Piz da la Margna 3159 m.
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Piz della Margna è una di quelle Montagne che quando varchi il Passo del Maloja non la puoi non notare alla sua destra, una montagna tra il Gruppo del Bernina e la Masino-Bregaglia.
Quando pensiamo a cosa fare questo fine settimana ci riviene in mente la Crasta da Laj Sgrishus e ciò che avevamo notato da lassù. Poche sono state le parole al telefono “Piz da la Margna”.
Alle 6:40 dopo aver raggiunto l’abitato del Maloja e il Laj da Segl partiamo ancora una volta con le frontali percorrendo il Laj e Brusciabraga 1819 m., successivamente l’ampia sterrata che sale a Ca’ d’ Starnam 2024 m.. Qui lasciamo lo sterrato e seguiamo l’evidente cartello blu Piz da la Margna, con un lungo traverso su sentiero di magro pascolo arriviamo al fianco E della nostra meta, dove rimontiamo il ripido pendio andando a prendere l’intaglio sulla cresta su percorso sempre ben evidente.
Lo oltrepassiamo e ci spostiamo sul fianco W che cerchiamo subito di abbandonare essendoci ghiaccio e neve dura vista l’ora.
Rimontiamo in parte la cresta e alle 10 spaccate siamo in vetta.
Un Balcone panoramico dove rimaniamo per circa un oretta ammirando.
Dopo varie valutazioni sulle vie di discesa che mi sarebbero piaciute percorrere, abbandono l’idea convinto da Massimo e percorriamo il piccolo pezzo di cresta in discesa. Viste le condizioni basterà una piccola nevicata per cambiare il tutto e renderlo complicato .
Poi … due sono state le soste per ricongiungerci con la val di Fedoz per gustarci due buone birre fresche.
La prima su un enorme masso caldo e accogliente la seconda su una panchina a Ca d’ Starnam …
...ed ora aspettiamo la neve...
massimo61
Approfittiamo di questa ultima giornata di bel tempo per effettuare forse l' ultimo 3000 prima che arrivi la neve in quota
Scegliamo una gita tranquilla e molto panoramica , arrivati in cima la vista spazia dal gruppo del Bernina al Badile alle montagne dell' Engadina ai quattromila dal Rosa alle alpi Bernesi fino alle montagne dell' altolago di Como.
A rendere più bella la gita i colori forti dell' autunno
Grazie a Paolo per la compagnia ( la prossima volta magari oserò di più , chi ha arrampicato non si sente a suo agio sulla roccia friabile )
ciao a tutti Massimo61
Quando pensiamo a cosa fare questo fine settimana ci riviene in mente la Crasta da Laj Sgrishus e ciò che avevamo notato da lassù. Poche sono state le parole al telefono “Piz da la Margna”.
Alle 6:40 dopo aver raggiunto l’abitato del Maloja e il Laj da Segl partiamo ancora una volta con le frontali percorrendo il Laj e Brusciabraga 1819 m., successivamente l’ampia sterrata che sale a Ca’ d’ Starnam 2024 m.. Qui lasciamo lo sterrato e seguiamo l’evidente cartello blu Piz da la Margna, con un lungo traverso su sentiero di magro pascolo arriviamo al fianco E della nostra meta, dove rimontiamo il ripido pendio andando a prendere l’intaglio sulla cresta su percorso sempre ben evidente.
Lo oltrepassiamo e ci spostiamo sul fianco W che cerchiamo subito di abbandonare essendoci ghiaccio e neve dura vista l’ora.
Rimontiamo in parte la cresta e alle 10 spaccate siamo in vetta.
Un Balcone panoramico dove rimaniamo per circa un oretta ammirando.
Dopo varie valutazioni sulle vie di discesa che mi sarebbero piaciute percorrere, abbandono l’idea convinto da Massimo e percorriamo il piccolo pezzo di cresta in discesa. Viste le condizioni basterà una piccola nevicata per cambiare il tutto e renderlo complicato .
Poi … due sono state le soste per ricongiungerci con la val di Fedoz per gustarci due buone birre fresche.
La prima su un enorme masso caldo e accogliente la seconda su una panchina a Ca d’ Starnam …
...ed ora aspettiamo la neve...

Approfittiamo di questa ultima giornata di bel tempo per effettuare forse l' ultimo 3000 prima che arrivi la neve in quota
Scegliamo una gita tranquilla e molto panoramica , arrivati in cima la vista spazia dal gruppo del Bernina al Badile alle montagne dell' Engadina ai quattromila dal Rosa alle alpi Bernesi fino alle montagne dell' altolago di Como.
A rendere più bella la gita i colori forti dell' autunno
Grazie a Paolo per la compagnia ( la prossima volta magari oserò di più , chi ha arrampicato non si sente a suo agio sulla roccia friabile )
ciao a tutti Massimo61
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)