Traversata Brione-Lavertezzo con salita al Poncione d'Alnasca (2301 m.)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
IVAN:::::Nella escursione odierna, con Beppe e Francesco abbiamo abbinato alla classica salita al Poncione d’Alnasca, effettuato dalla località Alnasca di Brione, il rientro che, tramite un lungo anello ( quasi 12 Km. dalla vetta del Poncione ) ci ha portato a Lavertezzo. Per eseguire il giro siamo saliti in Val Verzasca con due auto , lasciandone una poco dopo la frazione Verzöö di Lavertezzo e portandoci con l’altra ad Alnasca.
Il percorso di salita al Poncione è già stato descritto da parecchi hikriani, per cui niente di particolare da riportare, se non i rivoli d’acqua che, viste le piogge recenti, ci hanno accompagnato a lungo, e il bellissimo balcone panoramico di quota 1733. Una volta in vetta al Poncione, dopo le foto di rito siamo ridiscesi fino al bivio di quota 2080 m. e da lì siamo saliti ai 2143 m. della Bocchetta di Cremenzè, che immette in Val d’Agro.
Con un lungo traverso a saliscendi siamo poi arrivati a Mazer, dove abbiamo effettuato la pausa pranzo. Da qui è iniziata la lunga discesa, transitando dalle baite semi diroccate di Corte Nuovo e dalla bella località di Agro, posta ormai appena sopra il greto del rio Agro. Da qui la discesa si fa più dolce e, dopo avere attraversato due volte il torrente che corre impetuoso tra sassi e forre, si arriva alle baite di Forno e poi a quelle di Cognera, da dove in breve si è a Verzöö. Il sentiero è ben tenuto e segnato, e non presenta il minimo pericolo.
Ultima nota sulla meteo, che ha tenuto bene senza pioggia per tutto il giorno; certamente anche il sereno si è visto poco, ma forse farsi questo tour sotto il sole di giugno non sarebbe comunque il massimo.
Beppe
Oggi con Ivan e Francesco gran bel giro nella selvaggia val verzasca con salita al poncione d'alnasca ,
molto bello il percorso di ritorno verso Lavertezzo in particolare molto bella la localita di Agro .
un grazie a Ivan e Francesco per la piacevole compagnia ciao alla prossima.
FRANCESCO::::
Notevole la soddisfazione per qs. traversata circuita in ben tre vallate della stupenda Verzasca: Valle monte Alnasca,Val Pincascia e Val D'Agro.il tratto da Brione al Poncione D'Alnasca non ti da tregua: 1642 m. di dislivello in uno sviluppo di m. 5.808 , una pendanza media del 34.95%.
Solamente all'Alpe Alnasca, precisamente al bivio Q 2080 il sentiero si addolcisce e ti regala,oltre all'ambiente selvaggio, anche un po di respiro per condurti fino alla sommita'.
Consci di cio' che la giornata ci avrebbe riservato, la ns. pausa pranzo all'Alpe Mazer, (Val D'Agro) è stata modesta: niente vino, niente grappa, solamente pancetta affumicata con del formaggio e per finire il dolce.
Communities: Ticino Selvaggio, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)