Becca d' Aran Mt. 2952
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....primo giorno di una mini mini vacanzina in Valle d’Aosta…. arriviamo da casa con direzione Valtournenche-Cheneil.... l’intenzione è di salire alla Becca d’Aran , ma visto che il giorno dopo abbiamo programmato la Becca della Traversiere, camminata mooolto lunga.... la tentazione di rimanere tutto il giorno sui prati di Cheneil, con vista Gran Becca è fortissima….!!!!
Compagno di questa due giorni dei "Ralphmalph" sarà il nostro amico Samuele, instancabile camminatore, al quale abbiamo proposto questo programma: la Becca D’Aran come apripista e il giorno dopo la Traversiere…..
Dal parcheggio di La Barmaz, si sale alla conca di Cheneil, grazioso abitato valdostano privo di auto, tramite ascensore o nuova strada sterrata o meglio ancora tramite il ripido sentiero di sinistra, che conduce esattamente all’inizio del sentiero n.26 che si affianca al n.29.
Subito il paesaggio si apre verso la conca circondata dalle cime famose della Roisetta e dei Grand e Petit Tournalin.
Ci si mantiene sul lato sinistro della bella conca, senza scendere a Cheneil, superando un paio di belle baite, per poi iniziare un lungo traverso ascendente fra i prati.
Si arriva al torrente, che va attraversato per proseguire ora molto ripidamente sul lato destro, fra balze erbose.
Si arriva così ad una strettoia in cui vi sono dei grossi massi che vanno o aggirati a destra o superati direttamente.
Questo passaggio permette di accedere alla parte superiore del tracciato, dove si apre una bella conca pascoliva.
Si compiono alcuni zigzag tra dossi erbosi, per poi una volta raggiunto un piccolo ripiano, spostarsi nettamente a sinistra per andare a intercettare la cresta sud della Becca d’Aran.
La traccia ben marcata e sempre ripida, si mantiene qualche metro sotto il filo di cresta, passando sotto ad un torrione e quindi giungendo ad un intaglio.
Qui l’erba e il terriccio lasciano posto alle roccette finali, un pendio un po’ aereo e scosceso con gradinate di roccia ricoperte da un fine e fastidioso detrito.
Tempo freddo, vento a tratti forte, poca gente in giro, ma in compenso super vista sul Cervino, le Grandes Murailles e fino alla calotta del Plateau Rosà.
Foto e riposo in vetta e poi via per la discesa..abbiamo un bel trasferimento in macchina da fare …. domani ci aspetta la Traversiere.. ma prima giretto a Valtournenche…!!!
Compagno di questa due giorni dei "Ralphmalph" sarà il nostro amico Samuele, instancabile camminatore, al quale abbiamo proposto questo programma: la Becca D’Aran come apripista e il giorno dopo la Traversiere…..
Dal parcheggio di La Barmaz, si sale alla conca di Cheneil, grazioso abitato valdostano privo di auto, tramite ascensore o nuova strada sterrata o meglio ancora tramite il ripido sentiero di sinistra, che conduce esattamente all’inizio del sentiero n.26 che si affianca al n.29.
Subito il paesaggio si apre verso la conca circondata dalle cime famose della Roisetta e dei Grand e Petit Tournalin.
Ci si mantiene sul lato sinistro della bella conca, senza scendere a Cheneil, superando un paio di belle baite, per poi iniziare un lungo traverso ascendente fra i prati.
Si arriva al torrente, che va attraversato per proseguire ora molto ripidamente sul lato destro, fra balze erbose.
Si arriva così ad una strettoia in cui vi sono dei grossi massi che vanno o aggirati a destra o superati direttamente.
Questo passaggio permette di accedere alla parte superiore del tracciato, dove si apre una bella conca pascoliva.
Si compiono alcuni zigzag tra dossi erbosi, per poi una volta raggiunto un piccolo ripiano, spostarsi nettamente a sinistra per andare a intercettare la cresta sud della Becca d’Aran.
La traccia ben marcata e sempre ripida, si mantiene qualche metro sotto il filo di cresta, passando sotto ad un torrione e quindi giungendo ad un intaglio.
Qui l’erba e il terriccio lasciano posto alle roccette finali, un pendio un po’ aereo e scosceso con gradinate di roccia ricoperte da un fine e fastidioso detrito.
Tempo freddo, vento a tratti forte, poca gente in giro, ma in compenso super vista sul Cervino, le Grandes Murailles e fino alla calotta del Plateau Rosà.
Foto e riposo in vetta e poi via per la discesa..abbiamo un bel trasferimento in macchina da fare …. domani ci aspetta la Traversiere.. ma prima giretto a Valtournenche…!!!
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare