WS
Oberwallis   WS  
28 Jun 23
Monte Weissmies da Hohsaas
Con guida alpina molto professionale. Via normale da nord in buone condizioni con molta neve, poco ghiaccio in un solo breve tratto, crepacci chiusi oppure la traccia passava di fianco ai più grandi. Dal rifugio/Berghutte Hohsaas, dove ho pernottato, scendiamo di circa 40 metri e saliamo sul Triftgletscher tenendo la...
Publiziert von andrea62 29. Juni 2023 um 22:34 (Fotos:13 | Kommentare:13)
Oberwallis   T3+ WS III  
19 Aug 23
Traversata Allalinhorn 4027 m - Alphubel 4206 m (come addio al celibato)
Il weekend 19 e 20 agosto 2023 è stato un weekend intenso. Con un'isoterma di zero gradi oltre i 5000 metri, migliaia di alpinisti in montagna, tanti incidenti e tante conquiste. In sette amici siamo andati in Vallese per il mio addio al celibato. Nel frattempo al Gallina moriva karll, la vita e la morte sono state così vicine...
Publiziert von Michea82 22. August 2023 um 16:08 (Fotos:89 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T5 WS  
7 Okt 23
Cima d'Aquila(3129)piz Cassimoi(3128) lago Cassimoi,un'insolito anello nella Vedrecc di Sorda
Dopo 15 mesi,con il mio amore Ida, ritorno in questo splendido rifugio"Scaradra". L'anno scorso durante la sosta al rifugio,i nostri occhi spesso spaziavano oltre il Cassinello, cosi eccoci qua. Partiti dall'alpe Garzot nel pomeriggio del giorno prima,giungiamo al rifugio verso le 17:00,è tutto per noi,non ci sono altre...
Publiziert von Francesco 9. Oktober 2023 um 09:08 (Fotos:53 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mittelwallis   WS II  
7 Okt 23
Lagginhorn - via normale lungo la cresta OSO integrale da Kreuzboden
Come fortemente raccomandato dal guardiano del rifugio e nel sito ufficiale del CAS – Club Alpino Svizzero (cfr relazione ivi riportata, anche in italiano), si deve seguire integralmente la cresta OSO per la via “nuova”, evitando quindi la classica prima parte su ghiacciajo, in quanto quest’ultima è ora pericolosa per...
Publiziert von FrancescoR 15. Oktober 2023 um 20:00 (Fotos:15 | Kommentare:5)
Domleschg   WS WS-  
6 Feb 24
D'Anarosa / Grauhörner 3002 m - Canale nord -orientale
Il d'Anarosa dal canale nord-orientale è un progetto che mi aveva suggerito marc73 già un anno fa. Lasciato in sospeso per dedicarmi ad altro, è arrivato il momento, grazie anche al veloce mezzo di avvicinamento (gli sci), di visitare il bel 3000 grigionese. Si tratta del mio primo 3000 con gli sci. Considerazione...
Publiziert von Michea82 9. Februar 2024 um 00:23 (Fotos:71 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3 WS WT3  
7 Mär 24
Monte Tamaro 1961 m invernale - Lunga escursione da Sonvico e salita dalla cresta est
Chi mai avesse la fortuna di vederlo da est, sepolto nella neve come capitato a me, potrebbe supporre che anche il Sottoceneri abbia un suo tremila. La forza e il carattere di questa vetta ne fanno una montagna completa, una meta prestigiosa e di grande soddisfazione. Arrivarci a piedi da casa mi ha permesso di svolgere...
Publiziert von Michea82 9. März 2024 um 01:18 (Fotos:115 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Oberhalbstein   T4 WS WT4  
17 Jun 24
Piz Platta 3392 m - Salita da Mulegns con neve
Il Piz Platta è una montagna che sprigiona carattere e grandiosità. È una piramide che attira da lontano. Merita i 150 km di strada che ho percorso per visitarlo. Quando mi sono ritrovato ai suoi piedi sono rimasto affascinato. Ben più di quanto mi aspettassi. Il mio telefono è rimasto a lungo in ombra a causa della massa...
