Piz Polashin m3013 Engadina
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella cima il Polashin ma non salita spesso, "chiusa" come è da due must dell'Alta Engadina come il Piz Julier e il Piz Lagrev. Appunto la vista su queste due montagne è uno dei punti di forza della salita odierna. Unica relazione in italiano è quella di Paolino
pm1996 che è salito dalla cresta SE e sceso dalla cresta SO. Noi si è preferito salire e scendere dalla SO per evitare un importante ravano nella parte finale dell'accesso alla SE.
Come arrivare nella conca sotto la montagna è ben descritto da Paolo, tenendo poi la sinistra del laghetto e puntando alla fuorcla si arriva ad intercettare una traccia di salita, alcune volte buona, con ometti. Alla Fuorcla si segue la cresta su evidenti tracce di passaggio, un tratto esposto a metà salita e si arriva sotto l'edificio roccioso dell'anticima. Qui conviene traversare sulla destra per cengette franose e prendere il canale che scende tra cima e anticima e quindi in vetta in pochi minuti.
Vista spettacolare, qualcosina alpinistica (anche delicata), attenzione in discesa, picnic al Lej da Tscheppa. Con Giuseppe (santificato dalla stimmate in salita per un contatto troppo ravvicinato con la roccia), Adriano e Barbara, new entry alpinistica del gruppo.

Come arrivare nella conca sotto la montagna è ben descritto da Paolo, tenendo poi la sinistra del laghetto e puntando alla fuorcla si arriva ad intercettare una traccia di salita, alcune volte buona, con ometti. Alla Fuorcla si segue la cresta su evidenti tracce di passaggio, un tratto esposto a metà salita e si arriva sotto l'edificio roccioso dell'anticima. Qui conviene traversare sulla destra per cengette franose e prendere il canale che scende tra cima e anticima e quindi in vetta in pochi minuti.
Vista spettacolare, qualcosina alpinistica (anche delicata), attenzione in discesa, picnic al Lej da Tscheppa. Con Giuseppe (santificato dalla stimmate in salita per un contatto troppo ravvicinato con la roccia), Adriano e Barbara, new entry alpinistica del gruppo.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)