Feb 10
Sottoceneri   T4  
8 Feb 13
Sasso Gordona (1.410m)
Il Sasso Gordona presenta un versante non citato dal Brenna, la cresta Sud. Mentre le creste Est (difficoltà EE) e Ovest (difficoltà F quando ancora non c'erano le catene) sono le più battute, ci chiedavamo come fosse la cresta Sud. Ne abbiamo cosi approfittato per valutarne la conformazione. Oggi sono in compagnia di Giulio...
Publiziert von Simone86 10. Februar 2013 um 17:29 (Fotos:36 | Kommentare:14 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T2  
7 Feb 13
Rifugio Tecc Stevan (1010 m)
Questo percorso è stato già ben descritto da altri escursionisti con partenza dal Bacino Val d' Ambra sopra Personico. La Val d'Ambra è poco solatia e fredda in questo periodo e il sentiero è ben segnato e sempre a picco sul fiume Rierna. I Rifugi Monte di Dentro e Tecc Stevan sono ben curati ed accoglienti. Bella gita in...
Publiziert von cappef 10. Februar 2013 um 06:34 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Feb 4
Bellinzonese   T2  
3 Feb 13
Capanna Mognone - "fischia il vento e infuria la bufera"
Capanna Mognone – un caldo riparo ed una calorosa compagnia “Fischia il vento e infuria la bufera” inizia così un noto canto della resistenza, ed inizia così anche la nostra breve escursione. Anzi era iniziata ancora prima, a casa, le nostre mogli avevano mugugnato vedendoci alzare “ma andate anche con...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 4. Februar 2013 um 17:09 (Fotos:35 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Feb 1
Sottoceneri   T5 IV  
31 Jan 13
Sasso Grande & Sasso Palazzo – Winter tour
Un bel bottino nel mio zaino, oggi. Sono proprio soddisfatto! Da tempo desideravo salire il Sasso Grande anche se sapevo che era un bell’osso duro. Una interessante relazione che lo riguarda è di Paolo Pogliaghi su CamptoCamp che descrive minuziosamente l’escursione partendo da Cimadera e salendo anche il Sasso Palazzo....
Publiziert von gbal 1. Februar 2013 um 21:30 (Fotos:36 | Kommentare:45 | Geodaten:1)
Jan 31
Bellinzonese   T3 WS II WT5  
27 Jan 13
Pizzo Rotondo (3192 m)
Del percorso per arrivare al Rotondo ci sono centinaia di relazioni, per cui nulla di dire in merito.La neve bella e farinosa, di sicuro ha regalato agli scialpinisti presenti una divertente discesa (tutti svizzeri tedeschi). La salita è stata abbastanza veloce e piacevole e le mie nuove ciaspole hanno fatto,anche sui...
Publiziert von Laura. 31. Januar 2013 um 16:02 (Fotos:18 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Jan 27
Bellinzonese   T2  
12 Jan 13
Mornera (1'347 m.s.m.)
Per fare un po’di allenamento e tenerci in forma abbiamo deciso di fare un giretto sopra Monte Carasso raggiungendo Mornera, destinazione alla quale di solito si arriva utilizzando la teleferica (chiusa in questo periodo). Abbiamo lasciato l’auto in paese nei pressi dellastazione della funivia, i parcheggi in loco sono tutti a...
Publiziert von ale84 27. Januar 2013 um 20:29 (Fotos:36 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
6 Jan 13
Caval Drossa (1'632 m.s.m.) - Motto della Croce (1'393 m.s.m.)
La zona credo sia molto conosciuta e la semplicità dell'escursione non richiede grandi descrizioni. Siamo partiti dai monti di Borisiosopra Bidogno e seguendo il sentiero ufficiale abbiamo raggiunto dopo circa 45 minuti il Motto della Croce, luogo dove il vento ha iniziato a soffiare con più insistenza! Dopo una breve...
Publiziert von ale84 27. Januar 2013 um 20:13 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Jan 22
Bellinzonese   T2 WT2  
20 Jan 13
Capanna Bovarina 1870mt - The Day after
Capanna Bovarina – la garanzia di una ciaspolata di qualità giorgio59m Previsioni pessime per il weekend, e peggio che peggio per domenica. Ma la Compagnia dei Matti non si arrende davanti a nulla (o quasi), vista che è prevista pioggia intensa in basso, andiamo a cercare la neve … Cerchiamo...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 22. Januar 2013 um 09:20 (Fotos:31 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Jan 19
Misox   T2 WT2  
29 Dez 12
Passo del San Bernardino (2'065 m.s.m.)
Questa racchettataè praticamente la fotocopia di quella effettuata in data 30.01.2011 (vedi relazione), l'unica piccola differenza sta nel fatto che stavolta l'abbiam fatta al contrario, salendo quindi dalla strada del passo e scendendo poi dal sentiero. È un'escursione facile che non richiede grandi sforzi, i rischi sonoquasi...
Publiziert von ale84 19. Januar 2013 um 12:07 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2 WT3  
23 Dez 12
Cima di Fojorina (1'810 m.s.m.)
Meteo poco invitante, un vero peccato visto che in una giornata di bel tempo dalla Cima di Fojorina si godrebbe di un ottimo panorama. Salita da Cimadera alla Fojorinaallungata inutilmentesino ad arrivare a pochi passi dalla Capanna Pairolo (quota 1'400m.),un lungotraverso nel bosco su sentiero segnalato ci ha poi riportati sulla...
Publiziert von ale84 19. Januar 2013 um 12:06 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
25 Nov 12
Matro (1'201 m.s.m.)
