T4
Oberengadin   T4  
16 Aug 18
Piz Muragl Mt. 3157 bellissimo giro
ivanbutti Con Beppe proviamo oggi a salire il Piz Muragl, già fatto in passato ma in versione invernale. Partenza da Punt Muragl, fino a Tegia siamo nella pista invernale per slitte; la lasciamo per andare verso Margun, da dove saliamo al belvedere di Muottas Muragl; qui la gente è numerosa perchè arriva la funicolare. Ora, con...
Publiziert von beppe 17. August 2018 um 19:41 (Fotos:40 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4  
26 Sep 18
Bocchetta Salacina
Che mistero e che vergogna! Oggi, dopo aver compiuto in una settimana più di 5000 metri di dislivello positivo, decidiamo di farci un giretto tranquillo, panoramico e rilassante; con questo obiettivo cosa può esserci di meglio, in una giornata fresca e limpida, di una piccola escursione in Alta Engadina? Detto fatto: al Lago...
Publiziert von cai56 29. September 2018 um 18:45 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4  
21 Sep 19
Piz Ot
Bellissima giornata oggi in Engadina! Partiamo con cielo nuvoloso e 5° da Samedan, dal parcheggio dello skilift (portarsi dei franchi in moneta!) verso le 8.15. Saliamo per sentiero bello ripido che fa dei zig-zag nel bosco seguendo le indicazioni per Margunin, nel bosco di larici incontriamo molti scoiattoli, alcuni dei quali...
Publiziert von Alpingio 24. September 2019 um 22:58 (Fotos:39 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4  
25 Aug 20
Piz Traunter Ovas 3151mt
      Ritorno con 3K dalle ferie Vista da Giorgio - (giorgio59m) Eccoci di ritorno dalle ferie, e visto che non abbiamo ancora ripreso il lavoro, ci concediamo una uscita infrasettimanale. Considerato...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 28. August 2020 um 10:05 (Fotos:84 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4  
13 Okt 23
Piz Traunter Ovas (3151 m) anello
13 ottobre 2023- Oggi l'amico beppe avrebbe compiuto 64 anni e cosi per caso senza volerlo mi ritrovo a fare una splendida cima nelle sua amata Engadina. Beppe, questa cima è tutta per te,auguri ovunque tu sia - Sono le ore 9:00 inoltrate,con Matteo, partiti dalla Veduta c'incamminiamo nella bellissima e lunga val d'Agnel....
Publiziert von Francesco 14. Oktober 2023 um 08:13 (Fotos:64 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
T4+
Oberengadin   T4+  
12 Jul 09
Val Prunella - sella a quota 2992
Mi avevano parlato molto bene della Val Chamuera, allora parto da Bever, Chamues e mi addentro nella selvaggia valle, purtroppo nel tragitto verso Serlas incontro dei mezzi motorizzati che rovinano la pace di questa valle.... Arrivato a Serlas tiro dritto e non prendo la deviazione per la val Pruna e mi dirigo nella valle...
Publiziert von gebre 15. Juli 2009 um 01:23 (Fotos:18)
Oberengadin   T4+ L  
3 Okt 09
Piz Güglia - 3.380m
Le previsioni per il fine settimana sono belle, chiedo a Vincenzo quanto dislivello vuole fare e mi dice anche 1.500m, il mio primo pensiero va al Piz Güglia (o Piz Julier), mi accerto che non abbia problemi di vertigini per via della cresta e subito dopo gli confermo la meta.   Sabato partiamo alle 6 da Monza, poco...
Publiziert von gebre 4. Oktober 2009 um 23:48 (Fotos:54 | Kommentare:2)
Oberengadin   T4+  
6 Okt 09
Piz Sarsuret (3126 m)
[deutsch folgt] Una gita alpina meravigliosa, una delle più belle escursioni che abbiamo fatto. Lasciata la stazione di Cinuos-chel, abbiamo seguito le indicazioni per Brail (T1) e da qui quelle per Margun (T1). A partire da Margun abbiamo cominciato la salita in modo diretto. Non era una buona idea...
Publiziert von Anna 12. Oktober 2009 um 13:53 (Fotos:26 | Kommentare:2)
Oberengadin   T4+  
8 Aug 10
Piz Ot 3.246m
Era da due anni che desideravo salire questa cima e finalmente ci siamo! Parto con Alessio, passiamo a prendere Alberto al Bione e ci dirigiamo verso Samedan; arrivati in paese, bisogna andare verso la chiesa di San Peter che si trova sopra all'abitato. Alle 11 partiamo e percorriamo il primo tratto nel bosco fino all'Alp...
Publiziert von gebre 9. August 2010 um 13:24 (Fotos:23)
Oberengadin   T4+  
21 Aug 10
Piz Güglia / Julier (3380 m.)
Strada Passo Julier – Piz Julier 21 agosto 2010 Viste le previsioni buone, punto decisamente sull’Engadina; il viaggio via Lecco-Chiavenna è piuttosto lungo e conviene andarci quando si è abbastanza sicuri di trovare il bello. Circa la meta, ho in mente il Piz Julier, ma tengo il Piz Nair come riserva in...
