Tre Pizzi (m 2167).....al prezzo di uno!
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Arriviamo alle Baite di Mezzeno da Capovalle, dopo aver pagato il pedaggio e attraversato il magnifico bosco di abeti. Il più maestoso, visibile sulla strada, è un abete bianco alto 46 metri e con un diametro di 120 centimetri. La giornata si presenta subito luminosa: dopo le nebbie è quello che ci voleva.
Oggi non sarò l’unico “diversamente abile”, c’è anche la mitica Suni, convalescente e con una vistosa “zip” sul pancino. Gabriele ha pensato bene di testarne la ripresa venendo con me, ormai noto per le mie mezze gite, nella giusta convinzione che “dove sale grandemago ci possono salire tutti”! Poi c’è Daniela…..e i conti tornano, ognuno con la sua badante: Gabri baderà alla Suni e Daniela a me!
Dopo un quarto d’ora siamo al sole e in maglietta: la temperatura è ideale. Usciti dal rado bosco ci troviamo sui pascoli di Monte Campo, dove c’è subito un Roccolo. Fuori ci sono i richiami vivi nelle gabbiette e dentro al capanno i cacciatori (???) ad aspettare gli uccelli per impallinarli!!!........Non mi esprimo……questi a differenza di chi guida col cappello imbracciano un fucile!
Dopo aver fatto sacramentare un po i “copa osej” andando a recuperare la Suni, attraversiamo il pianoro di Monte Campo ed iniziamo a salire verso i Tre Pizzi, che pian piano cominciano a svelarsi davanti a noi. Ad un bivio puntiamo sulla destra verso la Pietra Quadra per far visita all’omonimo laghetto, posto appena oltre la Baita dei Tre Pizzi. Da questo invertiamo la marcia e ci portiamo al colletto sotto la cima. Diamo un’occhiata al pendio e decidiamo di salire. Mi tolgo il cosiddetto “walker” e mi metto il caro vecchio scarpone, che mi sono portato nello zaino per superare il saltino che abbiamo davanti. La Suni non ha problemi, ha solo le zampette corte ma è leggera, quindi le diamo una mano e in cima arriviamo, ma soprattutto scendiamo……tutti quanti!
Tornati al colletto e rimesso il "walker" scendiamo in breve al Bivacco, posto in posizione panoramica a picco sopra Isola di Fondra. Qui facciamo sosta, una lunga sosta, molto lunga……..la pennica è d’obbligo! Scendiamo infine nel vallone ad Ovest dei Tre Pizzi in direzione del Sentiero dei Roccoli, poi, raggiunto questo, torniamo con percorso a mezzacosta al Monte Campo, quindi, ripercorrendo il sentiero dell’andata raggiungiamo le Baite di Mezzeno.
Test superato alla grande dalla piccola Suni (non avevamo dubbi!)

Alla fine viste le ottime previsioni meteo e
l'ottima compagnia decido all'ultimo di prendere un giorno di ferie e
andare con Suni,


a fare una bella escursione in Val Brembana.
Scelta più che azzeccata... che mi regala
una giornatona di sole e cieli tersi,
la salita in vetta al più alto dei Tre Pizzi,
e tanta ottima e divertente compagnia!
Torno a casa soddisfatto della bella giornata in questa
bella zona della Val Brembana che non conoscevo e che offre
interessanti spunti per escursioni future !
Grazie agli amici per la simpatica e
divertente giornata trascorsa insieme;
grazie a Suni anche oggi nonostante tutto
perfetta compagna di escursione!
danielina: Finalmente si torna in montagna … con Grandemago!! E questa volta ci sono anche il Gabri e la Suni!! Eh si, la Suni che fa una gitarella soft, ma dopo l’intervento bisogna testare il suo stato fisico prima di passare alle solite gite da ferraristi!! E la piccolina si dimostra subito all’altezza della situazione, tranquillamente in perfetta forma fisica.
La giornata è soleggiata e molto calda, direi quasi primaverile … ma si sa che io e Lella portiamo sempre il sole!!! Giunti al cospetto del terzo pizzo, il più alto, decidiamo di salire … in quadrupedia … bellissimo!!! E la discesa … altrettanto emozionante!!! “Altri” avrebbero smoccolato non poco!! He he he!!
Al bivacco abbiamo fatto sosta per il pranzo e per un lungo riposino “alla Ivan” … il panorama è strepitoso, sembra di essere affacciati su un immenso balcone con bellavista!! Poi abbiamo ripreso il percorso chiudendo l’anello e tornando alla vettura.
Un grazie a Grandemago per la scelta come sempre eccellente del percorso, al Gabri per la piacevole compagnia e alla piccola Suni per la sua dolce e discreta presenza.
Kommentare (22)