Jun 27
Bellinzonese   T5+ L II  
23 Jun 12
Pizzo Pesciora e Gerenhorn
Sulle orme di Zaza... (http://www.hikr.org/tour/post38774.html) Obbiettivo della giornata,vista la volontà di cominciare asalire in quota, il concatenamento Pizzo Pesciora - Gerenhorn - Pizzo Rotondo. Un'attenta analisi della guida del buon Brenna ci indica difficoltà fino al PD III per la tratta tra Gerenhorn e Pizzo...
Publiziert von stellino 27. Juni 2012 um 10:24 (Fotos:42 | Kommentare:10)
Jul 20
Bellinzonese   T4 L I  
19 Jul 12
Piz Blas (3019 m)
tapio: Finalmente, dopo alcuni contatti infruttuosi, riusciamo ad organizzare, io ed igor un’escursione comune: tra le varie mete che interessano ad entrambi soffia prepotentemente il vento del Piz Blas. Ci troviamo all’Ospizio del Lucomagno (scartando la pur bella salita dal bacino del Ritóm, perché,… una scelta...
Publiziert von tapio 20. Juli 2012 um 14:48 (Fotos:52 | Kommentare:10)
Jul 23
Bellinzonese   T4+ L II  
22 Jul 12
Pizzo Cramorino (3134 m) e Vogelberg (3218 m)
Prologo di Sky Con Roberto ci eravamo conosciuti al Piz Palü.. poi ci eravamo ritrovati sulla Cresta del Piz Biela, ed infine al corso di valanghe ci siamo scambiati gli indirizzi email, con l’intento di fare qualcosa assieme. L’altro giorno Roberto mi scrive e gli propongo per domenica il Vogelberg. Idea...
Publiziert von Sky 23. Juli 2012 um 23:17 (Fotos:68 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jul 26
Bellinzonese   T4 L I  
24 Jul 12
Lògia (3080 m) – Pizzo Baratin (3037 m) – Pizzo Cramorino (3134 m) – Vogelberg (3218 m)
tapio: La Val Malvaglia si presta bene per escursioni “a più cime”, come quella che avevo effettuato l’anno scorso verso la Cima di Gana Bianca ed altre quattro vette. Stavolta, dopo aver fatto conoscenza con igor nella giornata al Piz Blas, oltre che a più cime, l’escursione odierna diventa anche “a più...
Publiziert von tapio 26. Juli 2012 um 07:56 (Fotos:52 | Kommentare:18)
Aug 12
Bellinzonese   T4 WS- I  
10 Aug 12
Pizzo Croslina (3012 m), due creste
Visto che il Pizzo Campo Tencia l’avevo fatto passando dall’Alpe Campo Tencia con partenza da Prato Vallemaggia, trovo un’aurea simmetria nel fare il Pizzo Croslina passando dall’Alpe di Croslina e partendo da Prato Leventina (o immediate vicinanze, cioè Dalpe). Secondariamente è tanto che manco dalla Val Piumogna...
Publiziert von tapio 12. August 2012 um 14:21 (Fotos:24 | Kommentare:8)
Aug 20
Bellinzonese   T5 L II  
18 Aug 12
Puntone dei Fraciòn (3202 m) – Rheinquellhorn (3200 m) – Piz de Stabi (3136 m) – Pizzo Nass (2994 m)
Prologo Il giro odierno nasce da un mezz’accordo con Zaza, secondo il quale ci saremmo potuti dare appuntamento in cima al Rheinquellhorn. Già le premesse per questo incontro lasciavano intravedere una scarsa probabilità di riuscita, visto che partivamo da luoghi diversi con diverse distanze da coprire (io...
Publiziert von tapio 20. August 2012 um 07:51 (Fotos:40 | Kommentare:15)
Sep 24
Bellinzonese   T5 WS III  
23 Sep 12
"Inaugurazione Cresta dei Tre Corni" (Capanna Campo Tencia) - interrotta
Gita organizzata dal CAS Ticino per "inaugurare" il nuovo percorso alpinistico denominato "Cresta dei Tre Corni". Descriverò qui di seguito l'itinerario e le difficoltà. Purtroppo non abbiamo potuto, complice la meteo, eseguirla intutta la sua completezza. Molte indicazioni sono quindi tratte dalle descrizioni fatte dal Dema....