Publiziert von Michea82 19. Juni 2024 um 20:39 (Fotos:71 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
WS+
Locarnese   T3+ WS+  
16 Mai 10
Capanna Nimi 1718,Alpe Vallaa 1887 "circuito ad anello in Valle Maggia"
Gita degna di nota!!! sarebbe molto riduttivo descriverla nei minimi particolari, non ne sono capace, pertanto mi cimento ad alcuni commenti personali. Lasciata l'auto a Gordevio m. 352,superiamo la sbarra radiocomandata, un invitante ponticello alla ns. sx attraversa il fiume in piena incantando anche l'impassibile Claudio"ke...
Publiziert von Francesco 17. Mai 2010 um 10:50 (Fotos:55 | Kommentare:3)
Locarnese   WS+  
29 Sep 10
Pizzo Fiorèra 2921 m
PUBBLICITA' EBBENE SI!!! LO AMMETTIAMO. LO CONFESSIAMO. GIUSEPPE ED IO SIAMO DUE BARBIERI (COIFFEUR POUR DAMES, S'IL VOUS-PLAIT!!!) ATIPICI ED ANOMALI POICHE' IL NOSTRO GIORNO DI CHIUSURA NON E' IL LUNEDI' MA IL MERCOLEDI' CHE UTILIZZIAMO PER SCAPPARE DA TUTTO E DA TUTTI SEGUENDO LE VOGLIE CHE LE CARTINE TOPOGRAFICHE...
Publiziert von skiboy1969 30. September 2010 um 20:45 (Fotos:53 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Uri   WS+ S-  
30 Mär 08
Bachenstock
Per una bella sciata la Meiental è una garanzia! Forti di questa convinzione ci troviamoin dodici alle 6,30 a Gaggiolo.Arrivati a Goretzmettlen parcheggiamo, controlliamo ARVA e radio e partiamo. Ci dirigiamo verso la Sewenhuette, il tratto nel bosco, lungo il sentiero estivo,è abbastanza ripido ma, appena ne usciamo il pendio...
Publiziert von paoloski 28. Oktober 2010 um 23:44 (Fotos:13)
Bellinzonese   T4+ WS+ I  
28 Mai 11
Corso Alpinismo CAS Ticino, uscita 1 : sotto la Punta dello Stambecco
Prima uscita del corso di alpinismo del CAS Ticino del mitico Lüzzi. Sono euforico e curioso di vedere com’è il corso e come me la cavo io. Prima giornata : dopo la mattinata e il primo pomeriggio passati ad imparare i nodi, a farsi calare in moulinette e a salire una parete vicino ad Olivone, ci dirigiamo verso la...
Publiziert von Sky 30. Mai 2011 um 22:24 (Fotos:58 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T6 WS+ III  
28 Jun 11
Punta dello Stambecco 3107 msm
"Inconfondibile piramide, ardita ed elegante situata tra il Piz Jut e il Grauhorn. ...e l'autore della guida ha pensato di dedicarla allo stambecco (incredibile signore di questi dirupi) che egli ha visto sul culmine in occasione della sua esplorazione" da cui il nome ufficiale alla cima! Prosegue il "Progetto TI-3000",...
Publiziert von stellino 1. Juli 2011 um 14:00 (Fotos:23 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Berninagebiet   T4+ WS+  
16 Jul 11
Piz Palü Ostgipfel (3882 m)
“Piz Palü per tutti i gusti”. Questo il titolo dell’uscita del CAS Ticino a cui decido di partecipare su suggerimento di Giò, la guida del mio corso di Alpinismo. Le previsioni per il weekend sono alquanto brutte, però ho proprio voglia di andare.. Voglio vedere come mi trovo con l’altitudine.. Non è un 4000,...
