Jan 31
Lombardei   T6+ WS II  
3 Aug 13
Pizzo di Prata
Salita su una montagna cardine della zona Spluga Masino Bregaglia. Importantissime difficoltà nel reperimento dell'itinerario per complessità, imboscamento e ambiente sevaggio. Difficoltà sporadiche su roccia del II, ma sopratutto situazioni delicate in traversi, pratoni e sottobosco fitto. Frequente il caso di escursionisti...
Publiziert von danicomo 31. Januar 2014 um 19:50 (Fotos:45 | Kommentare:9)
Jan 27
Lombardei   T3 II  
25 Jan 14
Doppio Piambello con ghiaccio
Altra bella uscita di studio e monitoraggio dei sentieri facenti parte del "parco delle Cinque vette". Dopo il Poncione di Ganna, interessato dall'itinerario proveniente da Cavagnano, frazione di Cuasso al Monte, ora mi concentro sulla cima più alta dello spartiacque Valganna-Valceresio, cioè il Monte Piambello, al centro di una...
Publiziert von Poncione 27. Januar 2014 um 00:45 (Fotos:77 | Kommentare:5)
Jan 2
Lombardei   T3 II  
1 Jan 14
Cresta Colombo e Poncione di Ganna
E' capodanno... sveglia tardi necessaria per smaltire i fumi dell'alcool e il cibo ingurgitato fino a notte fonda. C'è però un bellissimo sole, non si può rimanere in casa a poltrire! Così con tutta calma alle 11:30 siamo alla partenza, nei pressi dell'agriturismo San Gemolo, in Valganna. Pochi metri dopo incontriamo i primi...
Publiziert von Mauronster 2. Januar 2014 um 09:20 (Fotos:43 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 23
Lombardei   T5 II  
15 Dez 13
Notturna al Forte di Orino- Campo dei Fiori
La salita al Forte di Orino in notturna è una ascensione che Andrea propone in invernale quando c'è la luna piena. Vi avevo partecipato altre due volte con uno sparuto gruppo di coraggiosi (o incoscienti, dipende dai punti di vista). La peculiarità di questa escursione è, oltre alla situazione notturna, è il percorso che non...
Publiziert von morgan 23. Dezember 2013 um 22:53 (Fotos:6 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 24
Piemont   T4 I  
23 Nov 13
Una dura battaglia sul Morissolo.
"Sarà dura!!!" Con queste sagge e lapidarie parole mi "liquida" un signore incontrato a Oggiogno, unico incontro avvenuto durante l'ascesa al Monte Morissolo, cima che sapevo essere assai ripida ed impervia anche in condizioni normali se presa dal lago... La neve scesa copiosa a metà settimana ha ricoperto ben benino...
Publiziert von Poncione 24. November 2013 um 18:05 (Fotos:45 | Kommentare:13)
Nov 19
Piemont   T4+ L I  
17 Nov 13
Un ingaggioso Corno di Scarpignano
Oggi esploriamo un pezzetto di Valle Anzasca. Non partiamo da Anzino ma daCeresolo (come nominato sulle cartine), a livello del fiume Anza, con l'idea di fare un giro ad anello. Subito dobbiamo trovare un vecchio sentierino che cidovrebbe condurre ad Anzino. Stranamente lo troviamo subito, non è segnato ma abbastanza...
Publiziert von Andrea! 19. November 2013 um 23:27 (Fotos:19 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 L II  
14 Nov 13
Grigna Meridionale (2177 m)
laura La Grignetta sta a me, come l'acqua sta alle piante...così, quando Roby mi informa della sua intenzione di fare una gita in Grigna non posso che esserne entusiasta...ma si sa...la Grignetta è una femmina un pò capricciosa, così anzichè il blu previsto, decide di accoglierci con l'altro suo punto di forza: la nebbia,...
Publiziert von Laura. 19. November 2013 um 08:53 (Fotos:18 | Kommentare:8)
Nov 18
Lombardei   T3 WS+ III  
17 Nov 13
Grigna Meridionale - Cresta Segantini
Per una descrizione tecnica della Cresta Segantini rimando al link seguente, un'ottima relazione su cui ci siamo basati !!! http://digilander.libero.it/greenrockac/climb/G191-GrignettaSegantini.htm Stellino: Domenica 17 novembre, qualche giorno fa le cime si sono imbiancate per la seconda volta anche alle nostre...
Publiziert von stellino 18. November 2013 um 17:08 (Fotos:36 | Kommentare:14)
Nov 11
Lombardei   T3 I  
7 Nov 13
Tre Pizzi (m 2167).....al prezzo di uno!
grademago Arriviamo alle Baite di Mezzeno da Capovalle, dopo aver pagato il pedaggio e attraversato il magnifico bosco di abeti. Il più maestoso, visibile sulla strada, è un abete bianco alto 46 metri e con un diametro di 120 centimetri. La giornata si presenta subito luminosa: dopo le nebbie è quello che ci voleva....
Publiziert von grandemago 11. November 2013 um 17:22 (Fotos:50 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Emilia-Romagna   T1 5c  
10 Nov 13
Falesia di Pillori, Perino
Ancora un fine settimana all' insegna del maltempo. E lunedì c'è il sole tanto per cambiare. Al mio socio salta il giro sui Torrioni Magnagni a me quello della Giumenta. Ma a Perino il tempo è buono e allora che si fa? si arrampica! Partiamo con tutta calma alle dieci del mattino di domenica e in poco più di un'oretta...