Publiziert von stellino 24. September 2012 um 12:27 (Fotos:11 | Kommentare:6)
Aug 5
Bellinzonese   T5 WS+ III  
3 Aug 13
MalvagliaTour - esperienza di bivacco in quota e lungo concatenamento!
MalvagliaTour... un'idea, per poter completare "agevolmente" i 3000 ticinesi più discosti e lontani. Una volta che "siamo su", restiamoci il più a lungo possibile.... Così parte la pianificazione di una cavalcata, lunga, impervia, "interminabile", esaltante... Ed interminabile lo resta, il progetto ha subito delle modifiche...
Publiziert von stellino 5. August 2013 um 14:10 (Fotos:108 | Kommentare:28)
Sep 25
Bellinzonese   WS II  
22 Sep 13
Torrone di Garzora (3017 m)
tapio: Ultimo giorno d’estate, con ciolly pregustiamo la stagione che verrà assaggiando un po’ di torrone… Come magistralmente evidenziato dal Brenna, questa bella piramide prende il nome dall’alpe ticinese sottostante, che a sua volta ancora sulla CNS del 1961 figurava nella sua dictio “etimologicamente più...
Publiziert von tapio 25. September 2013 um 21:15 (Fotos:50 | Kommentare:16)
Jun 22
Bellinzonese   WS II  
19 Jun 14
Grauhorn 3260 m. e Cima della Negra 2999 m.
tapio: Mi è sempre piaciuto il Grauhorn, nobile montagna di neve, di ghiaccio e di roccia, quasi sempre trascurata perché situata vicino ad una meta “più prestigiosa”, l’Adula. Proprio durante la nostra recente salita con gli sci all’Adula è riapparso il richiamo del Grauhorn. Impossibile non citare almeno una frase...
Publiziert von pm1996 22. Juni 2014 um 23:43 (Fotos:84 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Aug 5
Bellinzonese   T6+ WS+ III  
4 Aug 14
Cresta dei Tre Corni
"Cresta dei Corni al Campo Tencia SCRAMBLING AL CAMPO TENCIA, non più escursionismo, ma nemmeno alpinismo. Meglio di altri il vecchio termine anglosassone "scrambling" compendia e descrive la "Cresta dei Corni al Campo Tencia", itinerario che porta sulla vetta del Campo Tencia partendo dal Passo Morghirolo passando dai Pizzi...
Publiziert von stellino 5. August 2014 um 10:23 (Fotos:20 | Kommentare:12)
Aug 20
Bellinzonese   T5+ L II  
17 Aug 14
Plattenberg (3041 m) - Garenstock (2953 m) - Vernokhörner (3043 m)
Quando ero salito al Torrone di Garzora mi era rimasta la curiosità per le due cime vicine, Vernokhörner e Plattenberg. La recente salita al Cassinello, dalla parte opposta rispetto al Torrone, me le ha rimesse davanti agli occhi. E così, date le mie migliorate – anche se non ottimali – condizioni, ho provato a tentarne...
Publiziert von tapio 20. August 2014 um 08:24 (Fotos:40 | Kommentare:22)
Aug 23
Bellinzonese   T4+ L II  
28 Sep 13
Malvaglia Tour - Logia, Baratin, Cramorino, Vogelberg, Rheinquellhorn
Eccomi qui, a scrivere per la prima volta suHikr, dopo averlo sfruttato alcune volte. Mi sembra giusto dare un piccolo contributo, vediamo come andrà. il TOUR: Dopo un tentativo di due anni fa, fallito a causa di pessime condizioni (sia della montagna che mie), questa volta ci riprovo in compagnia di Antonio, caro amico da...
