Monte Faiè, anello da Bracchio.


Publiziert von imerio , 28. Januar 2023 um 21:01.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:26 Januar 2023
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 1063 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Bracchio (frazione di Mergozzo) si raggiunge lasciando la A26 all'uscita di Verbania, seguendo poi le indicazioni stradali per Mergozzo e poi per Bracchio (aggirando il Mont'Orfano).

Oggi escursione nella bassa Val d’Ossola ai confini con il Parco Nazionale della Val Grande, raggiungendo una meta dove siamo stati circa un mese fa (Monte Faiè), ma salendo questa volta dal fondovalle e precisamente da Bracchio, una frazione di Mergozzo, località posta sulle rive dell’omonimo lago.
Partiti intorno alle otto da Bracchio (raggiunto uscendo a Verbania), abbiamo subito cominciato a risalire la ripida mulattiera che inizia alla fine del paese e che sale a Vercio.
All’Alpe di Vercio, dove sorge anche un bucolico eremo, abbiamo fatto una breve sosta, per poi riprendere il cammino seguendo le indicazioni per la Colma di Vercio, seguendo un sentiero ben segnalato e con buone pendenze.
Arrivati alla Colma di Vercio, importante crocevia con altri sentieri che si addentrano in ValGrande, ci siamo ricompattati  per proseguire verso sud seguendo la cresta che ci ha dapprima condotti alle baite di Pianezza e poi in cima al Monte Faiè, da cui si gode un superbo panorama verso i laghi e sulle montagne dell’Ossola.
Iniziata la discesa verso sud abbiamo fatto una breve deviazione verso l’Alpe Caseracce (un posto per me davvero eccezionale) per poi riprendere il sentiero verso l’Alpe Ompio, dove ci siamo fermati per il pranzo trovando una baita in posizione solatia.
Questa volta (rispetto al giro che avevo fatto con Mario una quindicina di anni fa) anziché scendere ancora verso le baite di Vercio, abbiamo seguito il sentiero che, stando parallelo alla strada che sale a Ruspesso, ci ha condotti alla Cappella di Erfo, un luogo molto caratteristico e conosciuto.
Dalla Cappella di Erfo abbiamo infine seguito il sentiero che compie un lungo traverso discendente nel bosco (con pendenza mai esagerate) che, dopo aver fatto una piccola deviazione verso Boscopiano, ci ha riportati al punto di partenza permettendoci così di fare un grande percorso ad anello, fatto in gran parte in questi magnifici boschi sui versanti solatii del Monte Faiè.
Altre informazioni su tracciato si trovano sulle didascalie delle foto.
Oggi è stata un’altra bella giornata trascorsa in compagnia, con un meteo che al mattino sembrava non promettere granché e che invece poi è via via migliorato, regalandoci sole e bei panorami.
C’è da dire infine che oggi abbiamo trovato insolitamente popolati questi sentieri posti ai margini della Val Grande (alla fine abbiamo incontrato una dozzina di persone), probabilmente perché sono facili e molto appaganti e comunque il nostro anello ha avuto un buon impegno, considerando che abbiamo percorso 11,41 km in circa 6,5 ore di cammino effettivo superando un dislivello di 1063 m.

Tourengänger: imerio
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»