Breve giretto per sgranchire le gambe, la meteo non è granché quindi rimaniamo vicino a casa che tanto è inutile fare chilometri per vedere nulla! Questo l’itinerario che da Paiardi (S. Antonino) ci ha portati a toccare la modesta cima del Matro, sopra l’Alpe del Tiglio: Copera (S. Antonino-Paiardi), riserva forestale...
Publiziert von ale84 19. Januar 2013 um 10:09 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Jan 18
Misox   T2  
17 Jan 13
L’incanto della Val Cama imbiancata
Un recente contatto epistolare con orlando, che saluto augurandogli ogni bene, riaccende il mio mai sopito amore per la Val Cama e subito mi sovviene che non l’ho mai vista nella sua veste invernale. Decido di colmare questa lacuna e mi pongo come obiettivo di raggiungere il Lago di Cama partendo dalla frazione Ogreda...
Publiziert von gbal 18. Januar 2013 um 22:41 (Fotos:25 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Jan 14
Bellinzonese   T3  
12 Jan 13
Cima S di Morisciolo (1.906m) da Monti di Cima
In vista (purtroppo) dell'arrivo della neve ad inizio settimana prossima, tentiamo un'uscita attorno ai 2000m. Vista la recente uscita di Cappef (http://www.hikr.org/tour/post59595.html), scegliamo la cima S di Morisciolo, poco sovrastante la Cimetta d'Orino. Sarebbe l'ideale, è facile con un dislivello modesto, esposta a Sud ed...
Publiziert von Simone86 14. Januar 2013 um 15:32 (Fotos:40 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jan 10
Bellinzonese   T6- ZS III WT4  
5 Jan 13
Chüebodenhorn Spalla P m 2549 e Spalla P m 2773
Con Marco partiamo come sempre di buon'ora e quando arriviamo All'Acqua albeggia...ci prepariamo e ci dirigiamo verso la capanna Piansecco, questa volta evitiamo di salire i pendi, dove la traccia è disfatta e la neve poco bella, e seguiamo il sentiero estivo, strabattuto e ben percorribile...le energie ci serviranno più...
Publiziert von Laura. 10. Januar 2013 um 00:00 (Fotos:21 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Jan 9
Bellinzonese   T2 WT3  
5 Jan 13
Capanna Cristallina
gabri Questo sabato le previsioni meteo volgono al bello a sud del Gottardo ma in quota è previsto vento forte e il pericolo valanghe è marcato con temperature elevate. Tra le varie mete alla fine con scelta più che giusta decidiamo per salire alla Capanna Cristallina in Val Bedretto. Ad Ossasco siamo in molti e pure un...
Publiziert von massimo61 9. Januar 2013 um 12:49 (Fotos:87 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jan 7
Locarnese   T2  
5 Jan 13
Monte Piambello (1.129m) dalla Forcarella di Marzio
Breve e semplice gita mattutina al fine di scambiarsi quattro chiacchere in allegra compagnia. Per descrizioni più dettagliate ed escursioni più ampie attenersi alle precise relazioni di Morgan: http://www.hikr.org/tour/post33363.html. ------------------------------------------------------------------------------ Partenza...
Publiziert von Simone86 7. Januar 2013 um 20:27 (Fotos:15 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 6
Locarnese   T2  
3 Jan 13
Alpe Bardughè (1638 m)
Gran bella gita prelevata da Hikr (grazie) . Partiti da Costapiana (Vogorno) basta seguire ila segnaletica e in poco più di due ore siamo arrivati all'Alpe Bardughè, passando per Corte Nuovo. La Capanna è perfetta...tutto in ordine! Non siamo stati in Capanna essendoci un bel sole e fuori si stava meglio, come lucertole!...
Publiziert von cappef 6. Januar 2013 um 17:27 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Jan 4
Bellinzonese   T3 WT3  
3 Jan 13
Rifugio Alpe Sponda 2000mt - in Invernale
Un inizio 2013 … alla grande (di gambe, non di … pancia ! )   Prima escursione del 2013, l’ ultima delle ferie natalizie. Siamo ancora decimati, impegni e malattie varie ci permettono di uscire solo in tre. Mando qualche proposta, alcuni posti conosciuti e qualcuno nuovo, Paolo propone l’ Alpe Sponda in Val...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 4. Januar 2013 um 23:17 (Fotos:51 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Misox   T3+ WT3  
3 Jan 13
Piz di Renten (invernale) – Val Calanca
Avevo letto alcuni rapporti su questa zona della Val Calanca, valle che apprezzo tanto, e così ho deciso di andare a….dare un’occhiata con ciaspole e ramponi al seguito. Devo subito dire che l’unica relazione in italiano fatta in inverno è quella di Roga che più sfortunato di me si era dovuto fermare a ca. 1600m causa...
Publiziert von gbal 4. Januar 2013 um 23:08 (Fotos:26 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 WT2  
30 Dez 12
Rifugio Alpe di Motto 1864mt - scolaretti in gita o pranzo di fine anno ???
Pranzo “Aziendale” al rifugio Alpe di Motto   Sottotitolo : “questa volta lì abbiamo fatta grossa …. e tanta !”   Organizzata dal Barba, che ha voglia di festeggiare assieme la fine del 2012 e l’inizio del 2013, e non solo pranzare assieme, ma cucinare per tutti, menù veramente ambizioso. Bisogna...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 4. Januar 2013 um 18:03 (Fotos:59 | Kommentare:11 | Geodaten:1)