Publiziert von Barbacan 11. November 2013 um 15:01 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Nov 8
Lombardei   T2 I  
5 Nov 13
Chiusarella,Martica e Campo dei Fiori
Il meteo sembra dare una tregua,così ne approfitto visto che sono in ferie,per fare un giro d'allenamento e per visionare la situazione" quota neve" su montagne più alte,in vista di una prox escursione.Quale punto di vista migliore della Chiusarella e del Campo dei fiori????!!!!!Risultato:grande soddisfazione ,ma anche un bell...
Publiziert von froloccone 8. November 2013 um 20:50 (Fotos:52)
Okt 27
Lombardei   T3+ II  
26 Okt 13
Traversata alta e bassa delle GRIGNE
Escursione last minute,organizzata in tarda serata,già perfettamente documentata in precedenza.Mi soffermo solo alle splendide emozioni che sanno regalare le Grigne,soprattutto con un meteo del genere e con la poca,per fortuna,presenza di persone(Oggi intendo) .Mi sono davvero divertito ad arrampicare,dove potevo senza aiuto di...
Publiziert von froloccone 27. Oktober 2013 um 12:35 (Fotos:115 | Kommentare:14)
Okt 22
Piemont   T6 L II  
19 Okt 13
Corni di Nibbio, ultima frontiera: Torrione di Bettola (1578 m)
In varie tranches, il 2013 è stato per me l’anno dei Corni di Nibbio. Mancava solo una cima, la più arcana, la più austera, nonché quella con la reputazione “più tormentata”. Al pari di altre occasioni in passato, come San Tommaso ho voluto andare a toccare con mano (nel vero senso della parola…), oltre che con...
Publiziert von tapio 22. Oktober 2013 um 21:45 (Fotos:40 | Kommentare:18)
Lombardei   T3 L I  
19 Okt 13
Zucco di Sileggio 1373 m e oltre
Oggi Marco è a un aggiornamento come accompagnatore del Cai per cui pensando di essere sola o con Marco N. preferisco evitare giri nuovi e quindi rifarne uno dove c'è anche una buona possibilità di non toccare neve. All’ultimo momento si aggiungono anche Andrea (Poge) e Vincenzo, averlo saputo prima forse avremmo potuto...
Publiziert von cristina 22. Oktober 2013 um 13:41 (Fotos:25 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Okt 21
Lombardei   T3 I  
20 Okt 13
Campo dei Fiori
Anche con questo meteo,non mi va di starmene a casa a letargire;così dopo un sabato in MTB presso il sentiero 10 del Campo dei Fiori,decido di replicare,si fa per dire,a piedi,un bell anello che unisca,buon dislivello a buon sviluppo Kilometrico.Mi alzo di buona lena,preparo uno zaino e alle 9:03 parto dalla macchina parcheggiata...
Publiziert von froloccone 21. Oktober 2013 um 20:16 (Fotos:38 | Kommentare:4)
Okt 20
Piemont   T4 L II  
17 Okt 13
Testa dei Rossi (cresta sud-est) - Valle Antrona
Dalla superstrada per il Sempione uscire a Villadossola e seguire la strada per La Valle Antrona fino alla deviazione per Montescheno. Continuare in auto fino alla località Valleggia,dove finisce la strada e si può parcheggiare.Dal parcheggio si torna leggermente indietro e si segue la strada sterrata che parte sulla sx....
Publiziert von Max64 20. Oktober 2013 um 18:53 (Fotos:52 | Kommentare:4)
Okt 10
Piemont   T5- WS- II  
9 Okt 13
Traversata della ROSA dei BANCHI (3164m)
Ritornato dal giro sul Monte Facciabella e il Monte Marzo (a settembre), avevo guardato una tabella informativa nella piazza di Piamprato e avevo “scoperto” che la Rosa dei Banchi era anche accessibile dal Piemonte e non solo dalla più classica via valdostana (tentata qualche anno fa in compagnia di Daniele con gli sci)....
Publiziert von Andrea! 10. Oktober 2013 um 23:17 (Fotos:20 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Okt 3
Lombardei   T5- WS- II  
2 Okt 13
Pizzo Coca
Che giornata! Parcheggiata la macchina a Valbondione (in compagnia di Vincenzo), ci prepariamo nonostante il cielo siacoperto e la visibilità non sia un granché. Partiamo comunque decisi, anche se forse tutti e due nei nostri pensieri stiamo già mettendo in conto di dover cambiare obiettivo. Complice la nebbia, che non...
Publiziert von Andrea! 3. Oktober 2013 um 21:10 (Fotos:13 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 27
Lombardei   T3 II  
26 Sep 13
Grignetta: la mia prima volta!!!
Martina (Martyne) dice: A molti di voi la Grignetta sara' pure venuta a noia, dalle tante volte che ci siete saliti e ne avete parlato ma io sono "nuova" di qui e pure di montagna: per me è stata una piacevole scoperta. Giulio mi ha preso per mano e con pazienza mi ha introdotto ai passaggi attrezzati e non. Mai toccate...
Publiziert von martyne 27. September 2013 um 18:04 (Fotos:22 | Kommentare:29 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ WS- I  
25 Sep 13
Monte Cresto 2546 m....per cresta!
Altra bella uscita infrasettimanale con Andrea e questa volta abbiamo anche la compagnia di Manuela. La scelta dell’escursione cade sul Monte Cresto nel biellese. E’ una zona che conosco pochissimo, le montagne sono gran belle e impegnative ma hanno la pecca di essere sempre o spesso nella nebbia. Le previsioni per...
Publiziert von cristina 27. September 2013 um 10:23 (Fotos:54 | Kommentare:10 | Geodaten:1)