorgo che la batteria della macchina fotografica è quasi scarica, vedrò di ottimizzare il numero di scatti – anche se in realtà resiste fino alla fine! Il percorso è molto “in lunghezza”,...
Publiziert von Sky 28. Dezember 2022 um 21:33 (Fotos:95 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T2 WI4  
25 Feb 23
Cascata "Degli Orsi" @Vallone di Laures
Dopo un occhiata sulla situazione ghiaccio sul web Raffaele propone di andare a scalare sulla Cascata degli Orsi sopra Brissogne, scalata tre giorni prima. Lasciamo l’auto sopra a Grand Brissogne in prossimità di un divieto di transito (sebbene qualcuno in auto sia salito comunque. Neve poca quasi assente). Percorriamo...
Publiziert von martynred 26. März 2023 um 20:39 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
10 Mai 23
Miniere di Bechatz
Dopo più di cinquant'anni di assenza, mi viene voglia di rivedere posti in cui avevo passato da ragazzo qualche mese di vacanza suddivisi in tre estati successive. Sono ben conscio che ricordi di luoghi così lontani nel tempo spesso sono di principio fortemente alterati nella sostanza e nelle dimensioni, ma siamo anche cambiati...
Publiziert von cai56 15. Mai 2023 um 19:56 (Fotos:48 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
11 Mai 23
Ru Courtod e Tete de Comagne
Anche oggi andiamo a verificare gli eventuali mutamenti rispetto ai miei ricordi cinquantenari. Abituato all'andamento del tutto casuale dell'agricoltura e dell'allevamento in altre zone del nord Italia (in altre parole, se piove c'è l'erba, se è arido ci si arrangia...), so che rimasi stupito dall'intraprendenza dei locali che...
Publiziert von cai56 17. Mai 2023 um 18:58 (Fotos:70 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
20 Nov 22
Tète de Cou (m 1424)
Una facile e panoramica escursione nella valle centrale, sopra il forte di Bard, che percorre antiche mulattiere e sentieri risalenti all’epoca napoleonica. Da qui passò l’esercito di Napoleone per aggirare il forte di Bard. A La Cou, poco sotto la cima, si possono scorgere i ruderi delle antiche fortificazioni....
Publiziert von Alberto C. 17. Mai 2023 um 22:01 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
11 Jun 23
Lago di Bringuez da Brusson
Il sentiero è il numero 3. Alla partenza il cartello indica 3h30 per il lago, circa 15 minuti più avanti un altro cartello indica 3h. Noi impiegheremo 3h con passo regolare e non certo veloce. Nella prima parte si sale gradualmente nel bosco di conifere fino alle case abbandonate di Bringuez, situate su un terrazzo aperto e...
Publiziert von andrea62 12. Juni 2023 um 18:30 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Aostatal   T2  
17 Jun 23
Becca d'Aver e Cima Longhede: due mete panoramicissime!
Escursione semplice e non molto impegnativa, la salita alla Becca d'Aver è una piacevole camminata su evidente sentiero mai esposto anche se in alcuni punti, soprattutto appena prima del Col d'Aver, molto ripido. Il panorama dalla cima è semplicemente meraviglioso: in una giornata abbastanza tersa come quella in cui abbiamo...
Publiziert von Ricky e Lalla 30. Juli 2023 um 14:05 (Fotos:44 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
7 Aug 23
Becca d' Aran Mt. 2952
....primo giorno di una mini mini vacanzina in Valle d’Aosta…. arriviamo da casa con direzione Valtournenche-Cheneil.... l’intenzione è di salire alla Becca d’Aran , ma visto che il giorno dopo abbiamo programmato la Becca della Traversiere, camminata mooolto lunga.... la tentazione di rimanere tutto il giorno sui prati...
Publiziert von ralphmalph 13. August 2023 um 22:29 (Fotos:47)
Aostatal   T2  
13 Aug 23
Oratorio di Cuney (m 2652): anello da Porliod.
Una classica escursione valdostana è quella che porta all’Oratorio/Santuario di Cuney con il vicino omonimo Rifugio: posto tappa dell’Alta Via n. 1 che unisce Courmayeur (Monte Bianco) alla Valle di Gressoney (Monte Rosa). L’Oratorio di Cuney è posto a più di 2600 metri di quota in una severa conca dominata dalla...
