I
Lombardei   T4- I  
13 Dez 17
Monte Zucco, Pizzo Cerro, Castel Regina, Monte Foldone, Monte Sornadello, Pizzo Grande
Dopo averla rimandata un po' di volte sembra giunto il momento per questa traversata che, quasi a sorpresa, ci regalerà una bella giornata con un buon pizzico di avventura. In seguito alle ultime nevicate non so bene cosa potrebbe attenderci ma siamo in due e se ci sarà da batter traccia potremmo suddividere le fatiche. In...
Publiziert von Andrea! 19. Dezember 2017 um 19:18 (Fotos:29 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I K1  
9 Dez 17
Magnodeno (1.241m) e Giumenta - anello da Erve
Oggi, io e la mia compagna, saliamo al Magnodeno da un itinerario (per me) diverso, ovvero da Erve. La strada carrozzabile è spaventosamente bella, a strapionbo sul precipite vallone del fiume Gallavesa. Erve è invece singolare per quanto riguarda la divisione delle abitazioni: poste al di qua e al di la del fiume...
Publiziert von Simone86 26. Dezember 2017 um 13:14 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I  
10 Jan 18
Sassello,Canale,Paghera,Croce del Minatore e lago d'Idro...west coast.
Eccoci ancora nelle zone del Lago d’Idro, l’idea è quella di fare tutta la cresta che porta a toccare alcune cime, per poi scendere ad Anfo e ritornare all’auto costeggiando il Lago. E’ un giro che in parte conosco, l’incognita è la discesa ad Anfo e l’eventuale sentiero che riporta alla Pieve. Ma andiamo con...
Publiziert von Menek 12. Januar 2018 um 21:58 (Fotos:48 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T4+ WS I WT5  
13 Jan 18
Camo 2228m and Gazzi 2116m Is !
Non ho parole per descrivere questo itinerario,il Camo la mia montagna in invernale con i suoi traversi e il suo sapore di montagna a ,la sua cresta e i suoi pendii dove regna solo il silenzio,non ho parole,inoltre oggi ho fatto anche la cresta che collega il Camoghè al Gazzirola e ho dovuto prestare veramente attenzione ad ogni...
Publiziert von igor 14. Januar 2018 um 14:24 (Fotos:85 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I  
22 Jan 18
M. Zucco dalla direttisima di S. Pellegrino
Avevo proggrammato di salire lo Zucco da S. Pellegrino per la direttissima con Ivan e Dino gia da qualche giorno ma ho sbagliato a non cambiare destinazione visto la nevicata del giorno prima ma mi ha ingannato la vista da casa del Canto Alto che al pomeriggio si era gia completamente pulito quindi la salita si è fatta più...
Publiziert von ser59 22. Januar 2018 um 22:12 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I  
28 Jan 18
Grignetta, 2184 m. Cresta Cermenati invernale
Salita veloce mattutina sopra uno splendido mare di nebbia! Classica salita dalla cresta Cermenati. Parcheggio ai Piani Resinelli raggiungo il rifugio Porta. La strada a tratti è coperta da un po' di neve. Anche il bosco prima e dopo il rifugio si presenta innevato. Il suolo cambia rapidamente aspetto appena fuori dalla...
Publiziert von viciox 2. Februar 2018 um 13:34 (Fotos:10 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I  
15 Feb 18
Dopo el Cas l'è l'ùra del Trè Tapàs.
Reduci da una pesante malattia di stagione oggi ritorniamo a calcare i sentieri di montagna, anche se la forma è tutta da verificare, e visto che ci vogliamo bene, saliamo al Trentapassi seguendo il tracciato della Vertical Skyrace . Il resto verrà da sé… Partiamo da Vello, e seguendo il sentiero 263 ci portiamo alla...
Publiziert von Menek 17. Februar 2018 um 16:35 (Fotos:42 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Latium   T3+ I  
28 Dez 15
Monte Circeo
Il Monte Circeo( Picco di Circe) è la cima più alta del Promontorio del Circeo (541 metri s.l.m.). Si può raggiungere con tre diversi sentieri di trekking ognuno con le sue caratteristiche. Sulla sommità del picco c’è quello che rimane del tempio dedicato a Circe o Venere. In epoca romana, e anche prima, le tribù italiche...
Publiziert von NrcSlv 16. Februar 2018 um 22:15 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 I K1  
16 Mär 18
Monte Crocione del San Martino by night - 1050 m
Partiamo da Rancio già "infrontalati": non fa per nulla freddo! Alle Placchette, seguiamo la deviazione per il divertente sentiero attrezzato della Vergella, caratteristico filo di ferro prodotto a Lecco. In cima la vista su Lecco illuminata e immersa nel sonno è indescrivibile...! E qua tornano in mente le parole del mitico...
Publiziert von irgi99 17. März 2018 um 16:50 (Fotos:12 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Lombardei   T4- L I  
15 Jul 17
Pizzo Scalino express...mi mancava!
Oggi ho tanta voglia di pestare un po di neve ma non far tanto dislivello....la scelta ricade sul Pizzo Scalino! Partiamo di buona lena Vittorio ed io ed in breve siamo al rifugio Cristina, il solito percorso fino al Cornetto, dove non perdiamo quota per risalire all'attacco del ghiacciaio ma stiamo alti ed attacchiamo il...
