Nov 21
Piemont   T2  
20 Nov 22
Mottarone da Omegna
Gita del CAI di Laveno Mombello organizzata da Andrea con meta il Mottarone, massiccio montuoso con ampio altopiano affacciato ad est sul lago Maggiore e ad ovest sul lago d'Orta. All'uscita prendono parte 12 escursionisti. In agosto, nel giro di ricognizione, eravamo saliti dal sentiero P2 per escursionisti esperti con tratti...
Publiziert von morgan 21. November 2022 um 18:41 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Nov 28
Piemont   T4- L  
12 Nov 22
Cima Colmetta o Il Rosso (2458 m) per il Vallone di Roj • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Velature fitte con ottima visibilità all'orizzonte. Salita e discesa lungo il Vallone di Roj, neve fresca al suolo dalla cresta finale sino alla cima. Avvistati cervi e numerosi camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. November 2022 um 16:52 (Fotos:1)
Dez 3
Piemont   T5- I  
23 Sep 22
Punta Pater (2412 m) - Val Vogna
La Punta Pater è forse uno dei segreti meglio custoditi della frequentata Val Vogna: proprio perché è staccata dalla cresta principale che separa la Val Sesia dalla Valle d'Aosta, è un punto di osservazione privilegiato sulle altre cime della Val Vogna, da cui si è circondati a 360 gradi: dal Corno Bianco al Corno Rosso o...
Publiziert von atal 3. Dezember 2022 um 13:22 (Fotos:41 | Kommentare:2)
Piemont   T6 L II  
19 Nov 22
Torrione di Bettola (1578 m) • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno. Salita alla Bocchetta del Tranquillo con Ferruccio e Andrea, poi cresta SE fino in cima (passi di I/II+) e discesa sul versante valgrandino per la Bocchetta di Lavattel. Tutti i dettagli nel video allegato. Link al sito di Ferruccio:...
Publiziert von emanuele80 3. Dezember 2022 um 22:22 (Fotos:1 | Kommentare:10)
Dez 10
Piemont   T4  
8 Dez 22
Intorno alla Cava del Marmo e ravanate varie da Albo
Oggi giro in Bassa Ossola con ambiziosi programmi, a discapito delle giornate molto corte. Ma l'ambiente sotto i Corni di Nibbio non è poi così domestico se già non si ha una minima conoscenza dei sentieri che ci sono e di quelli che dovrebbero esserci e non ci sono in realtà :)) Partiamo all'alba da Albo. Nella parte...
Publiziert von Antonio59 ! 10. Dezember 2022 um 23:27 (Fotos:51 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Dez 11
Piemont   T5  
26 Nov 22
I segreti del Tuzzo Grande - Val Mastallone
Il dimenticato vallone a sud dei Toni è un luogo misterioso, di cui non si trovano foto in rete e pressoché ignorato dalla cartografia. Unica eccezione è la mappa catastale dove appaiono, oltre al tracciato di un sentiero e a diversi toponimi assenti dalle altre mappe, particelle di piccole dimensioni, segno questo che forse...
Publiziert von atal 11. Dezember 2022 um 13:32 (Fotos:22 | Kommentare:6)
Piemont   T2  
7 Dez 22
Mont'Orfano (un mercoledì da mufloni)
Oggi per i mercoledì da mufloni del CAI di Laveno Mombello andremo sul Mont'Orfano. In realtà la meta programmata era il Monte Faiè ma la recente nevicata sopra i 1000m di quota ci ha fatto cambiare programma. Siamo in 19 e, dopo il trasbordo sul traghetto Laveno- Intra e la sosta per il caffè, parcheggiamo in via Montorfano...
Publiziert von morgan 11. Dezember 2022 um 16:23 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
18 Sep 22
Colle d'Egua (m 2239) da Carcoforo
L’escursione descritta in questa relazione percorre un itinerario di traversata storicamente utilizzato per collegare Carcoforo, antico insediamento walser in Val Sermenza (una valle laterale della Valsesia), con la Val Mastellone, una laterale della Valle Anzasca. E’ un tratto del Grande Sentiero Walser, della Grande...
Publiziert von Alberto C. 11. Dezember 2022 um 23:06 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Dez 12
Piemont   T5-  
8 Dez 22
Pianun - Valle della Duggia
Il vallone del Rio di Vazzosa, tributario di sinistra del Torrente Duggia, è mal rappresentato sulla prima IGM (Scopa 1:25000, 1884) e, di conseguenza, sulla Carta Svizzera (Orta 1:50000, 1961): l'andamento delle dorsali non rispecchia quello reale e la collocazione degli alpeggi è errata. La nuova IGM metterà a posto le cose...
Publiziert von atal 12. Dezember 2022 um 23:43 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Dez 21
Piemont   T3+  
17 Dez 22
Cima Mergozzoni 1384 e Monte Faiè 1351 e ravanate varie da Candoglia
A Candoglia, alla periferia sud del villaggio, si prende Via Sant'Andrea per poi svoltare a sinistra per Via alle Ville, dove nel punto più alto, parte a destra una mulattiera che arriva al bel pianoro panoramico sul fondovalle, con una grande baita dell'Alpe La Piana 322 m. Il sentiero è quello descritto e percorso in discesa...
