Locarnese   T3 L II  
28 Sep 14
Pizzo Stella (2688)- Valle di Bosco Gurin
Ascensione al Pizzo Stella, cima che sovrasta il borgo valser di Bosco Gurin. Cima di confine presenta il versante formazzino molto dirupato mentre è più accessibile dal versante elvetico. Tre sono le principali vie di salita: dal passo di Bosco lungo la cresta SO, da Hendar Furggu (bocchetta Foglia) sulla cresta N o sulla via...
Publiziert von morgan 2. Oktober 2014 um 22:43 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Bellinzonese   L WS  
25 Mai 16
Pizzi della Valletta
Approfittiamo di questa giornata infrasettimanale per fare la classica gita che avrebbe come meta il Lucendro ... avrebbe ... perchè arrivato al Passo della Valletta, poco prima di scendere verso la continuazione del percorso, mi accorgo che il mio attacco è decisamente ballerino e da un momento all'altro potrebbe staccarsi....
Publiziert von Andrea! 26. Mai 2016 um 21:37 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 L  
20 Aug 17
Pizzo Cassinello (3103 m)
Questo weekend non avevo tantissima voglia di uscire, ma alla fine il mio socio Fredy mi ha convinto e in uscita giovedì con la MTB ne abbiamo parlato. Il venerdì sera gli confermo che usciamo e che volevo dominare il Pizzo Cassinello. Ieri ci sentiamo e decidiamo di andare a conquistare il Pizzo Cassinello, altra cima per la...
Publiziert von saimon 20. August 2017 um 21:40 (Fotos:113 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 L  
26 Aug 17
Corso alpinismo CAS - 3a uscita - Campo base cap. Adula UTOE (2393 m)-1° giorno - pratica
Ritrovo a Iragna alle ore 7:15. Dopo aver raggruppato meno macchine possibili, si parte in direzione della Valle di Blenio e per la precisione abbiamo parcheggiato a Compietto, inizio della Valle Carassina. La meteo fino in serata dovrebbe essere a nostro favore, danno leggero vento da sud e l'isoterma 0ºC a 4200 m. Inizio...
Publiziert von saimon 30. August 2017 um 21:43 (Fotos:62 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+ L  
4 Nov 17
Le Pipe (2667 m) con nebbia
Oggi forse sarà l'ultima giornata prima delle attese nevicate che daranno una bella imbiancata alle cime. Inizio dell'escursione alle ore 7.40 Tempo dell'escursione in cima alle Pipe 9.40 (senza pause) Temperatura alla partenza -0.5° Temperatura sulle cime -2.5º Rientro verso le ore 12.10 (con pause) Temperatura al...
Publiziert von saimon 4. November 2017 um 21:19 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4- L  
1 Aug 20
Pizzo Cassinello
Il Pizzo Cassinello l'ho salito due volte in tutto. Questa seconda uscita altro non è diventata se non la parodia della prima. Quando il 25/7/2006 avevo deciso di salirla, pronti via, e il giorno dopo ero in vetta. Le difficoltà che avevo dovuto affrontare erano state maggiori. Il canale di salita che porta al Passo Soreda mi...
Publiziert von Gabrio 3. August 2020 um 22:06 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 L  
10 Sep 11
Motasc
Il solco, lo stretto canyon all'inizio della valle, per non far fuggire il selvatico che la pervade. Per mano dell'uomo (i tralicci, sintomo del progresso regresso) è stata violentata imbruttendola. Ma il bosco dimentica, io con lui. L'Alp de Crasteira che non ama l'intruso ma l'amante selvagggio. E' a destra il grande...
Publiziert von Gabrio 20. August 2020 um 09:27 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Locarnese   T3 WS WT3  
13 Dez 22
Madone di Mergoscia (2039 m) - Invernale dalla cresta orientale
Fare montagna è una costante ricerca della scelta migliore per procedere che conferisce totale autodeterminazione e quindi un senso illimitato di libertà. Sarà per questo senso di libertà che ci svegliamo nel cuore della notte dopo poche ore di sonno, ci piombiamo in auto aggrappandoci al fugace momento del viaggio prima di...
Publiziert von Michea82 15. Dezember 2022 um 20:11 (Fotos:70 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5- L I  
10 Aug 23
Cima di Camadra (3172 m), Piz Medel (3210 m) dalla Val Camadra • Alta Valle di Blenio •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con poche nubi sparse. Salita alle due cime dal Pass d'Uffiern per la cresta SSE e il Vadrecc di Camadra (ghiaccio vivo). Discesa fuori sentiero lungo il versante E. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 31. August 2023 um 11:09 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3 WS-  
9 Sep 23
Piz Scopi (3189 m)
Dopo ben 42 giorni di mare,tra Ionio, Tirreno e Adriatico,rientro a casa e senza perdere un giorno in più,sulle montagne della vicina Svizzera. Claudio mi propone la salita al pizzo Scopi,io sono appena rientrato e accetto qualsiasi proposta purchè abbia come obiettivo un 3k Oggi nel gruppo siamo in 6,i primi 4 Daniela,...
Publiziert von Francesco 11. September 2023 um 08:49 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 L WT4  
24 Jan 24
Gridone 2188 m - Salita invernale da Bordéi e canale
Vista da Michea Quando sono giunto presso la croce di vetta, Zaza era già seduto da qualche momento. Contemplava l'infinito. Le mie prime parole sono state: "è una fortuna poter toccare nuovamente questa vetta". Non so se lui le abbia udite. Ma il suo viso esprimeva la mia stessa gratitudine verso l'universo. È...
