Hikr » siso » Touren » Tessin [x]

siso » Tourenberichte (533)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mai 9
Bellinzonese   WS  
9 Mai 15
All’Uomo (2242 m) – Skitour
Le previsioni meteo danno per questo sabato “abbastanza soleggiato”: nulla di più falso, almeno in Val Bedretto. Le nuvole e la pioggerellina di All’Acqua mi inducono a cambiare la meta programmata in settimana. Rimango nella zona di San Giacomo, ma a quote decisamente più basse. Inizio dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 9. Mai 2015 um 18:40 (Fotos:27 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mai 2
Bellinzonese   T1 ZS-  
2 Mai 15
Pizzo d’Era (2618 m) – Skitour
Ritorno dopo esattamente un anno al Pizzo d’Era, con condizioni meteorologiche ideali, ma con assenza o carenza di neve fino a 1775 m di quota. Morale della favola: ho dovuto portare gli sci per 40 min (ca. 2,7 km) all’andata e per 50 min al ritorno. Inizio dell’escursione: ore 7:40 Fine dell’escursione:...
Publiziert von siso 3. Mai 2015 um 12:00 (Fotos:53 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 7
Bellinzonese   WS  
7 Mär 15
Poncione di Cassina Baggio, Cima 2814 m - Skitour
Aspetto con una certa trepidazione il venerdì sera, quando pubblicheranno il “Bollettino valanghe” per sabato. Ho un piano A in caso di pericolo non superiore al grado 2 e un piano B per un pericolo da marcato a forte. Dopo le 17:00 appare il bollettino: il grado di pericolo si è abbassato a “moderato”, evviva!...
Publiziert von siso 8. März 2015 um 15:05 (Fotos:58 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jan 24
Bellinzonese   L  
24 Jan 15
Bassa di Nara (2123 m) – Skitour
Secondo fine settimana consecutivo con pericolo marcato di valanghe: anche oggi scelgo quindi un itinerario poco lontano dalle piste, ma con un importante dislivello. Già, 1250 m di salita senza una bolla: grazie Scarpa! Inizio dell’escursione: ore 8:45 Fine dell’escursione: ore 13:15 Pressione...
Publiziert von siso 25. Januar 2015 um 13:45 (Fotos:53 | Geodaten:1)
Jan 18
Bellinzonese   L  
18 Jan 15
Pesciüm (1745 m) - Skitour
Escursione con le pelli di foca all’indomani di una forte nevicata che ha creato un pericolo marcato di valanghe. Inizio dell’escursione: ore 9.00 Fine dell’escursione: ore 11.35 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019 hPa Temperatura alla partenza dal Caseificio del Gottardo: -5°C Isoterma di...
Publiziert von siso 18. Januar 2015 um 21:30 (Fotos:12 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jan 6
Bellinzonese   L  
6 Jan 15
Alpe Carorescio (2127 m) – Val Piora - Skitour
Condizioni meteorologiche e di neve ideali per questa escursione con le pelli di foca in un ambiente selvaggio di straordinaria bellezza. Inizio dell’escursione: ore 8:55 Fine dell’escursione: ore 14:00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1026 hPa Temperatura alla partenza dal Passo del Lucomagno: -3°C...
Publiziert von siso 7. Januar 2015 um 16:30 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 24
Bellinzonese   WS+  
24 Dez 14
Le Pipe (2667 m) – Skitour
Vigilia di Natale nella regione del Lucomagno: cielo velato e neve rigelata, ma grande soddisfazione per aver raggiunto anche in inverno questa cima di fronte al maestoso Pizzo del Sole.Il curioso toponimo "Le Pipe" non trova riscontro né con la conformazione del terreno né con qualche roccia della cresta: mistero!  ...
Publiziert von siso 25. Dezember 2014 um 15:40 (Fotos:36 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 20
Bellinzonese   WS  
20 Dez 14
Pizzo Predèlp W (2585 m) – Skitour
Fantastica giornata sulle nevi del Lucomagno: condizioni ideali sia per il meteo sia per la neve, abbondante e di buona qualità. Inizio dell’escursione: ore 8:55 Fine dell’escursione: ore 13:50 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1028 hPa Temperatura alla partenza da Casaccia: 2°C Temperatura al...
Publiziert von siso 21. Dezember 2014 um 12:00 (Fotos:63 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 13
Bellinzonese   WS  
13 Dez 14
San Giacomo (2254 m) e Cima 2499 m – Skitour
Quarta escursione scialpinistica della stagione, a cavallo tra la Val Bedretto e la Val Toggia. Malgrado le poco clementi condizioni meteorologiche è stato un proficuo allenamento. Inizio dell’escursione: ore 9:00 Fine dell’escursione: ore 13:40 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1018 hPa Temperatura...
Publiziert von siso 14. Dezember 2014 um 09:55 (Fotos:19 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 22
Bellinzonese   L  
22 Nov 14
Sasso della Boggia (2065 m) - Skitour
Prima escursione con le pelli di foca della stagione al Sasso della Boggia, con oltre un metro e mezzo di neve fresca. Il toponimo Boggia deriva da Bògia, mandria di bestiame bovino pascolato in comune. Inizio dell’escursione: ore 8.35 Fine dell’escursione: ore 12.00 Pressione atmosferica, ore 9.00:...
