Mai 24
Locarnese   T4+ I  
23 Mai 12
Sasso del Pino (1996 m): giro circolare tra Valle di Campo (CH) e Valle Cravariola (I)
Avevo in mente un’altra meta per oggi. Ma lo sguardo della sera precedente dal Lido di Cannobio verso le montagne valmaggesi (Pizzo d’Orgnana in primis) mi ha fatto cambiare meta, visto che il livello della neve sui versanti sud era fissato attorno ai 2100 metri. Naturalmente, a fine gita, un giorno più tardi, volgendo lo...
Publiziert von tapio 24. Mai 2012 um 11:53 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Mai 8
Locarnese   T5- I  
7 Mai 12
Pizzo della Croce (1824 m)
“Cosa può spingerci ad abbandonare i riferimenti quotidiani della civiltà per immergerci nella natura, per cercare sulle montagne dimensioni che paiono senza utilità, senza scopo? Nel provare a rispondere, troppo spesso ci dimentichiamo della forza dell’immaginazione umana, del fatto che è l’immaginazione, in...
Publiziert von tapio 8. Mai 2012 um 08:17 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Mai 3
Locarnese   T3  
3 Mai 12
Pizzo d’Eus (1728 m)
Parafrasando Nino Chiovini mi verrebbe da dire “Mal di Verzasca”, intendendo con questo il richiamo che, mai sopito, mi avvinghia dopo un certo periodo di assenza da questa Valle. Non avendo ancora deciso se riporre l’attrezzatura da sci in attesa della prossima stagione delibero, almeno per oggi, di evitare la questione...
Publiziert von tapio 3. Mai 2012 um 19:47 (Fotos:32 | Kommentare:12)
Apr 27
Locarnese   T3  
27 Apr 12
La serenità della Val Serenello
Tre giorni fa ha nevicato fino a 600-650 metri e per ieri notte lo 0° termico è stato fissato a 3500 metri a Sud delle Alpi: non ci vuole un nivologo per capire che non è giornata, per quanto riguarda le attività sulla neve. E visto che conviene restarne lontano, l’intervallo altimetrico percorribile è alquanto limitato....
Publiziert von tapio 27. April 2012 um 18:50 (Fotos:24 | Kommentare:18)
Mär 11
Locarnese   T1  
7 Mär 12
Val Bavona calling: Bignasco-San Carlo e ritorno - integrale di fondovalle
“La Valle Bavona è una valle speciale. È un concentrato della montagna più maestosa, aspra, potente e pure dell’incredibile ingegno dell’uomo per addomesticarla e renderla in grado di fornire il nutrimento per la vita.” Con queste poche e semplici parole Giuseppe Brenna apre il suo volume “Alpi di Val...
Publiziert von tapio 11. März 2012 um 17:02 (Fotos:40 | Kommentare:10)
Jan 9
Locarnese   T2  
7 Jan 12
Val Verzasca calling. Giro circolare: Lido di Tenero - Lago di Vogorno - Lavertezzo e ritorno
La situazione sul fronte valanghe non è favorevole, oscillante com’è tra il forte ed il marcato pericolo. Siccome errare humanum est et cetera et cetera…, memore della recente escursione sugli sci al Ritóm, decido di tenermi lontano dalla neve e di andare alla scoperta di alcune perle nascoste della Verzasca, a quote per...
Publiziert von tapio 9. Januar 2012 um 09:00 (Fotos:40 | Kommentare:6)
Dez 19
Locarnese   L  
13 Dez 11
Lago di Sassolo (2074 m) - Skitour
I puristi dello scialpinismo storceranno il naso: in questa escursione ho passato quasi più tempo a spingere gli sci in pianura piuttosto che a salire di quota con le pelli o a scendere libero sui pendii innevati. Ma se si vuole andare alla scoperta invernale dei laghetti della zona del Narèt, non ci sono scorciatoie, bisogna...
Publiziert von tapio 19. Dezember 2011 um 08:59 (Fotos:24 | Kommentare:8)
Dez 12
Locarnese   WS-  
9 Dez 11
Zindschi (2331 m) - Skitour
È arrivata. In sordina, senza bisogno di presentazioni. Attorno alle sponde settentrionali del Lago Maggiore non ve n’è segno, ma puntando le narici più a Nord, se ne percepisce il profumo. Se ne sta su, appollaiata oltre una certa quota, ma il suo richiamo scende fino al piano. Avvinghia, pervade, convoca. È...
Publiziert von tapio 12. Dezember 2011 um 08:32 (Fotos:13 | Kommentare:21)
Dez 7
Locarnese   T4 I  
1 Dez 11
Pizzo Muretto (2257 m)
Il Brenna l’aveva detto: il Pizzo Muretto “lascia cadere in Val d’Osura imponenti lastroni”. Poi, però, mi ero completamente dimenticato di quella frase. Ma una volta arrivato sulla cresta WNW, nei pressi di una “bocchetta” (si fa per dire…) con vista sul fondovalle osurese, sono davvero rimasto impressionato...
Publiziert von tapio 7. Dezember 2011 um 08:38 (Fotos:24)
Dez 5
Locarnese   T4+ II  
28 Nov 11
Cima d’Erbea Occidentale (2338 m) e Cima di Morisciolo (2202 m)
La giornata comincia all’insegna dell’allegria per un servizio fotografico che gli agenti della PolCom di Locarno, eccezionalmente in trasferta in quel di Gerra Piano, decidono di effettuare agli automobilisti di passaggio, anche se è ancora buio (forse è per questo che usano il flash…). Io non posso mancare...
