Nov 30
Locarnese   T2  
30 Nov 12
Dalla foce della Maggia (Locarno) al paese di Maggia via Riei. Ritorno alla foce per altre vie.
Il bollettino valanghe, il giorno prima della gita, recitava: “da Saas Fee fino alle Valli della Maggia forte pericolo di valanghe” (livello 4): praticamente in tutto il VCO e nel Ticino Nord-Occidentale è consigliabile astenersi da attività sulla neve. Il resto del Ticino, come pure da San Gallo al Lemano, presentava...
Publiziert von tapio 3. Dezember 2012 um 12:35 (Fotos:32 | Kommentare:12)
Nov 23
Locarnese   T3  
23 Nov 12
Pizzo Ruscada (2004 m)
Oltre al Gridone e al Monte Zeda, il Pizzo Ruscada è una delle montagne più vicine a casa mia. Inspiegabilmente, però, non l’ho mai salita. Per questa che sembra essere una delle ultime possibilità autunnali, mi prendo la briga di andare a verificare se ci siano motivi fondati per questa mia negligenza o se invece sia...
Publiziert von tapio 27. November 2012 um 08:13 (Fotos:32 | Kommentare:14)
Okt 23
Locarnese   T5 II  
23 Okt 12
Cima di Doia (2195 m) con cresta* bifronte – Cramalina d’Arbeia (2168 m) – Pizzo Molinera (2292 m)
All’asterisco ci arriverò più tardi, per una volta vorrei andare con ordine. Parto dal bacino idroelettrico di Vergeletto in Valle della Camana (1060 m), e dopo aver raggiunto Fümegn (1402 m), salgo verso l’Alpe di Doia (1737 m). Nonostante l’esposizione a S, ricevo i primi raggi di sole soltanto alla Bocchetta di Doia...
Publiziert von tapio 25. Oktober 2012 um 07:14 (Fotos:32 | Kommentare:16)
Okt 16
Locarnese   T4  
16 Okt 12
Val Bavona calling: Cogliata - Monti di Cavergno - Bosco Sacro
Il Bosco Sacro   - Walter (indicando il Bannberg) Babbo, è vero che là su quel monte gli alberi sanguinano se si colpiscono con l’accetta? - Tell Chi lo dice, figliolo? - Walter Lo racconta mastro Hirt. Dice che gli alberi sono sacri, e a chi li danneggia, quando è morto gli cresce la mano fuori della...
Publiziert von tapio 18. Oktober 2012 um 08:16 (Fotos:32 | Kommentare:6)
Okt 10
Locarnese   T4+ L  
10 Okt 12
Pizzo Quadro (2793 m)
Potrei definirla la giornata degli animali: inizialmente, percorrendo la strada della Valle Maggia, in territorio di Someo, ho un incontro molto ravvicinato con una femmina di capriolo che mi attraversa improvvisamente la strada ed evito l’impatto per un soffio. Fortunatamente, l’auto dietro la mia evita a sua volta...
Publiziert von tapio 11. Oktober 2012 um 08:05 (Fotos:32 | Kommentare:11)
Okt 2
Locarnese   T4 L I  
2 Okt 12
Pulpito (2616 m)
“Da questo Pulpito non si fanno prediche, ma le si ricevono dalla natura”. Potrei già chiudere qui questa mia relazione, visto che le parole del Maestro hanno già detto tutto… ma racconterò qualcosa, giusto per svelare la genesi dell'ascesa al Pulpito, oltre che per chiosare le parole di gmonty a proposito di...
Publiziert von tapio 4. Oktober 2012 um 08:10 (Fotos:32 | Kommentare:6)
Sep 28
Locarnese   T4 L  
28 Sep 12
Madone / Batnall / Sunnabärg (2748 m)
Ancora stregato dalla magia dello Strahlbann, rimango nella stessa zona per poter ammirare nuovamente quel miracolo della natura e al contempo andare a conoscere da vicino un’altra delle numerose cime che fanno da corona a Bosco Gurin. Seguo il comodo sentiero che da Ferder raggiunge l’alpe di Naatscha (1789 m) e, da...
