Dez 30
Locarnese   T4 ZS- II WT4  
27 Dez 22
Piz Biela (2863 m) - Invernale da Bosco Gurin
Ubicata, come il Madéi o il Pizzo Quadro, lungo il crinale che dal Basodino si snoda verso sud delimitando il confine occidentale del Cantone, questa montagna ha un accesso molto remoto e poco frequentato, Bosco Gurin che, forse proprio per questa lontananza, affascina e appaga l'alpinista che, come me, cerca "l'ambiente". Vetta...
Publiziert von Michea82 30. Dezember 2022 um 00:29 (Fotos:66 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Dez 15
Locarnese   T3 WS WT3  
13 Dez 22
Madone di Mergoscia (2039 m) - Invernale dalla cresta orientale
Fare montagna è una costante ricerca della scelta migliore per procedere che conferisce totale autodeterminazione e quindi un senso illimitato di libertà. Sarà per questo senso di libertà che ci svegliamo nel cuore della notte dopo poche ore di sonno, ci piombiamo in auto aggrappandoci al fugace momento del viaggio prima di...
Publiziert von Michea82 15. Dezember 2022 um 20:11 (Fotos:70 | Geodaten:1)
Dez 9
Bellinzonese   T2  
3 Dez 22
Di bianco vestita
Stai camminando tra le foglie di castani. Nei rari momenti di silenzio, ripensi alla tua scelta e a ieri sera. Avevi capito che probabilmente oggi, il sapore agrodolce di caminare solo in montagna, poteva non bastarti. "Parlare" con i tuoi pensieri e basta, non era sufficiente per spingerti a venire qui. Vuoi davvero credere...
Publiziert von Gabrio 9. Dezember 2022 um 16:24 (Fotos:11 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Nov 29
Sottoceneri   T5 V  
25 Nov 22
Viaggio nel cuore del Denti - ascesa frontale con Cima di Castello e spigolo Palazzo
(La difficoltà V grado è riferita unicamente allo spigolo del Sasso Palazzo) Questo è un tour variato con accesso istintivo e diretto al Denti della Vecchia. Il principale obiettivo è quello di "salire dritti" tra le bastionate. L'uscita comprende però 4 diversi obiettivi : come detto la salita dal selvaggio...
Publiziert von Michea82 29. November 2022 um 00:58 (Fotos:72 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 22
Locarnese   T5  
19 Nov 22
Sotto le Creste della Föpia e Bivacco Scorpion
Partendo da Motta di Lavertezzo, all'uscita nord del villaggio parte una stradina con autobloccanti e poi sterrata, che sale a Stalle Motta 661 m. Poco prima di arrivare alle prime case, sulla sinistra si vede un ometto. Sembra uno scolo di ruscello ma è un sentiero. Samuele stà attento che segua la sua descrizione ( lui c'è...
Publiziert von Antonio59 ! 22. November 2022 um 21:18 (Fotos:68 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 7
Locarnese   T3+  
6 Nov 22
Gradiccioli (dalla cresta NO Sasso della Gallina)
Escursione ad anello organizzata dal CAI di Laveno Mombello con meta il Monte Gradiccioli. Andrea, il capogita, ha individuato una via insolita di salita: la cresta nordovest del Sasso della Gallina, non percorsa da vie segnate. Siamo in otto a partecipare alla gita e, arrivati ad Indemini, lasciamo le auto nel posteggio lungo la...
Publiziert von morgan 7. November 2022 um 19:53 (Fotos:40 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
29 Okt 22
Mottale Cima N
A soli undici giorni di distanza torno nella splendida Val d'Osogna. Obiettivo odierno è salire al Mottale (già fatto in passato), da un versante diverso. La salita all'Alpe del Mottale e relativa bocchetta, non è più così impegnativa come in passato per la recente ristrutturazione del sentiero. Segnalato con bolli rossi e...
Publiziert von Gabrio 7. November 2022 um 09:04 (Fotos:31 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Okt 27
Locarnese   T3  
25 Okt 22
Pizzo Zucchero (1899 m) e Motto dei Ciapitt (2152 m)
Ritorno dopo vent’anni alla Capanna Alpe di Salèi per raggiungere due cime che non ho ancora visitato. Inizio dell’escursione: ore 9.20 (Stazione a monte della funivia) Fine dell’escursione: ore 13.50 (Stazione a monte della funivia) Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019 hPa Temperatura alla...
Publiziert von siso 27. Oktober 2022 um 18:00 (Fotos:56 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4  
18 Okt 22
Per non dimenticare...
Giovedi 17 Agosto 2000, ore 8:30 Monlòst, Val d'Osogna Sono ai margini della radura, luogo di pace sopra gli abissi. Oltre, nel fitto bosco di abeti, comincia "l'ignoto". Venuto in esplorazione tempo fa, dopo aver salito il Passo del Mauro, di esso rimane solo il ricordo. Sono solo, determinato ed "aggressivo", la sete...
Publiziert von Gabrio 27. Oktober 2022 um 09:27 (Fotos:38 | Kommentare:12 | Geodaten:2)
Okt 24
Bellinzonese   T2  
22 Okt 22
Capanna Alpe Orino e dintorni
Le previsioni per questo wek non promettono nulla di buono, anche se a dire il vero,sabato pomeriggio è stato veramente galattico. Venerdi Invio un whatsapp a Silvano (capanat) per avvisare della nostra intenzione di pernottare alla capanna Orino, che prontamente mi conferma......buona permanenza, è aperta !!! Cosa c'è...