Publiziert von Sky 19. Juli 2011 um 10:37 (Fotos:19 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Locarnese   T6- WS+  
23 Jul 11
Anticima (2592 m) e cresta S del Pizzo Biela
Questo weekend il CAS Ticino ha in programma il Dom, dalla Festigrat. Dopo un po’ di titubanza per il mio ginocchio (a maggior ragione per la famosa discesa di 3100 m !!), decido di iscrivermi. Purtroppo però venerdì ricevo la (prevedibile) telefonata di Lele Bernasconi, che mi comunica che la salita al Dom è cancellata,...
Publiziert von Sky 29. Juli 2011 um 19:20 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Avers   T5 WS+ III  
6 Aug 11
Piz Piot (3053 m.) e Piz Turba (3018 m.)
L’escursione odierna, eseguita in solitaria, parte da Juf, che con i suoi 2126 m. è il più alto insediamento d’Europa abitato in modo permanente tutto l’anno. Il villaggio conta 30 abitanti circa ed è una delle numerose frazioni sparse del comune di Avers, frazioni che si toccano tutte risalendo l’Averstal....
Publiziert von ivanbutti 7. August 2011 um 12:41 (Fotos:18 | Kommentare:8)
Bellinzonese   WS+ II  
22 Aug 11
Pizzo Rotondo (3192 m) via Poncione di Ruino (2965 m)
Una fatica così, soprattutto mentale, non l’avevo mai fatta. Ore e ore, tra andata e ritorno, di cresta integrale, più l’ultimo tratto del canale franoso che porta al Passo, più la lunga pietraia infinita fatta al ritorno, più l’inutile andirivieni sui sentieri dell’andata e il conseguente “ampio giro” prima su...
Publiziert von tapio 26. August 2011 um 08:02 (Fotos:32 | Kommentare:14)
Mittelwallis   T3 WS+ WS+  
12 Jun 05
Epaule du Zinalrothorn
Quest'anno per concludere la stagione sciistica decidiamo di salire un4000 un po' atipico (nel senso che d'estate costituisce solo un punto di passaggio) : la Spalla dello Zinalrothorn. Vista la stagione ed il caldo siamo solo in quattro: con me ci sono Roberto, PG e, last but not least, Daniela. Arriviamo a Zinal e proseguiamo...
Publiziert von paoloski 22. Dezember 2011 um 23:15 (Fotos:41 | Kommentare:3)
Bellinzonese   WS+ WT3 ZS  
4 Mär 12
Forcella (2845 m)
tapio:   La strana coppia e la montagna dal nome ingannevole. Due soggetti, interessati più al richiamo emotivo della montagna che alle diatribe ideologiche, partirono un giorno, l’uno con sci e pelli, l’altro racchette ai piedi, per salire una cima con il nome di qualcos’altro. Ben consci della questione...
Publiziert von tapio 6. März 2012 um 09:29 (Fotos:64 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Oberwallis   WS+ WS  
1 Apr 12
Monte Leone, 3553
L’alta pressione se ne va; aprile si preannuncia instabile, almeno nella sua parte iniziale ma, per oggi, danno ancora bello, per cui io e Pancho decidiamo di approfittare di questa domenica di sole prima del peggioramento, per andare a far visita al Leone. La nostra precedente visita, risalente a parecchi anni fa era...
Publiziert von Nevi Kibo 7. April 2012 um 22:15 (Fotos:29 | Kommentare:10 | Geodaten:2)
Berninagebiet   WS+ ZS  
1 Mai 11
Piz Palù
La terza uscita del corso SA2 2011 del CAI Varese ha come scenario l’anfiteatro naturale tra il Piz Palù (3905m), la nostra meta, e il monte Bernina, con la spettacolare Biancograt in bella mostra dal rifugio Diavolezza (3006 m). Il sabato pomeriggio gli istruttori ci fanno provare i movimenti di cordata in conserva corta su...
Publiziert von Mauronster 14. April 2012 um 16:29 (Fotos:7 | Geodaten:1)