Publiziert von tapio 30. September 2012 um 16:05 (Fotos:32 | Kommentare:6)
Sep 20
Locarnese   T6- WS II  
20 Sep 12
Strahlbann, cima principale (2781 m): vetta
Apro la relazione con questo motto, “prima il cuore, poi la testa, poi le gambe”: l’ho appena sentito e lo trovo bellissimo, adatto per la Montagna ed in particolare per lo Strahlbann, per il quale aggiungerei, in fondo, anche “polpastrelli e denti”, perché questa montagna richiede “tutto”, cioè un impegno...
Publiziert von tapio 21. September 2012 um 07:18 (Fotos:32 | Kommentare:25)
Sep 14
Locarnese   T6- WS II  
14 Sep 12
Strahlbann, Cima 2751 m: un torrione ignorato anche dal chiarissimo bardo
Per chi non sapesse chi sia il “chiarissimo bardo”, dirò subito che si parla di Giuseppe Brenna, cioè l’illuminato cantore delle Alpi Ticinesi. E visto che siamo in tema di citazioni, ecco la splendida descrizione che il Maestro fa dello Strahlbann: “Lunga costiera rocciosa, con una suggestiva cresta dentellata,...
Publiziert von tapio 16. September 2012 um 11:55 (Fotos:32 | Kommentare:10)
Jul 17
Locarnese   T4 L I  
17 Jul 12
Pizzo Barone (2864 m) & Pizzo di Scinghign (2801 m)
Il Barone è una meta alla quale ho ambito molto in passato, ma per variegati ordini di motivi non avevo mai raggiunto. La meteo gloriosa di questi giorni mi permette di scardinare la tradizione, buttando alle ortiche anche la sequenza classica (Val Vegorness oppure Valle di Chironico?...un dilemma per me “irrisolvibile”,...
Publiziert von tapio 18. Juli 2012 um 09:59 (Fotos:32 | Kommentare:24)
Jul 12
Locarnese   T5 L II  
12 Jul 12
Pizzo dei Foiòi (2628 m)
In questa relazione non parlerò della storia di Giuseppe Zan Zanini e della Valle di Foiòi; lo hanno già fatto il Brenna, e poi Plinio Martini, Luigi Martini, Bruno Donati, Teresio Valsesia, Erminio Ferrari, Piergiorgio Baroni, insomma “il Gotha del bel scrivere di montagna”. Io mi limito all'altra angolazione, in un...
Publiziert von tapio 13. Juli 2012 um 08:33 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Jul 8
Locarnese   T5 L I  
8 Jul 12
Pizzo del Piatto di Röd (2616 m)
tapio: Una prova di forza nei confronti della meteo: questa circonlocuzione può ben rappresentare la giornata odierna. Lascio la relazione tecnica alle abili parole di Sky e condenso in alcuni fotogrammi le impressioni vissute oggi lassù nella Valle di Peccia. Eccoli: Nebbia - pioggia - acqua - freddo - cordialità -...
Publiziert von tapio 9. Juli 2012 um 09:00 (Fotos:40 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Jun 13
Locarnese   T4 I  
13 Jun 12
Pizzo della Vena Nuova (2245 m)
Anche oggi i miei progetti erano diversi, ma la neve prevista, ed arrivata, tra i 2000 ed i 2300 metri a Sud delle Alpi (come la webcam puntata sul Passo di Redòrta mostra, e come la punta finale del Pizzo di Vogorno e la pala S del Poncione Rosso la sera precedente l'escursione ribadiscono) mi induce a ridimensionarli. Mi...
