Zindschi (2331 m) - Skitour


Publiziert von tapio , 12. Dezember 2011 um 08:32.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum: 9 Dezember 2011
Ski Schwierigkeit: WS-
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Pizzo Biela   Gruppo Pizzo Quadro   CH-TI 
Zeitbedarf: 3:30
Aufstieg: 860 m
Abstieg: 860 m
Strecke:Bosco Gurin, Boda (1471 m) – Eggu (1561 m) – Naatscha (1769 m) – Capanna Grossalp (1907 m) – Rossboda – Zindschi (stazione a monte della seggiovia del Sunnenberg, 2331) – ritorno per la stessa via
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Si arriva a Bosco Gurin percorrendo la strada della Valle Maggia. A Cevio si sale a sinistra, e a Cerentino si tiene la destra evitando la deviazione per Campo Vallemaggia e Cimalmotto. Parcheggio amplissimo.
Kartennummer:CNS - 275 - Valle Antigorio

È arrivata. In sordina, senza bisogno di presentazioni. Attorno alle sponde settentrionali del Lago Maggiore non ve n’è segno, ma puntando le narici più a Nord, se ne percepisce il profumo. Se ne sta su, appollaiata oltre una certa quota, ma il suo richiamo scende fino al piano. Avvinghia, pervade, convoca.

È l’irresistibile richiamo della polvere. Un richiamo che va oltre le vette da salire, i chilometri da macinare, i dislivelli da colmare. È attrazione pura. Impossibile soprassedere.

E oggi, polvere è stata. Addirittura troppa, se oltre la stazione a monte della seggiovia del Sonnenberg non si riusciva più a procedere, affondando fin oltre il ginocchio, sci ai piedi.

Naturalmente come prima uscita stagionale non avevo intenzione di strafare, né di complicarmi la vita. Così, dopo una bella salita in parte su neve fresca ed in parte su preesistenti tracce ho iniziato la discesa, prediligendo quasi totalmente la polvere. Solo nella parte più alta, dove talvolta si affondava, ho calcato parzialmente le pregresse vie. Per tutto il resto della discesa (e, stranamente, più si scendeva, più la neve era soddisfacente) si è trattato di una placida sinusoide sull’ovatta bianca.

Non avrei potuto sperare di meglio per la mia prima uscita pellata di questo recalcitrante inverno.
 
 

 

Tempi:

Salita: 3 ore; discesa: 30 minuti


Gita effettuata ad impianti di risalita chiusi

 


Tourengänger: tapio


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (21)


Kommentar hinzufügen

Sky hat gesagt:
Gesendet am 12. Dezember 2011 um 11:10
Uhm, vedo che il profumo della neve (da una settimana a questa parte presente un po' ovunque.. polverosissima..) ha attirato anche te !
Un saluto, Sky

tapio hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Dezember 2011 um 12:01
Eh sì, fino a poco tempo fa bisognava proprio andarsela a cercare; ma ora che ha fatto la sua comparsa in grande stile non si può restare indifferenti al suo richiamo.
E poi, è proprio questo il fascino della montagna: in ogni stagione un vestito diverso. E quello bianco è proprio un gran bel vestito!
Ciao, Fabio

Sky hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Dezember 2011 um 12:46
Personalmente, preferisco le montagne con su la neve.. tutto mi sembra più bello !

tapio hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Dezember 2011 um 15:02
L'unica controindicazione per uno pigro come come è stata il dover preparare l'attrezzatura invernale: ora che questa operazione è andata, non posso far altro che essere pienamente d'accordo con te: le montagne bianche sono più affascinanti!