Publiziert von Alberto C. 8. September 2023 um 22:56 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
13 Okt 23
Punta della Regina da Estoul
Escursione breve gratificata da una limpida giornata autunnale. Lasciata l'auto nel grande parcheggio di Estoul ci si incammina verso il Col Ranzola lungo la strada che presto diventa sterrata e che più avanti si restringe ed è vietata ai non autorizzati. All'unico bivio proseguire a destra. Dall'Alpe Fenetre una breve salita...
Publiziert von andrea62 15. Oktober 2023 um 17:58 (Fotos:27)
Aostatal   T2  
12 Jan 24
Anello di Saint Evence.
Camminata su sentieri ricoperti da un sottile strato di neve. Vedute: sulla valle principale un pò ovunque, sul Cervino e l'alta Valtournenche da Saint-Evence e dai dintorni del Col Saint-Pantaléon. Dalla frazionePlau il sentiero n.2, anello di Saint-Evence, sale in un bosco di abeti rossi, attraversa la radura di Lavesé e...
Publiziert von andrea62 14. Januar 2024 um 15:36 (Fotos:14)
T3
Aostatal   T3  
25 Jul 10
Becca Trecare (3033 m)
Un tremila è sempre degno di rispetto. Valido allenamento per coloro che madre natura ha dotato di arti inferiori da stambecco e significativo traguardo per chi come me ha muscoli da pianura. Domenica, sostenuto da un sole sfavillante, il nostro gruppo CAI in formazione da parata contando ben 27 elementi, partiva alla...
Publiziert von lebowski 29. Juli 2010 um 16:41 (Fotos:27 | Kommentare:1)
Aostatal   T3  
12 Aug 10
Rifugio Deffeyes (2494 m)
Non è stato facile trovare un giorno di tempo favorevole in questa estate assassina: seguiamo il meteo regionale ogni sera trepidanti come fedeli in attesa di un’apparizione! Grazie ad un giorno di sciopero nella fabbrica dei cumulonembi, affrontiamo per la seconda volta negli ultimi anni il Rifugio AlbertDeffeyes....
Publiziert von lebowski 29. August 2010 um 16:50 (Fotos:23 | Kommentare:2)
Aostatal   T3  
4 Sep 10
Tête Blanche de By (3418 m)
Alla ricerca di una cima facile sopra i 3000, scopro la Tête Blanche de By (3418 m), che sulla carta e nelle descrizioni su internet si preannuncia assolutamente fattibile. Partenza prima dell’alba da Milano alla volta di Ollomont, in una valle laterale della Valpelline (Val d’Aosta), per la precisione nella frazione...
Publiziert von Sky 17. September 2010 um 21:42 (Fotos:6 | Kommentare:2)
Aostatal   T3  
4 Sep 10
Punta Bioula 3414mt.
Oggi previstobel tempo e quindi decido per un'escursione in Val d'Aosta che ho letto non molto frequentata, almeno per via del dislivello quindi del notevole impegno fisico, nonchè per la nonsempre facile individuazione della via; ma d'altra parte se nonsi fa ora con l'allenamento di una stagione quasi interain montagna......
Publiziert von Luca_P 4. November 2010 um 08:00 (Fotos:25 | Kommentare:2)
Aostatal   T3 L WT3  
8 Mai 11
Mont Avril (3346.9 m)
Pensavo al Mont Avril in solitaria da quando, lo scorso settembre, sono andato alla Tête Blanche de By. Lì sono stato due giorni, dormendo al rifugio Chiarella, il Mont Avril invece non ha un rifugio di appoggio, e quindi bisogna inevitabilmente salire e scendere in giornata. Ora, con 8 mesi di allenamento alle spalle, mi...
Publiziert von Sky 9. Mai 2011 um 15:07 (Fotos:62 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
11 Jun 11
Giardino Botanico Paradisia a Valnontey - Rifugio Vittorio Sella - Laghetto del Vallone di Loson
Quest'annoper l'uscita di Flora & Fauna degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna abbiamo scelto di ritornare al rifugio Vittorio Sella per fare la traversata ai casolari dell'Herbetet, era già stata fatta anni fa ma io non c'ero: l'ultima volta che sono stato in questa zona risale a ben 40 anni fa! I miei ricordi della...
Publiziert von paoloski 14. Juni 2011 um 00:36 (Fotos:10 | Kommentare:1)