Apr 28
Lombardei   T2 II  
25 Apr 14
Corna Trentapassi, 1248m
Prima che il brutto tempo torni ad imperversare sulla nostra penisola è meglio sfruttare questi pochi giorni di sole con qualche giro in montagna. Oggi puntiamo sulla Corna Trentapassi, bellissimo balcone affacciato sul lago d'Iseo, che offre splendide vedute dalle Orobie fino all' Adamello. Per evitare il potenziale caos...
Publiziert von Barbacan 28. April 2014 um 11:04 (Fotos:22 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 21
Lombardei   T4 WS+ II  
4 Jul 13
Pizzo Redorta Pizzo Brunone
Solito bell'intinerario su neve continua e buona fattibile ancora per un pò, visto al giornata super decido per una variantina in discesa arrivato sulla vedretta percorro per la priima volta la cresta che porta al pizzo Brunone passando per la Quota 2807, bella un pò affilata ma fattibile senza grosssi problemi penso si rimanga...
Publiziert von ser59 21. April 2014 um 21:18 (Fotos:4 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   ZS I  
7 Jul 13
Presanella dalla canale Faustinelli
Saliti al rif. Denza per poi salire il canale Faustinelli che ci porta in vetta alla Presanella
Publiziert von ser59 21. April 2014 um 19:01 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Lombardei   ZS II  
13 Jul 13
Pizzo coca Canale nord ovest
Bella Avventura nelle orobie valtellinesi più selvagge
Publiziert von ser59 21. April 2014 um 16:19 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Lombardei   T5 L II  
10 Aug 13
Monte Adamello
Lo grado F+ visto le condizioni in cui abbiamo trovato la ferrata coperte di neve e verglas che ha fatto desistere una trentina di persone solo noi e altre due persone che ci hanno preceduti e dato fiducia siamo saliti oggi dalla Terzulli. Partiamo dal ponte del Guat alle 6.30 con una giornata limpida e fresca, salendo ci...
Publiziert von ser59 21. April 2014 um 15:37 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T6- L II  
14 Sep 13
Traversata per creste Piazzabrembana Passo S. Marco
Bellissima e lunghissima cavalcata proposta all'amico Andrea presidente del CAI alta Valle Brembana dopo due spostamenti oggi è il giorno fatidico, siamo in 10 davanti alla sede del CAI di Piazza e alle 6.20 partiamo per questa lunga galoppata che ci porterà a toccare le seguenti cime Torcola Soliva e Vaga, Badile Secco...
Publiziert von ser59 21. April 2014 um 11:17 (Fotos:2 | Kommentare:5 | Geodaten:2)
Apr 3
Lombardei   T2 L I  
2 Apr 14
Corno di Canzo Occidentale.
Chi più in alto sale, più lontano vede. Chi più lontano vede più a lungo sogna. Chicco.   Sempre piacevovi queste uscite che ti danno una grande carica.Una pre-serale toccata e fuga con Silvia.
Publiziert von pm1996 3. April 2014 um 21:36 (Fotos:9 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Mär 17
Lombardei   T4+ II  
17 Mär 14
Season opening : Cresta Colombo - Direttissima NNO al Poncione Valganna - M.Minisfreddo-M.S.Bernardo
(Malgrado tutto.....it's my life!) Apriamo le danze o meglio, la mia stagione primaverile. Sì perché qui bisogna reagire un po’ alla sfiga e agli acciacchi. Così, a dispetto del poco tempo a disposizione per un impegno pomeridiano cucio assieme un po’ di relazioni (mie comprese) per trarne un itinerario...
Publiziert von gbal 17. März 2014 um 21:54 (Fotos:39 | Kommentare:59 | Geodaten:1)
Jan 2
Lombardei   T3 II  
1 Jan 14
Cresta Colombo e Poncione di Ganna
E' capodanno... sveglia tardi necessaria per smaltire i fumi dell'alcool e il cibo ingurgitato fino a notte fonda. C'è però un bellissimo sole, non si può rimanere in casa a poltrire! Così con tutta calma alle 11:30 siamo alla partenza, nei pressi dell'agriturismo San Gemolo, in Valganna. Pochi metri dopo incontriamo i primi...
Publiziert von Mauronster 2. Januar 2014 um 09:20 (Fotos:43 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 23
Lombardei   T5 II  
15 Dez 13
Notturna al Forte di Orino- Campo dei Fiori
La salita al Forte di Orino in notturna è una ascensione che Andrea propone in invernale quando c'è la luna piena. Vi avevo partecipato altre due volte con uno sparuto gruppo di coraggiosi (o incoscienti, dipende dai punti di vista). La peculiarità di questa escursione è, oltre alla situazione notturna, è il percorso che non...
Publiziert von morgan 23. Dezember 2013 um 22:53 (Fotos:6 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 19
Piemont   T4+ L I  
17 Nov 13
Un ingaggioso Corno di Scarpignano
Oggi esploriamo un pezzetto di Valle Anzasca. Non partiamo da Anzino ma daCeresolo (come nominato sulle cartine), a livello del fiume Anza, con l'idea di fare un giro ad anello. Subito dobbiamo trovare un vecchio sentierino che cidovrebbe condurre ad Anzino. Stranamente lo troviamo subito, non è segnato ma abbastanza...
