Pizzo Pesciora e Gerenhorn
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sulle orme di
Zaza... (http://www.hikr.org/tour/post38774.html)
Obbiettivo della giornata, vista la volontà di cominciare a salire in quota, il concatenamento Pizzo Pesciora - Gerenhorn - Pizzo Rotondo. Un'attenta analisi della guida del buon Brenna ci indica difficoltà fino al PD III per la tratta tra Gerenhorn e Pizzo Rotondo, il resto F con passaggi di II.
Partiamo di buon mattino, cioé una levataccia come al solito, e ci rechiamo già in quota, sfruttando la strada per gli alpi e i ripari valangari, in località Cassina dei Sterli. Da qui il percorso "non c'è", ma niente di più facile... sempre dritti fino in cima !!! Dopo 400 m di dislivello ca, superati in un baleno, entriamo nella neve, che ci accompagnerà per tutto il percorso (cresta esclusa).
Programmato di salire per la via invernale, nel canalino-diedro poco prima della cresta, lo cerchiamo, non senza qualche difficoltà. Difficoltà che, almeno da dove siamo saliti noi, sono forse qualcosa in più di un F II, complice probabilmente il ritiro del ghiacciaio di Pesciora (dopo lungo confronto con le foto del Brenna siamo giunti a questa conclusione). Anche
Tapio aveva faticato nella ricerca del percorso. Praticamente il canalino più semplice si trova ad una cinquantina di metri circa dal Passo Superiore di Pesciora. A causa del citato ritiro delle nevi è preferibile recarsi sino al Passo Superiore di Pesciora; restando alla stessa quota, puntare il canalino che da qui risulta facilmente individuabile.
Messo in cascina il Pizzo Pesciora ci avviamo verso il Gerenhorn. Discendiamo il canalino, chi in libera, chi assicurato, chi in doppia (già che c'era la corda) e seguiamo la cresta. La traversata la effettuiamo incordati, tutto esercizio in vista dei prossimi tour.
Il Gerenhorn è un cocuzzolo che si innalza di poco dalla cresta principale, segnato da un piccolo ometto.
Pausa e scendiamo verso il Passo Inferiore di Pesciora, incontrando una stupenda lama che superiamo ai suoi piedi sul lato nord. Dal Passo discesa veloce, a volte "inconsueta" (vedi filmato), ritorno all'auto e meritato caseificio !!!
La traversata al Rotondo è un "conto aperto" per i prossimi tempi, quando saremo un poco più veloci.

Obbiettivo della giornata, vista la volontà di cominciare a salire in quota, il concatenamento Pizzo Pesciora - Gerenhorn - Pizzo Rotondo. Un'attenta analisi della guida del buon Brenna ci indica difficoltà fino al PD III per la tratta tra Gerenhorn e Pizzo Rotondo, il resto F con passaggi di II.
Partiamo di buon mattino, cioé una levataccia come al solito, e ci rechiamo già in quota, sfruttando la strada per gli alpi e i ripari valangari, in località Cassina dei Sterli. Da qui il percorso "non c'è", ma niente di più facile... sempre dritti fino in cima !!! Dopo 400 m di dislivello ca, superati in un baleno, entriamo nella neve, che ci accompagnerà per tutto il percorso (cresta esclusa).
Programmato di salire per la via invernale, nel canalino-diedro poco prima della cresta, lo cerchiamo, non senza qualche difficoltà. Difficoltà che, almeno da dove siamo saliti noi, sono forse qualcosa in più di un F II, complice probabilmente il ritiro del ghiacciaio di Pesciora (dopo lungo confronto con le foto del Brenna siamo giunti a questa conclusione). Anche

Messo in cascina il Pizzo Pesciora ci avviamo verso il Gerenhorn. Discendiamo il canalino, chi in libera, chi assicurato, chi in doppia (già che c'era la corda) e seguiamo la cresta. La traversata la effettuiamo incordati, tutto esercizio in vista dei prossimi tour.
Il Gerenhorn è un cocuzzolo che si innalza di poco dalla cresta principale, segnato da un piccolo ometto.
Pausa e scendiamo verso il Passo Inferiore di Pesciora, incontrando una stupenda lama che superiamo ai suoi piedi sul lato nord. Dal Passo discesa veloce, a volte "inconsueta" (vedi filmato), ritorno all'auto e meritato caseificio !!!
La traversata al Rotondo è un "conto aperto" per i prossimi tempi, quando saremo un poco più veloci.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)