L
Locarnese   T4 L  
12 Jun 11
Traversata Brione-Lavertezzo con salita al Poncione d'Alnasca (2301 m.)
IVAN:::::Nella escursione odierna, con Beppe e Francesco abbiamo abbinato alla classica salita al Poncione d’Alnasca, effettuato dalla località Alnasca di Brione, il rientro che, tramite un lungo anello ( quasi 12 Km. dalla vetta del Poncione ) ci ha portato a Lavertezzo. Per eseguire il giro siamo saliti in Val Verzasca con...
Publiziert von ivanbutti 13. Juni 2011 um 16:03 (Fotos:50 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 L  
4 Jul 11
Traversata Maggia - Sonogno: tre giorni da ricordare!
Dopo tre anni dall'ultima "tre giorni", finalmente siamo riusciti a organizzarne un'altra, sempre tra la Valle Maggia e la Val Verzasca. Sapevamo, pianificando il percorso, che l'escursione non sarebbe stata facile, soprattutto per la durata della seconda tappa. Malgrado ciò, tanta era la voglia di vivere appieno la montagna e...
Publiziert von Jules 7. Juli 2011 um 17:39 (Fotos:79 | Kommentare:15 | Geodaten:4)
Locarnese   T4- L I  
17 Jun 12
Madom da Sgiòf 2265 m e Cima di Nimi 2191 m
Vista da cristina In settimana arriva l’e-mail di Daniele: ”Fate qualcosa di umano domenica?” Risposta di Marco: “Non so, i programmi li fa Cristina, per cui…”, rispondo anch’io: “Ma che problemi ti fai tanto arrivi ovunque?” Anche domenica sarà bello per cui dobbiamo sfruttare la giornata, girando su...
Publiziert von cristina 21. Juni 2012 um 11:54 (Fotos:59 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Locarnese   T6 L II  
4 Jul 12
Cima di Nèdro (2622m): noi siamo più duri
Poco più di un anno fa, archiviammo la Cima di Nèdro come Osso duro, Incompiuta, e Da rifare. Le previsioni meteo descrivono la giornata di oggi come la migliore della settimana, sebbene in serata siano da aspettare alcuni rovesci. Decidiamo quindi di trovarci presto al solito parcheggio di Tenero: alle 05.40 muoviamo poi i...
Publiziert von Jules 5. Juli 2012 um 18:05 (Fotos:64 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L I  
8 Jul 12
Pizzo del Piatto di Röd (2616 m)
tapio: Una prova di forza nei confronti della meteo: questa circonlocuzione può ben rappresentare la giornata odierna. Lascio la relazione tecnica alle abili parole di Sky e condenso in alcuni fotogrammi le impressioni vissute oggi lassù nella Valle di Peccia. Eccoli: Nebbia - pioggia - acqua - freddo - cordialità -...
Publiziert von tapio 9. Juli 2012 um 09:00 (Fotos:40 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ L  
14 Sep 12
Triangolino (2591msm)
L'idea iniziale era quella di risalire la splendida Corona di Redòrta, ma siccome era da molto (troppo) che non calzavamo i nostri scarponi, abbiamo deciso di suonare alla porta del suo vicino di casa, Signor Triangolino, via Redòrta, Val Verzasca, che è un po' più basso. Partiamo alle 07.00 e già lì ci convinciamo che...
Publiziert von Jules 15. September 2012 um 09:01 (Fotos:37 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 L  
26 Jun 13
Monte Zucchero (2735 m)
Il monte Zucchero, blasè e di una bellezza riservata Il monte Zucchero, alla testata di una valle laterale e selvaggia in una valle già di per se selvaggia Il monte Zucchero, una montagna che già dal nome è tutto un programma Quando all'alba, Marco, mi domanda dove mi porti di bello, gli rispondo in tono esaustivo:...
Publiziert von Laura. 29. Juni 2013 um 22:37 (Fotos:11 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ L  
23 Nov 13
Monte Covreto 1593 e Monte Paglione 1553 m
Neve, neve è tutta la settimana che ne viene e venerdì quando guardo le webcam mi viene lo sconforto….non che non mi piace intendiamoci ma avrei preferito aspettasse ancora un poco! Venerdì sera mi sento con Poge, ma come mi chiedo ancora niente sci? Da domenica è la risposta. Gli propongo un giro sul lago Maggiore,...
Publiziert von cristina 26. November 2013 um 12:45 (Fotos:54 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Locarnese   T3 L  
7 Jun 14
Madone 2051 m - Cima della Trosa 1869 m e Cimetta 1671 m
Prima volta in Svizzera quest’anno, e puntiamo a un giro che avevamo fatto in parte due anni ma senza vedere un tubo per quasi tutta la giornata. Partiamo da Mergoscia, fa caldo, molto caldo, per la prima volta sono già in maniche corte! La salita fino a Porchesio, passando da Monti di Cortoi è tranquilla e grazie...
Publiziert von cristina 11. Juni 2014 um 09:58 (Fotos:25 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Locarnese   T3 L II  
28 Sep 14
Pizzo Stella (2688)- Valle di Bosco Gurin
Ascensione al Pizzo Stella, cima che sovrasta il borgo valser di Bosco Gurin. Cima di confine presenta il versante formazzino molto dirupato mentre è più accessibile dal versante elvetico. Tre sono le principali vie di salita: dal passo di Bosco lungo la cresta SO, da Hendar Furggu (bocchetta Foglia) sulla cresta N o sulla via...