Publiziert von Andrea! 19. November 2013 um 23:27 (Fotos:19 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 11
Lombardei   T3 I  
7 Nov 13
Tre Pizzi (m 2167).....al prezzo di uno!
grademago Arriviamo alle Baite di Mezzeno da Capovalle, dopo aver pagato il pedaggio e attraversato il magnifico bosco di abeti. Il più maestoso, visibile sulla strada, è un abete bianco alto 46 metri e con un diametro di 120 centimetri. La giornata si presenta subito luminosa: dopo le nebbie è quello che ci voleva....
Publiziert von grandemago 11. November 2013 um 17:22 (Fotos:50 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Okt 22
Lombardei   T3 L I  
19 Okt 13
Zucco di Sileggio 1373 m e oltre
Oggi Marco è a un aggiornamento come accompagnatore del Cai per cui pensando di essere sola o con Marco N. preferisco evitare giri nuovi e quindi rifarne uno dove c'è anche una buona possibilità di non toccare neve. All’ultimo momento si aggiungono anche Andrea (Poge) e Vincenzo, averlo saputo prima forse avremmo potuto...
Publiziert von cristina 22. Oktober 2013 um 13:41 (Fotos:25 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Okt 10
Piemont   T5- WS- II  
9 Okt 13
Traversata della ROSA dei BANCHI (3164m)
Ritornato dal giro sul Monte Facciabella e il Monte Marzo (a settembre), avevo guardato una tabella informativa nella piazza di Piamprato e avevo “scoperto” che la Rosa dei Banchi era anche accessibile dal Piemonte e non solo dalla più classica via valdostana (tentata qualche anno fa in compagnia di Daniele con gli sci)....
Publiziert von Andrea! 10. Oktober 2013 um 23:17 (Fotos:20 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Okt 3
Lombardei   T5- WS- II  
2 Okt 13
Pizzo Coca
Che giornata! Parcheggiata la macchina a Valbondione (in compagnia di Vincenzo), ci prepariamo nonostante il cielo siacoperto e la visibilità non sia un granché. Partiamo comunque decisi, anche se forse tutti e due nei nostri pensieri stiamo già mettendo in conto di dover cambiare obiettivo. Complice la nebbia, che non...
Publiziert von Andrea! 3. Oktober 2013 um 21:10 (Fotos:13 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 27
Lombardei   T3 II  
26 Sep 13
Grignetta: la mia prima volta!!!
Martina (Martyne) dice: A molti di voi la Grignetta sara' pure venuta a noia, dalle tante volte che ci siete saliti e ne avete parlato ma io sono "nuova" di qui e pure di montagna: per me è stata una piacevole scoperta. Giulio mi ha preso per mano e con pazienza mi ha introdotto ai passaggi attrezzati e non. Mai toccate...
Publiziert von martyne 27. September 2013 um 18:04 (Fotos:22 | Kommentare:29 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ WS- I  
25 Sep 13
Monte Cresto 2546 m....per cresta!
Altra bella uscita infrasettimanale con Andrea e questa volta abbiamo anche la compagnia di Manuela. La scelta dell’escursione cade sul Monte Cresto nel biellese. E’ una zona che conosco pochissimo, le montagne sono gran belle e impegnative ma hanno la pecca di essere sempre o spesso nella nebbia. Le previsioni per...
Publiziert von cristina 27. September 2013 um 10:23 (Fotos:54 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Sep 23
Lombardei   T2 V- K4  
22 Sep 13
Ferrata 30° OSA, Corno RAT
Quest'anno mi ha preso la scimmia delle ferrate, ho costituito un gruppo di amici con il quale condividiamo le uscite a base di ferro e roccia e nel mio carnet montagnino ho dovuto sacrificare la salita ad alcune cime che avevo in previsione di fare entro l'estate. Ma va bene così. La febbre delle ferrate ci ha portato ad...
Publiziert von Barbacan 23. September 2013 um 21:29 (Fotos:32 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T5 WS III  
21 Sep 13
Il Sentiero della "Scatta" da SSW e il Pizzo Campanile 2458 m.
Itinerario selvaggio con un certo sapore di avventura.   Il Sentiero della Scatta, si articola su uno storico percorso di contrabbandieri ora poco frequentato, di cui alcuni tratti sono alpinistici di facile passaggio (il Salto del Mazza, paretina verticale di 3 metri facilitato da una catenella poco stabile)....
Publiziert von pm1996 23. September 2013 um 21:07 (Fotos:84 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Piemont   T4 WS II  
21 Sep 13
Basòdino (3.272m) da Riale
Dopo quasi un mese di assenza da escursioni impegnative, tra tendinite rotulea, stanchezza e forse troppi km in bici, propongo ad Andrea una bella alpinistica per concludere la stagione estiva: il Basòdino. Nel frattempo sappiamo che Igor verrà a Riale a tentare il Kastelhorn, quindi la strada iniziale sarà la stessa....
Publiziert von Simone86 23. September 2013 um 19:16 (Fotos:77 | Kommentare:21 | Geodaten:1)