Sky hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Dezember 2011 um 16:02
A questo punto si può pensare ad un'uscita insieme anche in ambiente innevato..!
Saliamo insieme, poi tu disegni le tue sinusoidi ed io scendo a balzelloni con le mie ciaspole..
Che ne dici ?!
Ciao, Luca

tapio hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Dezember 2011 um 16:37
Molto volentieri!
Ma non saranno necessari troppi balzelloni, visto che io, tra una sinusoide e l'altra, mi prendo volentieri tutto il tempo necessario per riprendere fiato.
Però, per quanto riguarda me, ci vuole qualcosa con un grado di ripidità non troppo elevato, non sono un fulmine con gli sci...

lebowski hat gesagt:
Gesendet am 12. Dezember 2011 um 12:11
Evviva, speriamo che cada copiosa, una mano di bianco su questo grigiore ci voleva.Neve, nix, nivis suona quasi come nichts, nulla...nulla o quasi rimane del colore originario, tutto si arrende al suo bianco candido.
Cento di queste sciate fabio!

bye



tapio hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Dezember 2011 um 14:48
Infatti in modo colloquiale si usa talvolta anche "nix" in tedesco per significare "nichts".
Ora che è arrivata speriamo davvero che cada copiosa, come è nella natura delle cose. La montagna è sempre bella, ma da bianca irradia alla massima potenza il suo fascino magnetico.
Grazie per l'augurio, Luca, che ricambio volentieri: con gli sci o senza, sarà comunque "magia d'inverno".
Ciao, Fabio

Nevi Kibo hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Dezember 2011 um 23:28
Bravo.

tapio hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Dezember 2011 um 17:10
Grazie NK.
C'è voluto del tempo, ma alla fine è arrivata.
Ciao!

Nevi Kibo hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Dezember 2011 um 21:22
Oggi, andando a Brescia per lavoro, ho visto le Grigne messe piuttosto bene. Pensavo ne fosse venuta meno.
Ciao

tapio hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Dezember 2011 um 22:51
Dipende dalla zona: qui dalle mie parti, Vogorno & Co. sono appena imbiancati (sarebbe meglio dire "ingrigiti per ora), ma basta risalire un po' le valli per trovare già a 2000 metri un mare (si fa per dire...) di neve. Poi le previsioni per i prossimi giorni parlano in favore di un nuovo strato...
Ciao

Laura. hat gesagt: la Polvere
Gesendet am 13. Dezember 2011 um 08:07
Un richiamo a cui è impossibile non dare ascolto...

tapio hat gesagt: RE:la Polvere
Gesendet am 13. Dezember 2011 um 17:13
È così, è così, quando la polvere chiama, si risponde!
Ciao, Fabio

Laura. hat gesagt: RE:la Polvere
Gesendet am 13. Dezember 2011 um 19:10
per adesso rispondo con le ciaspole...ma con il tempo ho in mente di andare oltre...

tapio hat gesagt: RE:la Polvere
Gesendet am 13. Dezember 2011 um 23:11
"Oltre le ciaspole": mi pare un tema molto ma molto interessante... ne seguirò l'evoluzione
e chissà... magari un giorno...

Laura. hat gesagt:
Gesendet am 13. Dezember 2011 um 23:19
mi stò già organizzando...al Rondadura ho visto qualcuno scendere con gli sci...è stato un colpo di fulmine!

tapio hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Dezember 2011 um 23:24
e infatti, dopo le prime gite d'ambientamento, mi piacerebbe tentare anch'io il Rondadura con gli sci (l'inverno è appena agli inizi...).
Una volta pronta, magari si potrebbe provare un'uscita a quattro sci...

Laura. hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Dezember 2011 um 23:33
Per quanto ho capito a salire si farebbe meno fatica che con le ciaspole...per quando riguarda lo scendere...da qui a quando la neve dovrebbe essere ottimale potrei farcela...

tapio hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Dezember 2011 um 23:40
Sì, in salita potrei dire che non c'è paragone; in realtà nemmeno in discesa, solo che certe discese bisogna saperle fare: io non sono nella condizione di sentenziare, visto che ho cominciato solo l'anno scorso; però con l'applicazione e l'esercizio i miglioramenti arrivano per tutti

Laura. hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Dezember 2011 um 23:43
come in tutte le cose...l'importante che ci sia la giusta motivazione.


Kommentar hinzufügen»