Publiziert von gebre 25. Juli 2018 um 07:15 (Fotos:29 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T4 I  
25 Apr 18
Cima Torrione (m.1783) per il "Vécc sentée"
Per chiudere il "trittico" della Val Cusella mancava la Cima Torrione, in realtà non una vetta vera e propria ma un insieme di rilievi erbosi tra la Bocchetta di Campo (m.1772) e il Camusio (m.1650) il cui punto più elevato è quotato sulla CNS m.1783. Facilmente raggiungibile in bella e panoramica traversata di cresta dal...
Publiziert von Poncione 29. April 2018 um 22:13 (Fotos:54 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I K2  
29 Apr 18
Ferrata Spigolo della Bandiera, Cresta della Marmera, e alla fine un bello Spino.
Oggi le previsioni Meteo danno un timido sole verso NE Lombardia, quindi dalle nostre parti, è prevista pure un po di pioggia nel primo pomeriggio, quindi vediamo cosa si può tirare fuori da questa giornata. Lasciamo la macchina a Verghere dopo aver lasciato le sospensioni sulla malconcia sterrata, poi con calma seguiamo...
Publiziert von Menek 30. April 2018 um 16:54 (Fotos:51 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 I  
6 Mai 18
Bocchetta Chiaro: ricerca di un vecchio sentiero
Progetto e gita un po' complessi da spiegare, molto in divenire durante il percorso e con la leggerezza di una errata valutazione stagionale. L'idea iniziale era quella di salire per l'ennesima volta sul Monte Berlinghera, ma questa volta non dal solito versante lariano (asceso, negli anni, a piedi, con gli sci, con le racchette...
Publiziert von cai56 10. Mai 2018 um 11:40 (Fotos:62 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+ WS- I WT4  
5 Mai 18
Pizzo Rondadura 3017m
Oggi si va al Luccomagno,come avevo promesso a Moreno..........la giornata é stupenda anche se la neve a scendere abbiamo sciato con le ciaspole e ci siamo fatti anche dei bei voli..... Rondatura sempre bellissimo ! Vai Moreno adesso ti mancano solo 12 tremila e poi li hai finiti !
Publiziert von igor 9. Mai 2018 um 17:51 (Fotos:49 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Lombardei   T4- I  
10 Mai 18
Solo, con un anno in più...e con i Corni Rossi!
La cresta, una cresta rocciosa che ho sempre ammirato ogni qualvolta passavo da Marcheno, una cresta che ingolosisce, con tante guglie e diverse incognite; sarà fattibile? Leggo in rete l’unica scarna relazione di un local: “salita ripida, difficoltà di orientamento, roccette e zone esposte”. Ok, sto giro sembra cucito...
Publiziert von Menek 11. Mai 2018 um 19:42 (Fotos:38 | Kommentare:27 | Geodaten:1)
Surselva   T4 ZS- I WT4  
12 Mai 18
Piz Cristallina (3128 m) da Fuorns
Sveglia alle ore 3.45, una buona colazione e via a prendere il grande Fredy a Malvaglia per le ore 4.30. Oggi un'oretta d'auto in direzione del Canton Grigioni, più precisamente a Fuorns nella Surselva, punto di partenza della nostra escursione... Inizio dell'escursione alle ore 5.30 Tempo dell'escursione al Piz Cristallina...
Publiziert von saimon 13. Mai 2018 um 20:18 (Fotos:79 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 I  
12 Mai 18
La Marmera e monte Spino (1513 m)
Chiara Più volte ho e abbiamo camminato sui monti della sponda bresciana del lago di Garda.... Personalmente anche recentemente..... Ma il Monte Spino ci mancava. E.....bhè, direi che stavolta è arrivato giusto il momento per farlo...... Quindi chi studiandosi la mappa e chi recuperando un po' di tracce e relazioni (un grazie...
Publiziert von Francesco 17. Mai 2018 um 14:27 (Fotos:10 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I  
27 Mai 18
Dosso Alto... ci si arriva senza toccare la coppa dell'olio.
Sul Dosso Alto ci son salito alcuni anni fa, non dalla cresta W, il cui sentiero parte dal Giogo del Maniva, ma dal P.so di Portole; ovviamente oggi la prendiamo un po più lunga, e precisamente da S. Colombano. Partiamo dopo le ultime case di Bocafol, laddove la strada diventa sterrata ed estremamente sconnessa, il...
Publiziert von Menek 29. Mai 2018 um 17:57 (Fotos:30 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Piemont   WS I WS+  
26 Mai 18
Punta Collerin e Albaron di Savoia
Per questo weekend scialpinistico ci spostiamo in Val d'Ala di Stura, una delle Valli di Lanzo del Piemonte. Pernottiamo al Rifugio Ciriè, coccolati dai gestori visto che stasera siamo gli unici ospiti. L'innevamento in valle è ancora ottimo, considerata la stagione, non ci resta che sperare nel buon rigelo notturno. Tra le...
Publiziert von Andrea! 30. Mai 2018 um 22:08 (Fotos:28 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5- L I WT4  
2 Jun 18
Piz Valdraus (3096 m) con cresta al Piz Gaglianera (3121 m)
blepori Il mondo incantato della Greina oggi ci attende. Giù al pian Geirett la primavera ormai si fa' largo e i torrenti spumeggiano gonfi della neve di fusione. Più su il Plaun de la Greina ancora dorme sotto un grande manto candido, le prime marmotte fanno capolino risvegliate dal sole ormai caldo; maestosi due stambecchi...
Publiziert von saimon 3. Juni 2018 um 22:43 (Fotos:101 | Kommentare:12 | Geodaten:1)