Publiziert von Andrea! 30. September 2013 um 23:30 (Fotos:24 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Uri   WS III ZS-  
15 Dez 13
Witenwasserenstock
Montagna delle acque ampie ... così una mia amica mi traduce il nome della cima. In effetti proprio qui passa lo spartiacque principale tra nord e sud: da un lato le acquearriveranno nel Mediterraneo, dall'altro nel Mare del Nord (a grandi linee). E' da un po' che sogno questa cima e oggi sembra giunto il momento adatto....
Publiziert von Andrea! 16. Dezember 2013 um 21:43 (Fotos:14 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 26
Bellinzonese   WS- II  
24 Aug 14
Piz Jut (3129 m) e Cima di Fornee (3054 m)
Parto dai Prati di Compietto e percorro i lunghi 3,5 km che mi separano dall’Alpe Cassimoi. La Carassina è bella, ma non finisce mai: per fortuna non sto andando all’Adula, altrimenti sarei solo a metà, come mi sovviene dalla ormai remota (nel tempo) uscita alla Cima di Bresciana. Poco dopo l’Alpe Cassimoi e le...
Publiziert von tapio 26. August 2014 um 08:02 (Fotos:40 | Kommentare:16)
Aug 29
Bellinzonese   WS III  
28 Aug 14
Witenwasserenstock (3082 m)
Sono anni che sogno il Witenwasserenstock. Poi ogni tanto appare la relazione di qualcuno che l’ha raggiunto con le corde, e allora il “Witen” finisce nel cassetto dei rinvii a tempo indeterminato. Oggi voglio provare a raggiungere almeno la cima “ticinese”, la Cima Est (3025 m). Poi, se ci arrivo, valuterò sul posto...
Publiziert von tapio 29. August 2014 um 16:02 (Fotos:40 | Kommentare:24)
Sep 2
Bellinzonese   T5 WS- II  
30 Aug 14
Plattenberg (3041 m) e Vernokhörner (3043 m) : missione libri di vetta
Il plattenberg e i Vernokhörner sono montagne pregiate anzi diciamo che i tremila della scaradra sono pregiati per me mi piacciono troppo e dopo aver rivisitato ultimamente i primi 3 vado a rivisitare gli altri 2 si perché specialmente gli altri 2 sono ancora più belli quello che mi piace di più e il plattenberg veramente...
Publiziert von Sky 2. September 2014 um 00:59 (Fotos:182 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Sep 9
Bellinzonese   WS+ II  
4 Sep 14
Punta dello Stambecco (3107 m)
Dopo il Witenwasserenstock e l’intermezzo forzato sull’Alta Via della Valle Carassina ritengo doveroso provare anche la Punta dello Stambecco. Se non ci provo adesso, rischio che rimanga per sempre nel cassetto delle occasioni perdute. “L’inconfondibile piramide ardita ed elegante” che ha avuto il suo nome...
Publiziert von tapio 9. September 2014 um 08:19 (Fotos:40 | Kommentare:18)
Sep 16
Bellinzonese   WS II  
14 Sep 14
Cima dei Cogn (3062 m) – Cima Rossa (3161 m) – Piz Piotta (3121 m)
Nonostante sia cosa nota che il dislivello per la sola Cima dei Cogn si avvicini ai 2000 metri, proprio per evitare di portare il computo complessivo a 4000 o addirittura a 6000 metri in caso di tre uscite separate, decido di concatenare le tre vette, aggiungendo alla predetta Cima dei Cogn anche la Cima Rossa ed il Piz Piotta....
Publiziert von tapio 16. September 2014 um 17:09 (Fotos:48 | Kommentare:29)
Sep 29
Bellinzonese   T4 WS- I  
27 Sep 14
Adula - Rheinwaldhorn via Malvaglia
Finalmenta Adula anche per me. Dopo averlo "inseguito" per un anno e proposto varie volte, oggi è giunta l'occasione. E che occasione, con un cielo come quello di oggi! Partiamo da Cusiè (Foppa), transitiamo nella bella piana nei pressi della Capanna Quarnei e poi saliamo decisi per il Passo del Laghetto. Il bel laghetto...
Publiziert von Andrea! 29. September 2014 um 21:49 (Fotos:25 | Kommentare:16 | Geodaten:1)