Lago di Bringuez da Brusson
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il sentiero è il numero 3. Alla partenza il cartello indica 3h30 per il lago, circa 15 minuti più avanti un altro cartello indica 3h. Noi impiegheremo 3h con passo regolare e non certo veloce. Nella prima parte si sale gradualmente nel bosco di conifere fino alle case abbandonate di Bringuez, situate su un terrazzo aperto e soleggiato. Si è intersecata due volte una strada poderale. Da Bringuez si continua in traverso, panoramico sulla cascata del torrente Messuère (o cascata di Pacard) e sul gruppo Emilius-Tersiva nonché sul Rutor.
Si arriva così alle case dell'alpe Chavanne, sparse tra i prati, avendo davanti la valletta del torrente Bringuez che bisogna risalire per arrivare al lago. Nei prati il sentiero si divide in varie tracce, tenersi un pò in alto sulla sinistra fino a trovare un ometto, poi una freccia gialla cui seguono altri due ometti.
Il sentierino sale sul bordo del pendio sulla destra orografica del torrente Bringuez, lo attraversa a circa 2140 metri, un pò sotto un affioramento roccioso posto in mezzo alla valletta e continua sul versante opposto. Più in alto giunge a toccare il torrente, sale a destra e poi a sinistra nei prati, qui poco visibile, comunque salire su erba fino a incontrare il sentiero 4A che arriva dall'alpe Quiapa, a circa 2350 metri.
Da qui in avanti il sentiero risale i pendii erbosi fin sotto il dosso che sostiene il lago, che si può risalire su sentiero con giro da sinistra a destra oppure più direttamente per prati.
Troviamo il lago ghiacciato.
Vediamo alcune persone che stanno raggiungendo la cima della soprastante Punta Guà e siamo tentati di salirla, tuttavia un imminente peggioramento del tempo ci consiglia di ritornare.
Si arriva così alle case dell'alpe Chavanne, sparse tra i prati, avendo davanti la valletta del torrente Bringuez che bisogna risalire per arrivare al lago. Nei prati il sentiero si divide in varie tracce, tenersi un pò in alto sulla sinistra fino a trovare un ometto, poi una freccia gialla cui seguono altri due ometti.
Il sentierino sale sul bordo del pendio sulla destra orografica del torrente Bringuez, lo attraversa a circa 2140 metri, un pò sotto un affioramento roccioso posto in mezzo alla valletta e continua sul versante opposto. Più in alto giunge a toccare il torrente, sale a destra e poi a sinistra nei prati, qui poco visibile, comunque salire su erba fino a incontrare il sentiero 4A che arriva dall'alpe Quiapa, a circa 2350 metri.
Da qui in avanti il sentiero risale i pendii erbosi fin sotto il dosso che sostiene il lago, che si può risalire su sentiero con giro da sinistra a destra oppure più direttamente per prati.
Troviamo il lago ghiacciato.
Vediamo alcune persone che stanno raggiungendo la cima della soprastante Punta Guà e siamo tentati di salirla, tuttavia un imminente peggioramento del tempo ci consiglia di ritornare.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)