Publiziert von ivanbutti 22. August 2010 um 16:15 (Fotos:25 | Kommentare:2)
Oberengadin   T4+  
23 Aug 10
PIZ JULIER MT: 3380
ERA DA UN PO DI TEMPO CHE AVEVO IN MENTE DI FARE IL PIZ JULIER , OGGI FINALMENTE CON ANDREA E CRISTIANO ANDIAMO ORE 8.10 SI PARTE DA QUOTA MT. 2161 SULLA STRADA DEL PASSO JULIER DOPO AVER SUPERATO DEI GROSSI MASSI IL SENTIERO SALE MOLTO RIPIDO E SUPERANDO VARIE PIETRAIE ARRIVIAMO ALLA FUORCLA ALBANA MT.2870 DOVE ARRIVA ANCHE IL...
Publiziert von beppe 24. August 2010 um 08:19 (Fotos:37 | Kommentare:6)
Oberengadin   T4+ L K3  
25 Aug 11
Munt Pers 3.207m per la Senda dal Diavel
Interessante escursione lunga e impegnativa, con una ferrata classificata K4. Munt Pers - Senda dal Diavel (difficoltà K4): Partenza dal parcheggio della funivia per il Diavolezza, nel primo tratto il sentiero taglia la noiosa strada sterrata e poco dopo si arriva al bivio per la "Senda dal Diavel", tempo indicato...
Publiziert von gebre 1. September 2011 um 20:12 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4+  
28 Aug 11
Piz Julier m 3380
By patripoli L'Engadina sa dare il meglio di sè in ogni stagione, una dama sofisticata che cambia abito a seconda del tempo, combinando con cura i colori e ponendo grande attenzione ai dettagli. In Engadina è tutto in perfetto equilibrio: terra, acqua, cielo, uomini e animali... Un equilibrio che mi turba un po'...
Publiziert von grandemago 29. August 2011 um 21:48 (Fotos:75 | Kommentare:21)
Oberengadin   T4+ L  
3 Sep 11
PIZ JULIER/PIZ GUGLIA 3.380 mt.
PIZ JULIER / PIZ GUGLIA 3,380 03 SETT 2011 All' inizio di questa settimana l'amico Ernesto,compagno di diverse escursioni, mi invita a salire con lui sul Piz Julier per il week end. Chiedo anche agli amici della Girovagando (GIORGIO59 ,GIMMY ,ROBERTO59) se vogliono aggregarsi con noi ma, purtroppo, impegni di...
Publiziert von brown (Girovagando) 4. September 2011 um 22:20 (Fotos:16 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4+ L I  
6 Okt 12
Piz Polaschin 3013 m. E-W e le anche del Dott. Froiler
Mi sembra un titolo di un un cartone animato... Dopo poco più di un anno di assenza dai monti dell’amico Gigi (recentemente iscritto alla comunità di Hikr ) causa tagliando alle anche gli propongo di testarle su un 3000 dell’Engadina. La proposta viene subito accettata, anche se a dire il vero gli volevo proporre il Piz...
Publiziert von pm1996 8. Oktober 2012 um 15:50 (Fotos:35 | Kommentare:23 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4+ L I  
4 Sep 13
PIZ DA LA MARGNA (3159 m.), panorama grandioso sull'Engadina
ivanbutti Con Beppe, Gabri e Suni, vista la giornataottima che si prospetta decidiamo, dopo poco più di un anno, di ritentare il Piz da la Margna. Con noi c'è questa volta anche Lella. Prima di posteggiare di fianco al lago di Sils, proseguiamo con l'auto fin poco prima di Plaun da Lej, per verificare lo stato di innevamento del...
Publiziert von ivanbutti 5. September 2013 um 23:15 (Fotos:73 | Kommentare:15)
Oberengadin   T4+ L  
28 Sep 13
Piz da la Margna 3159 m.
Il Piz della Margna è una di quelle Montagne che quando varchi il Passo del Maloja non la puoi non notare alla sua destra, una montagna tra il Gruppo del Bernina e la Masino-Bregaglia. Quando pensiamo a cosa fare questo fine settimana ci riviene in mente la Crasta da Laj Sgrishus e ciò che avevamo notato da lassù. Poche sono...
Publiziert von pm1996 29. September 2013 um 21:09 (Fotos:33 | Kommentare:8)
Oberengadin   T4+ WS  
19 Jul 14
Piz Albris 3.166m.........gran bel canale!!!
grandemago Con lo zero termico a 4400 metri non si può certo volare bassi…..soprattutto per mè che comincio a sudare solo pensando alla salita! La proposta di Alberto calza perfettamente alla bisogna, dunque……sveglia alle 4,15 e si parte per l’Engadina. L’abisso che mi separa dai miei compagni di cammino è...
Publiziert von gebre 23. Juli 2014 um 07:35 (Fotos:63 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4+ L I  
18 Okt 14
Piz Muragl, Piz Clux, Piz Languard .. grande tris in Engadina.
Penso che si è quasi tutti d'accordo quando si dice che l'Engadina è uno dei posti più belli delle alpi. Poi in una giornata come questa ... Il Languard era saltato fuori qualche giorno fa ma per mancanza di tempo era stato rimandato, oggi si presenta la giusta occasione ma prima di partire lancio un veloce sguardo alla...
Publiziert von Andrea! 23. Oktober 2014 um 22:14 (Fotos:32 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4+ L I  
22 Aug 15
Piz Polashin m3013 Engadina
Bella cima il Polashin ma non salita spesso, "chiusa" come è da due must dell'Alta Engadina come il Piz Julier e il Piz Lagrev. Appunto la vistasu queste due montagne è uno dei punti di forza della salita odierna. Unica relazione in italiano è quella di Paolino pm1996 che è salito dalla cresta SE e sceso dalla cresta SO. Noi...
Publiziert von danicomo 24. August 2015 um 08:05 (Fotos:19 | Kommentare:12)