Publiziert von Michea82 28. Januar 2024 um 00:38 (Fotos:65 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ L WT5  
6 Apr 24
Cima Pianca (2245 m) da Lavertezzo • Valle Verzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente velato, poi sereno con clima caldo. Neve al suolo da Eus lungo la cresta WSW, marcia fino ai 1900 m, oltre più rigelata e portante (ramponi). Avvistati camosci sotto la cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 12. Mai 2024 um 23:02 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Apr 19
Bellinzonese   T2 WS  
16 Apr 11
Alpe Gariss m.1422"Anello tra la Val Moleno e valli di Preonzo"
FRANCESCO:::: Moleno m. 270, temperatura alle h. 8,00 confortevole +6°. Insieme a Ivan,Beppe e Claudio dopo aver parcheggiato nel piazzale antistante la chiesa seguiamo il segnavia con indicazioni Alpe Gariss m. 1422 h. 4,10. Il sentiero sale con diversi zig zag lungo un castagneto secolare e dopo 1 h. di marcia con tempistica...
Publiziert von Francesco 18. April 2011 um 09:00 (Fotos:49 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Mai 27
Locarnese   T4+ WS  
21 Mai 11
Compleanno al Pizzo Vogorno m. 2442 con circuito ad anello nella Valle della Porta
FRANCESCO::::: Oggi per me è un giorno diverso dagli altri " compio i miei primi 53 anni", Quale auspicio migliore se non quello di continuare a percorrere le nostre amate montagne in compagnia di amici che condividono stessa passione!!! Grazie di cuore a Massimo,Ivan, Cristina e Claudio per la compagnia offertoMi in qs. gita...
Publiziert von Francesco 23. Mai 2011 um 16:01 (Fotos:37 | Kommentare:34 | Geodaten:1)
Jun 16
Locarnese   T4 L  
12 Jun 11
Traversata Brione-Lavertezzo con salita al Poncione d'Alnasca (2301 m.)
IVAN:::::Nella escursione odierna, con Beppe e Francesco abbiamo abbinato alla classica salita al Poncione d’Alnasca, effettuato dalla località Alnasca di Brione, il rientro che, tramite un lungo anello ( quasi 12 Km. dalla vetta del Poncione ) ci ha portato a Lavertezzo. Per eseguire il giro siamo saliti in Val Verzasca con...
Publiziert von ivanbutti 13. Juni 2011 um 16:03 (Fotos:50 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Sep 19
Locarnese   T4 L  
4 Jul 11
Traversata Maggia - Sonogno: tre giorni da ricordare!
Dopo tre anni dall'ultima "tre giorni", finalmente siamo riusciti a organizzarne un'altra, sempre tra la Valle Maggia e la Val Verzasca. Sapevamo, pianificando il percorso, che l'escursione non sarebbe stata facile, soprattutto per la durata della seconda tappa. Malgrado ciò, tanta era la voglia di vivere appieno la montagna e...
Publiziert von Jules 7. Juli 2011 um 17:39 (Fotos:79 | Kommentare:15 | Geodaten:4)
Okt 18
Locarnese   T2 WS-  
9 Okt 11
Anello: Dalla Val Verzasca in Valle Maggia.
FRANCESCO::: In qs. strana stagione oramai dobbiamo sempre avere a disposizione il piano "B", quest'oggi non è autunno ma bensi inverno , si è passati dai 30° di domenica scorsa alla neve al di sopra dei 1.400 m. di quota, è cosi ci siamo adattati alla Ns. amata governante"madre natura". Si va in val Verzasca!!!! Al solito...
Publiziert von Francesco 10. Oktober 2011 um 13:30 (Fotos:40 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Jun 21
Locarnese   T4 WS+  
16 Jun 12
Pizzo ALzasca m. 2260 "cima est"uno splendido anello in Valle Maggia
Francesco Stupenda , meravigliosa escursione all'interno della selvaggia Valle Maggia, la bellezza di qs. anello è pari alla fatica effettuata : Partiti da Linescio, guadiamo il fiume Sascola perdendo da subito quota, risaliamo i ripidi pendii accompagnati dalla musicalita del fiume che, in breve tempo un sentiero sempre ben...
Publiziert von Francesco 19. Juni 2012 um 06:53 (Fotos:47 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Jun 25
Locarnese   T4- L I  
17 Jun 12
Madom da Sgiòf 2265 m e Cima di Nimi 2191 m
Vista da cristina In settimana arriva l’e-mail di Daniele: ”Fate qualcosa di umano domenica?” Risposta di Marco: “Non so, i programmi li fa Cristina, per cui…”, rispondo anch’io: “Ma che problemi ti fai tanto arrivi ovunque?” Anche domenica sarà bello per cui dobbiamo sfruttare la giornata, girando su...
Publiziert von cristina 21. Juni 2012 um 11:54 (Fotos:59 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jul 9
Locarnese   T6 L II  
4 Jul 12
Cima di Nèdro (2622m): noi siamo più duri
Poco più di un anno fa, archiviammo la Cima di Nèdro come Osso duro, Incompiuta, e Da rifare. Le previsioni meteo descrivono la giornata di oggi come la migliore della settimana, sebbene in serata siano da aspettare alcuni rovesci. Decidiamo quindi di trovarci presto al solito parcheggio di Tenero: alle 05.40 muoviamo poi i...
Publiziert von Jules 5. Juli 2012 um 18:05 (Fotos:64 | Kommentare:16 | Geodaten:1)