Publiziert von morgan 2. Oktober 2014 um 22:43 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 L I  
5 Dez 15
Cima di Nimi (2191m) + Madom Da Sgiòf (2265m)
Giro ad anello di 2 giorni nelle solitarie vallette laterali di Maggia. Una bellissima cavalcata di creste (presenti nella Via Alta Vallemaggia) e il passaggio da una cima molto, molto cara, il Madom da Sgiof. La cresta SSW del Madom da Sgiof mi magnetizzò (o meglio mi terrorizzò!) la prima volta che la vidi anni fa. E...
Publiziert von Simone86 8. Dezember 2015 um 22:32 (Fotos:83 | Kommentare:9 | Geodaten:2)
Locarnese   T3+ L II  
30 Sep 17
Pizzo Stella / Martschenspitz sopra le nuvole
ivanbutti Dopo solo una settimana con Beppe torniamo nella valle di Bosco Gurin, confidando ancora in una meteo clemente, e le nostre attese non andranno deluse. Con noi oggi ci sono anche Lella, Nicoletta e Roberto. Risalendo la Val Maggia la nebbia e le nubi basse dominano, lo stesso alla partenza a Bosco Gurin; le speranze che...
Publiziert von ivanbutti 1. Oktober 2017 um 18:25 (Fotos:86 | Kommentare:13 | Geodaten:2)
Locarnese   T4 L I  
7 Okt 18
Rosso di Ribia (2.545 m.)
ivanbutti Bella giornata di montagna condivisa con Beppe e Titti, ancor più bella in quanto inattesa, visto che sia il meteo che la meta sono state gradite sorprese dell’ultima ora. Sabato sera, ormai dopo cena vista la variabilità delle previsioni, si decide per il Pizzo della Cavegna, già salito qualche anno fa. Ma il meteo...
Publiziert von ivanbutti 8. Oktober 2018 um 16:35 (Fotos:34 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L II  
21 Jul 20
Pizzo Malora 2640 m
Prima montagna conquistata con igor nel gruppo delle cime selvagge che separano la Val Bavona dalla Val Lavizzara. Caratterizzata da un terreno difficile, dalla mancanza di tracce ufficiali ma da un ambiente superbo e incontaminato. Per me è stato faticoso approcciarmi a questo tipo di escursione, abbiamo perso la traccia dopo...
Publiziert von Michea82 14. August 2020 um 00:05 (Fotos:73 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L II  
27 Jul 20
Pizzo d'Ogliè (2605m) dalla Val Bavona
Seconda montagna del gruppo del Pizzo Castello per me e igor dopo il Malora. Questa volta saliamo dalla Val Bavona, assaporandone la sua peculiare essenza. La nostra cima di oggi si trova sul crinale a nord del Malora e a sud del Rosso, costituita come tutte le sue vicine da una roccia solida e da pendici dotate di flora e fauna...
Publiziert von Michea82 17. August 2020 um 18:43 (Fotos:113 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L II  
5 Okt 22
Pizzo Malora 2640 m
In una giornata di sole limpido, sono già quasi le 9,30, iniziamo a partire da Piano di Peccia. Parcheggio appena oltre il ponte. Attraversiamo il paese, poi in salita verso sud. Al termine della strada asfaltata ci sarebbe ancora da parcheggiare in uno slargo. Ora proseguendo dritto su una sterrata per 150 metri, per poi...
Publiziert von Antonio59 ! 6. Oktober 2022 um 15:02 (Fotos:22 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Locarnese   L WT4  
21 Dez 23
Poncione della Marcia 2455 m (invernale)
La Valle Verzasca in inverno è poco visitata a causa dei versanti scoscesi e delle creste difficili. Ci sono alcuni itinerari che si prestano tuttavia ad esser percorsi anche con la neve. Questo che riporto è il classico e permette di accedere in inverno ad una delle regioni più suggestive del Canton Ticino (anche l'unica che...
Publiziert von Michea82 23. Dezember 2023 um 23:18 (Fotos:65 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 L WT4  
24 Jan 24
Gridone 2188 m - Salita invernale da Bordéi e canale
Vista da Michea Quando sono giunto presso la croce di vetta, Zaza era già seduto da qualche momento. Contemplava l'infinito. Le mie prime parole sono state: "è una fortuna poter toccare nuovamente questa vetta". Non so se lui le abbia udite. Ma il suo viso esprimeva la mia stessa gratitudine verso l'universo. È...
Publiziert von Michea82 28. Januar 2024 um 00:38 (Fotos:65 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ L WT5  
6 Apr 24
Cima Pianca (2245 m) da Lavertezzo • Valle Verzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente velato, poi sereno con clima caldo. Neve al suolo da Eus lungo la cresta WSW, marcia fino ai 1900 m, oltre più rigelata e portante (ramponi). Avvistati camosci sotto la cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 12. Mai 2024 um 23:02 (Fotos:1 | Geodaten:1)
WS-
Locarnese   T2 WS-  
9 Okt 11
Anello: Dalla Val Verzasca in Valle Maggia.
FRANCESCO::: In qs. strana stagione oramai dobbiamo sempre avere a disposizione il piano "B", quest'oggi non è autunno ma bensi inverno , si è passati dai 30° di domenica scorsa alla neve al di sopra dei 1.400 m. di quota, è cosi ci siamo adattati alla Ns. amata governante"madre natura". Si va in val Verzasca!!!! Al solito...
Publiziert von Francesco 10. Oktober 2011 um 13:30 (Fotos:40 | Kommentare:15 | Geodaten:1)