Francesco Stupenda , meravigliosa escursione all'interno della selvaggia Valle Maggia, la bellezza di qs. anello è pari alla fatica effettuata :
Partiti da Linescio, guadiamo il fiume Sascola perdendo da subito quota, risaliamo i ripidi pendii accompagnati dalla musicalita del fiume che, in breve tempo un sentiero sempre ben evidenziato ci conduce a Tacitt e poi nell'accogliente nucleo di baite di Rotonda..... prima sosta : riempite le borracce , si riparte,l'anello è abbastanza lungo e il tempo a disposizione è sempre poco.
Giungiamo al Lago di Sascola,un bellissimo lago a forma di goccia, un colore azurro intenso quasi fosse un dipinto di Walter Leistikow , estasiati.... proseguiamo lungo il ripido canale a Q.1875, giunti alla sommità la traccia prosegue decisamente verso est, è ben visibile l'ometto del passo Sascola, giunti al passo,ridiscendiamo verso ovest fino alla bocchetta di Cansgei , sulla ns. sx si erge il pizzo di Alzasca,piccolo consulto e...... decidiamo di salire: dapprima puntiamo la cima lungo una sassaiola per poi ritrovare qualche ometto che ci conduce alla sommità alle h. 12:05...... Pausa pranzo e meritata sosta con vista paradiasiaca.
Il ns. anello non è ancora terminato ma,.... ora il percorso è quasi sempre in discesa, giungiamo alla Capanna Alzasca alle h. 15:00, sosta birra e ripartiamo dopo 15-20 minuti.
Dalla capanna Alzasca una palina segnavia indica Linescio h.4:30.....interminabile !!!!!!!!!!! (qualcuno doveva essere a casa per le 18:00)
Si riparte.... in salita, trascurando il sentiero sulla dx che scende a Someo, camminiamo a lungo senza perder quota, il caldo comincia a farsi sentire , e anche il barbera ci mette del suo. Senza perderci d'animo continuiamo lungo i pendii boschivi a tratti molto ripidi, giungiamo a Corte Nuovo e poi a Valle dove troviamo un malgaro: dopo aver scambiato due parole ci consiglia un percorso piu' veloce ,diverso da quello da Noi programmato, comunque alle h. 18: siamo giunti all'auto........sorpresa finale:::::::: ho lasciato le luci dell'auto accese...NOooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Zar...tre prodi animati dall'amore per la montagna e la montagna, come sempre generosa, riconoscente, regala emozioni uniche in una giornata fantastica...sono le 07.51 quando, lasciato il Jeeppone di Francesco, il sottoscritto, col precedente e la coriacea ed instancabile Ewa, ci lasciamo alle spalle il piccolo centro abitato di Linescio...un'attraversata veloce, in discesa, attraverso un piccolo borgo di pietra ben curato, qualche metro a continuare, un passaggio su di un ponte fatato e, come porta che si apre sull'infinito, una (poi lo scoprirò) lunga, lunga, ripida ed ininterrotta salita verso il cielo...il percorso che a tratti si presenta sotto sembianze di scalinata di sasso ben scolpito, tanto le mani abili dei valligiani sono state capaci di fare, è prevalentemente boschivo e avaro di punti di in cui poter tirare il fiato...la prima vera oasi rigenerante in questo velenoso serpentone di stretti tornanti ti si offre a Rotonda...giusto il tempo di godersi la freschezza e la bontà assoluta dell'acqua della fontana (elaborata con i sali provvidenziali dell'esperto Francesco) e via !!! ...gli uccellini accompagnano il silenzio rumoroso dei tuoi pensieri e la gocce di sudore rigano la fronte e bagnano la schiena...alcune finestre fra gli alberi per vedere, laggiù in fondo, sempre più piccola, scomparire la civiltà e con essa il segnale dei telefonini portatili..ma tanto, quassù, se sai ascoltare, puoi sentire altre splendide voci...quando pensi di essere ormai irrimediabilmente prigioniero della fitta boscaglia, superato un dorso di mulo, il meraviglioso lago di Sascola...vorremmo farci un tuffo ma dobbiamo raggiungere il Piz Alzasca per goderci panorama e Barbera...infine, a ";Mezzodì", in tempo per la merenda rigenerante, siamo in vetta !!! Beh...solo chi sa guardare con i nostri occhi può comprendere l'indescrivibile...vorremmo non muoverci mai ma la discesa ed il cammino ancora lungo ci aspettano...si scende dall'altro versante dove godiamo della compagnia del favoloso lago di Alzasca ed, irrinunciabile, una fresca birretta all'omonima Capanna, dove ci intratteniamo qualche minuto con i cordiali gestori...prosegue il tragitto ed attraverso qualche variante pilotata da cortesissimi paesani, con passo sempre più spedito (malgrado la canicola e la stanchezza, alla fine conteremo 16Km) ritroviamo la melodia delle acque del Sascola e la lingua di nero asfalto...sembra tutto ormai finito ma la montagna, come se non ci volesse lasciare andare (anche se, a dispetto degli impegni domestici, gli orari sono stati un pochino dilatati), rivendica l'ultimo tributo di "sangue"...il mitico Jeeppone di Francesco ha le batterie scariche (luci accese anche di giorno) e il sottoscritto, la scusa per il ritardo alla grigliata domestica...in realtà, non c'è troppa agonia, perchè il proverbiale angelo svizzero, con i proverbiali celestiali cavetti bicolore, ridona vita al nostro cavallo gommato...non c'è proprio più nulla da dire !!! Solo un infinito grazie all'amico Francesco, immancabilmente preciso ed organizzato, ed alla gentilissima Ewa, graditissima compagna di viaggio...ho goduto, per merito di entrambi, di una giornata meravigliosa...alla prossima...
LucaZar
Ewuska
In attesa di una telefonata mai arrivata ero rimasta fino all’ultimo senza programmare nulla e senza prendere alcun impegno per questo fine settimana. La prospettiva di stare a casa in un giorno a)libero dal lavoro, b) senza precipitazioni prognosticate, c) di discreta forma fisica, ovviamente non andava presa in considerazione! Quando
Francesco mi propone giro simile a quello che giace nel mio casetto delle “gite da fare” , accetto l’invito in un nanosecondo. Non è stato facile tenere passo ad un maratoneta e al “signore degli anelli” super allenato. Ho superato questa dura prova anche perché non volevo privarmi della loro simpatica compagnia. Finalmente sono riuscita ad ammirare la bellezza del Lago d’Alzasca, fino d’ora più percepito che visto soltanto di notte d’avventura vissuta tre anni fa e della quale mi è rimasto un’impronta indelebile…
Kommentare (25)