Publiziert von Antonio59 ! 21. Dezember 2022 um 20:56 (Fotos:47 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 25
Piemont   T2  
24 Dez 22
Mottarone (1491m) Da Gignese
Giorno 24 dicembre, siamo già alla vigilia e decidiamo di fare una gita sul mottarone. Partiamo appena passato il ponte di Gignese sulla destra e seguiamo le indicazioni per il mottarone (il cartello da 3h 30min); convinti ci fosse molta più neve ci portiamo dietro le ciaspole che le dovremo portare fin su in cima per poi usarle...
Publiziert von fabioadx 25. Dezember 2022 um 16:11 (Fotos:16)
Dez 26
Piemont   T2  
22 Dez 22
Monte Faiè e Corte Buè.
Poca brigata, trippa Beata! Premessa: il titolo non deve trarre in inganno, mi è venuto solo per la rima, perché in questa escursione con pranzo al Bivacco Serena di Corte Buè, abbiamo sentito la mancanza dei Malnat assenti e quella degli amici di Girovagando, con i quali abbiamo condiviso belle gite e dei bei momenti di...
Publiziert von imerio 26. Dezember 2022 um 16:40 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Dez 31
Piemont   T3+  
27 Dez 22
Morissolo cresta est e Morissolino da Resega di Barbè ( Lago Maggiore )
Dalla località Resiga o Resega, frazione del comune di Oggebbio. Parcheggio sul lungolago. Scendiamo come da rituale a toccare l'acqua del Lago Maggiore 193 m. Tra le case ( Via Arezzo ) parte una scalinata che sale ( cartello 100 m+ Barbè ), attraversa varie volta la strada asfaltata e sbuca direttamente al cartello stradale...
Publiziert von Antonio59 ! 31. Dezember 2022 um 15:55 (Fotos:46 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 2
Piemont   T2  
31 Dez 22
Monte Spalavera (1534 m)
Oggi gita veloce per via dei preparativi alla fine dell’anno. Saliamo al Monte Spalavera, monte di casa ma mai raggiunto da Silvano e dal figlio Davide. Lasciamo l’auto a Colle e dietro al monumento ai caduti parte il sentiero per Spalavera. Il percorso è praticamente su neve pestata con brevi tratti senza neve. Decidiamo di...
Publiziert von cappef 2. Januar 2023 um 10:07 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
2 Okt 22
Bocchetta Campello (m 1924) da Rimella
Un’escursione in Val Mastellone, una valle laterale della Valsesia. La bocchetta è anche chiamata di Rimella. Si parte dalla frazione San Gottardo di Rimella, uno dei più antichi insediamenti Walser della Valsesia (se ne hanno notizie documentali fin dal 1255), si svolge fra antichi e caratteristici alpeggi di origine...
Publiziert von Alberto C. 1. Januar 2023 um 20:45 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Jan 10
Piemont   T4-  
25 Dez 22
Monte della Cingora (1731 m) da Pontegrande • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse e neve al suolo sopra l'Alpe Cresta. Giro ad anello tardo pomeridiano per Barzona, Cingora e Pianezza con salita a/r alla croce (ramponi in cresta a scendere) e discesa al buio. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 10. Januar 2023 um 14:34 (Fotos:1)
Jan 16
Piemont   T2  
14 Jan 23
Monte Croce di Nonio (781 m)
Lasciamo le auto a Bagnella, zona stadio, in prossimità del Lago d’Orta. Partiamo superando il ponticello sulla “Fiumetta” e seguiamo le indicazioni per Brolo (Paese dei Gatti) passando sotto la “ZIPLINE” (da 60 m sopra al lago fino al lago in 45 secondi). Giunti a Brolo siamo accolti da una gran quantità di dipinti di...
Publiziert von cappef 16. Januar 2023 um 17:08 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Jan 23
Piemont   T1  
22 Jan 23
Poggio Colletta (1068) e Monte Zuccaro (1338m) Da Germagno
Oggi giornata gelida e ventosa quindi niente sempione o formazza e decidiamo di abbassarci nella zona di Omegna. Lasciamo la macchina nei pressi di un postamat a Germagno (imbocco della valle strona) e saliamo fino al limitare del paese dove sale la strada per l'Alpe Quaggione, noi preferiamo seguire un sentiero che sale più...
Publiziert von fabioadx 23. Januar 2023 um 18:40 (Fotos:16)
Jan 28
Piemont   T2  
26 Jan 23
Monte Faiè, anello da Bracchio.
Oggi escursione nella bassa Val d’Ossola ai confini con il Parco Nazionale della Val Grande, raggiungendo una meta dove siamo stati circa un mese fa (Monte Faiè), ma salendo questa volta dal fondovalle e precisamente da Bracchio, una frazione di Mergozzo, località posta sulle rive dell’omonimo lago. Partiti intorno alle...
Publiziert von imerio 28. Januar 2023 um 21:01 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Jan 30
Piemont   T3  
29 Jan 23
Massa del Turlo (1959m) Dall'Alpe Camasca
Parto alle 8,30 dal piazzale dell'Alpe Camasca...giornata limpida e fredda il giusto, seguo la strada sterrata che passa da Cà di Strobj e Bocchetta Foglia in piano o leggera salita; dalla bocchetta abbandono la strada per seguire il sentiero che porta al Monte Croce prima sotto i faggi e poi in campo aperto. La neve comincia a...
Publiziert von fabioadx 30. Januar 2023 um 16:53 (Fotos:36)