Hikr » GM » Touren » Locarnese [x]

GM » Tourenberichte (mit Geodaten) (20)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Sep 11
Locarnese   T5  
11 Sep 22
PIZZO DEI VALERI' (2447 m)
Visita della Cima SE dei Pizzi dei Valerì in traversata dall'Alpe della Crosa all'Alpe di Nassa. Da Foroglio (680 m) si segue il sentiero d'alpe della Crosa fino alla quota 1840 m ca. a monte del Corte di Gradisc. Un evidente ometto a scaglia su una piodata segna il punto dove abbandonare il sentiero segnalato e rintracciare...
Publiziert von GM 14. September 2022 um 08:28 (Fotos:45 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Okt 23
Locarnese   T5  
23 Okt 21
Val Bavona | Fiorasca (2086 m) per la Valle di Larèchia
Percorso storico già descritto o documentatoin anni recenti che si è prestato ad interessati approfondimenti. Il tratto Fontana-Larechia dell'antica via d'alpe che inizia alla quota 980 m ca. del sentiero tradizionale ha subito effetti di eventi meteorologici avversi (alberi riversi) e vegetazione in forte crescita,...
Publiziert von GM 27. Oktober 2021 um 23:23 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Aug 6
Locarnese   T4  
6 Aug 21
HIRELI (2786 m) in traversata da Roseto a Bosco
Sentiero tradizionale per Calnegia, con evidenti segni della tempesta recente (Veiza, Calnegia; appena dopo Calnegia è scomparso il ponte del sentiero per l'alpe). Variante del Madarôm earrivo dapprima al Corte Grande diFormazzöö e quindi alla Gannaccia; alla Gannaccia è bene arrivarci dal sentierino alla base della pietraia,...
Publiziert von GM 8. August 2021 um 15:40 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Sep 11
Locarnese   T5  
11 Sep 19
Val Bavona | Orsalia (1857 m)
RaggiuntaCalnègia da Foroglio (1h15' / T2) bisogna salire all'ultima e piu' elevata baita del nucleo, a fianco del quale parte il sentiero per l'Alpe (buona traccia, ometti). Si sale abbastanza velocemente e agevolmente fino alla quota 1450 m della Costa di Lèrasc ove si trova il guado per ilCorte di Fondo. Da questo punto la...
Publiziert von GM 13. September 2019 um 09:18 (Fotos:48 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Aug 14
Locarnese   T5  
14 Aug 19
CASTELLO (2808 m)
Leave the path marked for the Poncione di Braga refuge at the three huts of the Grassa del Piatto (1950 m) and climb up the slope freely between the sparse vegetation; some man of stone indicates the way to the Bocchetta di Serodano which is reached by a last steep grassy slope. The problem is that the Bocchetta has nothing to...
Publiziert von GM 15. August 2019 um 16:53 (Fotos:30 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sep 22
Locarnese   T5  
22 Sep 18
PIZZO ORSALIETTA (2476 m) in traversata da Foroglio a Fontana
Da Foroglio (697 m) si prende il sentiero turistico della Val Calnegia, che si segue fino ad incrociare a sinistra il sassoso riale del Ri d'Orsalietta; si procede ancora per qualche minuto fino a ritrovare, esattamente all'altezza del solco del Ri della Rèbia, una flebile traccia che si inoltra nella boscaglia. Si segue questa...
Publiziert von GM 23. September 2018 um 22:02 (Fotos:75 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 11
Locarnese   T5  
11 Aug 18
PIZZO SOLÖGNA (2698 m)
Si parte da Roseto (741 m) seguendo fedelmente la via d'alpe fino al Corte Grandedell'Alpe Solögna(1862 m) ritrovato splendido, oltre che per le meravigliose scalinate, anche per una "pulizia" dello stesso mai vista altrove; dal Corte Grande si lascia a destra il sentiero per Sedone e si prosegue verso O fino alle baite del corte...
Publiziert von GM 12. August 2018 um 15:30 (Fotos:58 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jul 14
Locarnese   T5  
14 Jul 18
PIZZO BIELA (2863 m)
A Bosco / Gurin (1500 m) si raggiunge su strada asfaltata il nucleo di Ferder, dove inizia il sentiero segnalato per la Bocchetta Foglia. A quota 2350 circa si abbandona il sentiero marcato bianco/rosso per prendere l'evidente traccia marcata bianco/blu con direzione Bocchetta di Formazzolo. A quota 2440 circa si abbandona tale...
Publiziert von GM 15. Juli 2018 um 23:15 (Fotos:28 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 30
Locarnese   T5  
30 Jun 18
PIZZO DELLA ROSSA (2576 m)
"vale la pena di raggiungere la vetta, poiché da li si ha una visione ravvicinata del Pizzo Castello di una bellezza indescrivibile" Cosi la Guida delle Alpi Ticinesi, ma diciamo anche che vale la pena di raggiungere la vetta perché il Pizzo della Rossa stesso è di una bellezza indescrivibile ... Si parte da Ghiéiba (1130...
Publiziert von GM 3. Juli 2018 um 22:47 (Fotos:56 | Kommentare:20 | Geodaten:2)
Jun 9
Locarnese   T5  
9 Jun 18
MASCARPINO (2450 m)
Si parcheggia presso il ponte di Mogno (1170 m) e si sale alla frazione di Cròisa dove in fondo a uno stretto e profondo prato inizia il sentiero per il Corte di Casa Nuova (cartelli segnavia del tracciato per ciaspole, alcuni divelti e a terra); il sentiero sale ripido nel bosco fino ad incrociare quello che sale da Colonia, che...