Publiziert von Francesco 24. Oktober 2022 um 11:17 (Fotos:31 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T6 ZS III  
20 Okt 22
Poncione di Cassina Baggio 2860 per la cresta SE (cima nord e centrale)
La SE del Cassina Baggio è un itinerario pregiato, non difficile, seppure non banale per l'esposizione che implica e l'impegno che richiede. Situata a quote non eccessive (mediamente a 2700 m), è composta da bella roccia che si presta ad essere arrampicata con piacere e divertimento. Noi l'abbiamo trovata in ottime condizioni...
Publiziert von Michea82 24. Oktober 2022 um 10:45 (Fotos:58 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 18
Bellinzonese   T3+ L  
16 Okt 22
Cima delle Pecore (2060 m) – Bike & Hike
Escursione in Valle Riviera alla scoperta dei monti di Lodrino. Inizio dell’escursione: ore 8.05 Fine dell’escursione: ore 16.50 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1023 hPa Temperatura alla partenza: 14°C Temperatura al rientro: 19°C Isoterma di 0°C alle 9.00: 3500 m Velocità media del...
Publiziert von siso 18. Oktober 2022 um 17:59 (Fotos:58 | Geodaten:1)
Okt 16
Bellinzonese   T3  
15 Okt 22
Marmontana e cima di Cugn anello da Carena
Dopo ben 12 anni ritorno a salire la cime di Cugn e la Marmontana,insieme a me camminano Daniela, Claudio,e Francesco. La partenza è prevista dal parcheggio pubblico di Carena. C'incamminiamo lungo la strada sterrata a pagamento che porta alla barriere dell'alpe Giumello,direzione E\S\E. Giunti al grande parcheggio,inizia la...
Publiziert von Francesco 16. Oktober 2022 um 11:43 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 13
Bellinzonese   T3  
11 Okt 22
Rifugio Portri (1325 m) – Val Nèdro
La Val Nadro, o Nèdro, nel dialetto di Personico, è una valle selvaggia, primordiale, che si apre sul versante destro della Bassa Leventina. A suggellare l’aggettivo selvaggia occorre ricordare che i Personichesi stessi sono chiamati Salvèdi (selvatici). Giuseppe Brenna scrive: “L’ascesa della Val Nèdro, il cui...
Publiziert von siso 13. Oktober 2022 um 21:10 (Fotos:59 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 6
Locarnese   T5 L II  
5 Okt 22
Pizzo Malora 2640 m
In una giornata di sole limpido, sono già quasi le 9,30, iniziamo a partire da Piano di Peccia. Parcheggio appena oltre il ponte. Attraversiamo il paese, poi in salita verso sud. Al termine della strada asfaltata ci sarebbe ancora da parcheggiare in uno slargo. Ora proseguendo dritto su una sterrata per 150 metri, per poi...
Publiziert von Antonio59 ! 6. Oktober 2022 um 15:02 (Fotos:22 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Sep 23
Bellinzonese   T5 WS- II  
21 Sep 22
Cima di Fornee (3054 m) e Piz Jut (3129 m)
Visto da michea82 Come iniziare al meglio l'autunno se non con due bei 3000 ticinesi? Con la Cima di Fornee (3054 m) e il Piz Jut (3129 m) ho completato i 3000 della Carassina. La Valle di Fornee e l'omonima doppia bocchetta (rispettivamente 2884 m e 2900 m) sono stati per me gli aspetti più belli del tour, oltre alla...
Publiziert von Michea82 23. September 2022 um 23:23 (Fotos:76 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4  
12 Sep 22
Meravigliose sconfitte
Sulla trave di questo cascinino ho lasciato scritto tanti miei pensieri. Parole dette al vento in una vita intera, udite solo da camosci e abeti. Suoni diventati simboli, scolpiti nel legno per non essere dimenticati. Io, Giovanni M. li ho scritti perchè le mie azioni non cadano nell'oblio. Ogni tanto li rileggo...e mi...
Publiziert von Gabrio 23. September 2022 um 09:27 (Fotos:25 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Sep 19
Locarnese   T2  
11 Sep 22
Rifugio Alpe Fontana (1651 m)
Escursione nella Valle di Prato, una laterale della Val Lavizzara, passando dalla stretta gola scavata dal Ri della Valle di Prato, resa accessibile già in tempi remoti da una miriade di gradini scavati nella roccia viva: è uno spettacolare tratto di sentiero chiamato “Le Scalate”. Il Rifugio Alpe Fontana, inaugurato...
Publiziert von siso 19. September 2022 um 18:30 (Fotos:45 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sep 15
Bellinzonese   T5 WS II  
13 Sep 22
La Regina della Novena: Pizzo Gallina 3060 m (dal Forcella)
Visto da est il Gallina sprigiona tutta la sua potenza ed è uno splendore. A quel punto la sua conquista è inevitabile. (Anche a costo di rimanere a piedi sulla Nüfenen) Adesso ho capito perchè vanno tutti in Val Bedretto: la regione ha caratteristiche uniche. Certo, per uno come me che vive di pane e sfasciumi, non è...
Publiziert von Michea82 15. September 2022 um 23:14 (Fotos:118 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 28
Bellinzonese   T5 WS II  
25 Aug 22
Il Campo Tencia con i suoi 4 Tremila puramente Ticinesi
Visto da michea82 In montagna la bellezza è l'aspetto più rilevante. La dinamica del gruppo è quello assoluto. Tre scalatrici impavide e graziose effettuano con tre ragazzi una splendida cavalcata nel mondo del Tencia toccando in successione le sue quattro massime elevazioni. È un gruppo affiatato quello che mi ha...
Publiziert von Michea82 28. August 2022 um 20:08 (Fotos:97 | Kommentare:4 | Geodaten:3)