Publiziert von siso 23. November 2014 um 15:35 (Fotos:54 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 8
Bellinzonese   WT2  
8 Nov 14
Pesciüm (1745 m)
Prima racchettata della stagione a Pesciüm, nel “bosco di pecce” (abeti rossi) ossia nella pecceta. Péscia è la denominazione più usata in Ticino per questo albero, il più diffuso nel cantone. Il nome deriva dal latino Picea, che si conserva nel nome scientifico, e che probabilmente è riconducibile al latino Pix,...
Publiziert von siso 9. November 2014 um 16:05 (Fotos:42 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 1
Bellinzonese   T3  
1 Nov 14
Pizzo Tom (2361 m) e Camoghè (2357 m)
Bella camminata ad anello in una giornata con condizioni meteorologiche particolarmente favorevoli, nel comune leventinese di Quinto. Secondo il linguista Dario Petrini Camoghè significa “luogo dove vivono i camosci”. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 13:25 Pressione...
Publiziert von siso 2. November 2014 um 18:50 (Fotos:59 | Geodaten:1)
Okt 29
Locarnese   T3  
29 Okt 14
Sassariente (1768 m) e Cima di Sassello (1891 m)
Quarta consecutiva passeggiata in Valle Verzasca, con condizioni meteorologiche ideali. Generalmente le mie escursioni in montagna sono precedute e accompagnate da una raccolta di informazioni che mi permettono di conoscere meglio i luoghi visitati e la gente che vi abita; sono conoscenze che vanno al di là dunque della...
Publiziert von siso 30. Oktober 2014 um 22:45 (Fotos:73 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 25
Locarnese   T3  
25 Okt 14
Pizzo di Vogorno (2442 m) dall’Alpe Bardughè
Terza escursione consecutiva in Valle Verzasca, oggi per raggiungere l’agognato Pizzo di Vogorno, cima che ammiro tutti i giorni recandomi al lavoro. Secondo il linguista Carlo Salvioni (Bellinzona, 1858 – Milano, 1920) il toponimo Vogorno deriva da “viburnum”, che significa sterpo, arbusto. Inizio...
Publiziert von siso 26. Oktober 2014 um 20:35 (Fotos:85 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Okt 18
Locarnese   T2  
18 Okt 14
Capanna Osola (1418 m)
Escursione in Val d’Osura, una laterale della Valle Verzasca, in una splendida giornata autunnale, con temperature estive. Il rifugio, con 18 posti letto, appartiene alla “Comunità Compadroni Alpe Osola”, un’associazione che ha origini molto antiche, formata da famiglie patrizie di Brione prettamente legate al...
Publiziert von siso 19. Oktober 2014 um 21:10 (Fotos:58 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Okt 4
Locarnese   T3  
4 Okt 14
Rifugio Starlaresc da Sgióf (1880 m)
Escursione nel comune di Brione Verzasca, in una giornata umida e nebbiosa. Oggi dovrò rinunciare alle foto panoramiche: la fotografia della parete del Poncione d’Alnasca sarà per un’altra volta. Il rifugio, con 10 posti letto, appartiene ai “Copadroni Starlaresc”; presumo che si tratti di un’associazione...
Publiziert von siso 5. Oktober 2014 um 18:50 (Fotos:74 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 21
Locarnese   T2  
21 Sep 14
Rifugio Alpe Costa (1941 m) e Laghetto (2050 m)
Ultima escursione dell’estate 2014 in Val Verzasca con partenza da Frasco. La meta odierna è raggiungibile salendo il ripido versante a NE di Frasco, fino all’ampio terrazzo ai piedi del Madom Gröss (2741 m) e del Pizzo Cramosino (2718 m). Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 24. September 2014 um 23:20 (Fotos:78 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Sep 13
Bellinzonese   T4  
13 Sep 14
Il Sentiero degli Stambecchi sul Sasso Lanzone (2826 m)
Per la prima volta affronto questo sentiero promosso e curato dall’UTOE di Bellinzona. Collega la Capanna Scaletta (CAS) alla Capanna Bovarina (UTOE) lungo un itinerario che tocca l’alta Val Camadra, l’alta Val Uffiern e la Val di Campo. Inizio dell’escursione: ore 8:45 Fine dell’escursione: ore 16:00...
Publiziert von siso 14. September 2014 um 19:40 (Fotos:82 | Geodaten:1)
Aug 30
Bellinzonese   T3+ WS  
30 Aug 14
Pizzo del Corvo (3015 m)
Ritorno dopo 6 anni al Pizzo del Corvo, questa volta dalla cresta W dello Scopi. Inizio dell’escursione: ore 8:15 Fine dell’escursione: ore 15:00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019 hPa Temperatura alla partenza: 10°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 3500 m Temperatura al rientro: 16°C...
Publiziert von siso 31. August 2014 um 18:15 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Aug 7
Bellinzonese   T3  
7 Aug 14
Scrigno di Poltrinone (1956 m)
Escursione in Valle Morobbia, sulla cima a nord dell’Alpe di Poltrinone. Il toponimo “scrigno” è dovuto probabilmente alla sua forma simile ad una gobba. Con il termine di scrigno non si intende infatti solo il cofanetto per custodire denaro o preziosi, ma anche la gobba, specialmente dei cammelli. Inizio...
Publiziert von siso 8. August 2014 um 20:00 (Fotos:61 | Geodaten:1)