Publiziert von GM 10. Juni 2018 um 18:43 (Fotos:55 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jul 22
Locarnese   T5  
22 Jul 17
MADONE DI FORMAZZÖÖ (2510 m)
Mi è stato fatto notare come il Madone di Formazzöö non sia una gran cima se vista ad esempio dal Pizzo d'Orsalia. Sono d'accordo, anche perché dal suddetto Pizzo si riconosce poco facilmente dato che la sua vista frontale si "fonde" con il retrostante Fiorera. Ma il Madone di Formazzöö non bisogna guardarlo dal Pizzo...
Publiziert von GM 23. Juli 2017 um 15:57 (Fotos:40 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Jun 11
Locarnese   T5  
11 Jun 17
RASIVA (2684 m)
gmonty Brevi quanto necessarie informazioni sull'escursione : si parte daDaghei di Là (980 m) dove si abbandona subito dopo il ponticello il sentiero della valle Osura per prendere il sentiero, il cui inizio è poco evidente ma caratterizzato da caratteristici muretti in sasso, che sale a Cortesell (1358 m); dal nucleo di baite...
Publiziert von GM 13. Juni 2017 um 08:20 (Fotos:97 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Apr 15
Locarnese   T6  
15 Apr 17
Val Bavona | Chignöö, Ravöra e Cranzünell
Chi ha avuto il piacere di leggere il libro Alpi di Val Bavona si è imbattuto in queste parole del Brenna : commovente, stupefacente, meraviglia, straordinario, incredibile, entusiasmante, stupendo, bellissimo, ingegnoso, audace, sorprendente, fantastico, grandioso, formidabile, geniale, favoloso, indimenticabile, memorabile,...
Publiziert von GM 15. April 2017 um 22:58 (Fotos:60 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Mär 18
Locarnese   T5  
18 Mär 17
Val Bavona | Cazzana (1441 m)
Escursione limitata al Corte diMezzo[Fondo]. L'escursione vera inizia a Puntid dove, attraversato il ponticello, si raggiungono le prime baite di Puntid di Là. Si prende un sentiero che ai limiti del bosco porta in traversata verso la baita piu' orientale del nucleo. A metà del tragitto si costeggiano i ruderi di una baita,...
Publiziert von GM 19. März 2017 um 20:36 (Fotos:43 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sep 11
Locarnese   T5  
11 Sep 16
Val Bavona | Chint (1555 m) e Ravöra (1410 m) via Sècc
DaBignasco(443 m) si sale sul conosciuto sentiero dell'Alpe Cranzunell fino alla Cappella di Piodau (740 m, 35'). A monte della Cappella si prende l'evidente sentiero che compie una lunga traversata ascendente verso sud; la cappellina di San Venanzio annuncia l'arrivo a Sècc (1046 m; 30' dalla Cappella di Piodau). Dal primo...
Publiziert von GM 12. September 2016 um 15:14 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Jun 6
Locarnese   T5  
6 Jun 15
Val Bavona | Paràula (1954 m) per la "via di sinistra"
Escursione esplorativa all'Alpe Paràula per completare una precedente uscita che avevo lasciato a metà. E' una breve variante al tradizionale sentiero dell'alpe e che porta da Monte di Dentro al Corte di Mezzo senza passare dal Corte di Fondo, sviluppandosi praticamente lungo l'evidente rampa ascendente parallela e...
Publiziert von GM 7. Juni 2015 um 12:22 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Aug 17
Locarnese   T5  
17 Aug 14
PIZZO MALORA (2640 m)
Da Piano di Peccia (parcheggio ampio e comodo prima del paese nei pressi di una cappelletta nei prati) si sale pochi metri fino a un casotto in cemento dell'acquedotto; dal suo fianco destro parte il sentiero nel bosco che porta agevolmente e rapidamente, passando da Corte di Fondo e Corte di Mezzo, alla cascina isolata di Piatto...
Publiziert von GM 17. August 2014 um 20:48 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Jun 22
Locarnese   T5  
22 Jun 14
Val Bavona | Zota (2115 m) per l'antica via d'alpe
Delle due antiche vie d'alpe ho percorso quella della "cengetta esposta", ovvero la viadiretta da Campo. Raggiunta Campo (1390 m) percorrendo anche il dismesso sentiero che parte dal ponte della Presa (comunque sempre evidente e ben percorribile) e superato il Ri della Zota si prende l'evidente (anche da lontano) traccia...
Publiziert von GM 22. Juni 2014 um 22:15 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Aug 19
Locarnese   T3  
19 Aug 12
Val Maggia | Antrona (1324 m)
... ovvero il giro della Valle del Salto "allargato". Meta dell'escursione la località Antrona con il suo caratteristico insediamento di costruzioni sottoroccia, in unatipica situazione "laterale" ai sentieri comuni. Praticamente l'escursione percorre per intero il ben noto giro della Valle del Salto, e si puo percorrere a...
Publiziert von GM 20. August 2012 um 09:40 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Jul 18
Locarnese   T4  
18 Jul 12
Val Bavona | Nassa (2304 m)
Tipica escursione che riserva piacevoli sorprese superioria quelle messe in preventivo. Fatta per vedere un sentiero storico, mi ha impressionato un paesaggio veramente notevole...ma la ciliegina sulla torta rimangono i 30 metri di dislivello dello "scrann" a dir poco entusiasmanti... A Foroglio (680m) portarsi sul...
Publiziert von GM 19. Juli 2012 um 14:28 (Fotos:34 | Geodaten:1)