PIZ JULIER MT: 3380


Published by beppe , 24 August 2010, 08h19. Text and phots by the participants

Region: World » Switzerland » Grisons » Oberengadin
Date of the hike:23 August 2010
Hiking grading: T4+ - High-level Alpine hike
Waypoints:
Geo-Tags: CH-GR 
Time: 7:30
Height gain: 1300 m 4264 ft.
Height loss: 1300 m 4264 ft.
Access to start point:COMO COLICO CHIAVENNA PASSO MALOJA SILVAPLANA DIREZIONE PASSO JULIER PARTENZA MT. 2161

ERA DA UN PO DI TEMPO CHE AVEVO IN MENTE DI FARE IL PIZ JULIER , OGGI FINALMENTE CON ANDREA E CRISTIANO ANDIAMO ORE 8.10 SI PARTE DA QUOTA MT. 2161 SULLA STRADA DEL PASSO JULIER DOPO AVER SUPERATO DEI GROSSI MASSI IL SENTIERO SALE MOLTO RIPIDO E SUPERANDO VARIE PIETRAIE ARRIVIAMO ALLA FUORCLA ALBANA MT.2870 DOVE ARRIVA ANCHE IL SENTIERO CHE SALA DA CHAMPFER , DA QUI INIZIA L AFFASCINANTE CRASTA DELA SENDA CHE CON UN SENTIERO BEN SEGNALATO ATTREZZATO CON PARECCHIE CATENE CHE AIUTANO A SUPERARE DEI PUNTI IMPEGNATIVI  CON GRANDE SODDISFAZIONE  ARRIVIAMO IN VETTA .
ANCHE SE IL TEMPO E STATO UN PO NUVOLOSO LO SPETTACOLO  E STATO GRANDIOSO E PER ME E I MIEI COMPAGNI E STATA UNA DELLE PIU BELLE   VETTE RAGGIUNTE .

Hike partners: beppe, gonzo


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T4+ F
T4- I
2 Oct 14
Piz Güglia · cai56
T4+ I
19 Aug 18
Piz Julier (3380) Rundtour · cardamine
T4+ II
T4-
7 Jul 18
Piz Julier · ivanbutti
T4
12 Oct 23
Piz Julier, 3380 m · roko
T4+
16 Oct 22
Sonnenaufgang am Piz Julier · Delta
T4+ F
21 Aug 22
Piz Julier (3380m) · Riccardo_R

Comments (6)


Post a comment

turistalpi says: piz Julier
Sent 24 August 2010, 14h14
ciao Beppe, complimenti per la gita molto bella. Sono stato alcune volte al piz Julier salendo però da Suvretta. E' molto meno faticoso arrivare alla forca Albana anche se con un poco dislivello in più ed inoltre il sentiero è molto più appagante. Appena ho tempo posterò in hikr i report della gita. Quello che non capisco è perchè tante persone partano dal pass Julier; non penso sia per risparmiare dislivello (la differenza è di soli forse 200 metri).Scusa la mia considerazione e comunque ancora complimenti per l'escursione nella zona da me preferita. Ciao Enrico

beppe says: RE:piz Julier
Sent 24 August 2010, 15h35
ciao : Enrico ti ringrazio per i complimenti ,grazie anche per le tue considerazioni molto precise , sono d accordo con te che l engadina e una zona stupenda ,ciao beppe

ivanbutti says:
Sent 24 August 2010, 22h01
Ciao Beppe; la prossima volta la facciamo assieme salendo da Suvretta. Complimenti e a presto, Ivan.

beppe says: RE:ok
Sent 24 August 2010, 22h30
ciao Ivan ; ok con grande piacere a presto Beppe

gonzo says:
Sent 27 August 2010, 13h50
"ERA DA UN PO DI TEMPO CHE AVEVO IN MENTE DI FARE IL PIZ JULIER "
diciam che son 2 anni che ogni volta che senti la parola "PIZ" subito ti esce dalla bocca quel nome!
del tipo "ragazzi, che PIZza ordiniamo"?
X ME UNA JULIER !

la salita fino alla Forcella a me è piaciuta, mi piace vedere le pietraie (ma la discesa mi ha stancato fisicamente) poi, una volta arrivati ci siam resi conto che la salita affrontata da Suvretta sarebbe stata probabilmente + camminabile e vedo che chi l'ha provata lo conferma

ps x Turistalpi - Ivan: mentre scattavamo qualche foto in vetta ho sentito Beppe che diceva "la prox volta vengo su con Quei Due (e son sicuro, parlava proprio di Voi Due) e partiamo da pontresina........."

Alberto says: RE: e bravi: avete capito
Sent 7 September 2010, 11h54
complimenti per la "gitarella" e per aver capito che fare meno dislivello non vuol dire fare meno fatica: lo dice uno che tende a fare percorsi lunghi e con annesso anche più dislivello. Appena potrò,pubblicherò le foto del Pz Julier che ho fatto salendo da Campfer: non è una "cosetta" da poco. Ciao


Post a comment»