Publiziert von tapio 14. Juni 2012 um 08:37 (Fotos:32 | Kommentare:6)
Jun 5
Locarnese   T3+  
5 Jun 12
Pizzi del Rabbioso (E 2267 m - W 2267 m) e Föpia (2106 m)
Le mie mete odierne erano i due Pizzi del Rabbioso. Nient’altro. Però, arrivato ai pascoli alti dell’Alpe Cremenzè, la calamita Föpia si è impossessata della mia volontà e mi ha attirato a sé magneticamente. Sarò un “goss”, lo ammetto, ma non ho saputo rinunciare. Troppo forte il richiamo. E poi, la salita...
Publiziert von tapio 7. Juni 2012 um 08:18 (Fotos:32 | Kommentare:14)
Jun 2
Locarnese   T3+  
2 Jun 12
Cima di Cardèd (2227 m)
tapio: Inizialmente per questa giornata c’era in programma una splendida cima ossolana in compagnia di due famosi hikrs d’oltralpe. Sfumata la cosa, mi organizzo da solo per un’affascinante cima verzaschese, ma durante la pianificazione dei dettagli operativi ed organizzativi, ecco arrivare improvviso il messaggio di...
Publiziert von tapio 3. Juni 2012 um 15:46 (Fotos:56 | Kommentare:18)
Mai 30
Locarnese   T4 I  
30 Mai 12
Pizzo Albèr (2213 m) e Pizzo Coca (2222 m)
Il sentiero che da Giumaglio, via Arnau e Costa, porta all’Alpe Spluga è uno dei più belli che io conosca: tanti scalini, un considerevole dislivello in poco tempo, un vista d’eccezione sempre a picco sul fondovalle e, dulcis in fundo, un bel traverso panoramico al cospetto di grandi cime. Elementi che magari non...
Publiziert von tapio 31. Mai 2012 um 10:30 (Fotos:32 | Kommentare:8)
Mai 23
Locarnese   T4+ I  
23 Mai 12
Sasso del Pino (1996 m): giro circolare tra Valle di Campo (CH) e Valle Cravariola (I)
Avevo in mente un’altra meta per oggi. Ma lo sguardo della sera precedente dal Lido di Cannobio verso le montagne valmaggesi (Pizzo d’Orgnana in primis) mi ha fatto cambiare meta, visto che il livello della neve sui versanti sud era fissato attorno ai 2100 metri. Naturalmente, a fine gita, un giorno più tardi, volgendo lo...
Publiziert von tapio 24. Mai 2012 um 11:53 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Mai 7
Locarnese   T5- I  
7 Mai 12
Pizzo della Croce (1824 m)
“Cosa può spingerci ad abbandonare i riferimenti quotidiani della civiltà per immergerci nella natura, per cercare sulle montagne dimensioni che paiono senza utilità, senza scopo? Nel provare a rispondere, troppo spesso ci dimentichiamo della forza dell’immaginazione umana, del fatto che è l’immaginazione, in...
Publiziert von tapio 8. Mai 2012 um 08:17 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Mai 3
Locarnese   T3  
3 Mai 12
Pizzo d’Eus (1728 m)
Parafrasando Nino Chiovini mi verrebbe da dire “Mal di Verzasca”, intendendo con questo il richiamo che, mai sopito, mi avvinghia dopo un certo periodo di assenza da questa Valle. Non avendo ancora deciso se riporre l’attrezzatura da sci in attesa della prossima stagione delibero, almeno per oggi, di evitare la questione...
Publiziert von tapio 3. Mai 2012 um 19:47 (Fotos:32 | Kommentare:12)
Apr 27
Locarnese   T3  
27 Apr 12
La serenità della Val Serenello
Tre giorni fa ha nevicato fino a 600-650 metri e per ieri notte lo 0° termico è stato fissato a 3500 metri a Sud delle Alpi: non ci vuole un nivologo per capire che non è giornata, per quanto riguarda le attività sulla neve. E visto che conviene restarne lontano, l’intervallo altimetrico percorribile è alquanto limitato....
Publiziert von tapio 27. April 2012 um 18:50 (Fotos:24 | Kommentare:18)