Publiziert von tapio 5. Dezember 2011 um 07:55 (Fotos:30 | Kommentare:2)
Nov 29
Locarnese   T3+  
25 Nov 11
Poncione Piancascia (2360 m)
“È la sommità più elevata e importante del gruppo” a cui dà il nome. “Offre in particolare una bella visione sulla catena Monte Zucchero-Poncione della Marcia” (Giuseppe Brenna). Il Poncione Piancascia era nei miei progetti da quando ero salito al Poncione della Marcia e me lo ero trovato di fronte. Bello,...
Publiziert von tapio 29. November 2011 um 08:35 (Fotos:24 | Kommentare:9)
Nov 24
Locarnese   T3+  
21 Nov 11
Punta di Spluga (2251 m)
Bellissima escursione alla Punta di Spluga: la Valle di Giumaglio, l’Alpe di Spluga ed il Pascolo dei Laghi sono tre luoghi che già da soli valgono la gita. E lo affermo anche in presenza di meteo non eccezionale, come è stato il caso oggi. In realtà i guru di Locarno Monti avevano previsto presenza di annuvolamenti...
Publiziert von tapio 24. November 2011 um 21:25 (Fotos:32)
Nov 22
Locarnese   T4 II  
18 Nov 11
Pizzo Costisc (2244 m) & Cima del Masnee (2203 m)
Inizierò la cronaca dell’escursione da Böcc (1838 m) in avanti, visto che il tragitto è già stato descritto alla voce “Percorso” ed il sentiero fin lì non crea alcun problema. Da Böcc scelgo la via diretta abbandonando sia il sentiero che sale al Passo Deva (a destra) sia quello che raggiunge l’Alpe Masnee (e la...
Publiziert von tapio 22. November 2011 um 07:58 (Fotos:32 | Kommentare:2)
Nov 18
Locarnese   T4  
14 Nov 11
Pizzo d’Orgnana (2218 m), Pizzo di Corbella (2066 m) & Mött di Pègor (2169 m)
Onestamente il mio obiettivo odierno era unicamente il Pizzo di Corbella. Le altre cime che ho poi raggiunto, il Pizzo d’Orgnana ed il Mött di Pègor, in sede di avvistamento nei giorni precedenti, si presentavano innevate. Ma le due parole scambiate con un uomo indaffarato in opere di edilizia in quel di Mergozzo (1315 m)...
Publiziert von tapio 18. November 2011 um 05:17 (Fotos:32 | Kommentare:7)
Nov 15
Locarnese   T3  
12 Nov 11
Madone di Moghegno (2018 m)
Parecchie cime ticinesi portano il nome, peraltro molto generico, di Madone. La cima odierna, per essere distinta dalle vette omonime, verrà qui citata con il nome di Madone di Moghegno, visto che incombe sopra questo paese (oltre ad Aurigeno, naturalmente). La mia via di salita comincia proprio da quest’ultima...
Publiziert von tapio 15. November 2011 um 08:09 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Nov 13
Locarnese   T3+  
11 Nov 11
Pizzo Morisciöi (2065 m)
Dato lo stato dell’innevamento attuale e la voglia di conoscere cime fuori dai “soliti” giri, la CNS, una carta che parla, mi propone il Pizzo Morisciöi da Coglio. Posso restare sordo al suo richiamo? Non direi proprio. Parto dalla piazzetta di Coglio situata tra la chiesa e il vecchio municipio. Salendo nel bosco tocco...
Publiziert von tapio 13. November 2011 um 08:56 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Nov 6
Locarnese   T3+  
31 Okt 11
Cima di Nimi (2191 m)
Da qualche tempo Sky ed io avevamo intenzione di passare una bella giornata insieme sulle montagne ticinesi. Dopo aver trovato un accordo circa la data, non è stato difficile trovare una meta interessante per entrambi: la mia proposta per la Cima di Nimi incontra i favori di Sky per cui, senza alcun indugio, si parte alla...
Publiziert von tapio 6. November 2011 um 15:10 (Fotos:61 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Nov 3
Locarnese   T3  
28 Okt 11
Madone di Mergoscia (2051 m)
Questa escursione, se paragonata alle tante vie selvagge presenti sul territorio ticinese, non è altro che una passeggiata su itinerari arcinoti a molti hikers, principalmente agli amici di lingua tedesca. Nondimeno, un po’ per la recente nevicata, un po’ per il fascino di poter riconoscere luoghi ben noti, un po’ per la...
Publiziert von tapio 3. November 2011 um 07:47 (Fotos:32 | Kommentare:2)
Okt 24
Locarnese   T4 I  
21 Okt 11
Cima del Rosso (2443 m) - Cima di Rierna (2461 m)
Con questa escursione in Val d’Agro mi propongo una serie di obiettivi: · Percorrere i grandi spazi dell’Alpe Corte Nuovo (“chi può dimenticarli?”... come dice il Brenna, oppure anche: ”Nell’aspra Val Verzasca ci sono ad alta quota, quasi incredibilmente, delle praterie alpine di vaste dimensioni: in...
Publiziert von tapio 24. Oktober 2011 um 06:33 (Fotos:40 | Kommentare:6)
Okt 19
Locarnese   T5+ II  
17 Okt 11
Cima di Bri (2520 m), vetta
Un nuovo tentativo per la Cima di Bri mi sembrava doveroso. Con una meteo come quella prevista per la settimana 17-23 ottobre, ovvero l’arrivo definitivo (forse…) della neve sopra i 1500-2000 metri, mi sono detto: “ora o mai più”. Quantomeno, non prima dell’estate 2012… questa non è una vetta da provare con gli...
Publiziert von tapio 19. Oktober 2011 um 07:35 (Fotos:32 | Kommentare:12)