Hikr » francesc92 » Touren » Italien [x]

francesc92 » Tourenberichte (61)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jul 7
Piemont   T3+  
7 Jul 18
Tracciora, Pizzo Nona, Pizzo del Moro - Val Mastallone
Per questa gita estiva io e il mio amico Matteo decidiamo di tornare in Val Mastallone, e per la precisione a Fobello. Partiamo di prima mattina (5.30), con temperature frizzanti, dalla frazione Belvedere (1210 m). Qui imbocchiamo una comoda mulattiera che in circa 20' ci conduce all'alpeggio La Res (1428 m). A partire da qui...
Publiziert von francesc92 22. März 2020 um 14:51 (Fotos:6)
Jun 29
Lombardei   T3 WS-  
29 Jun 18
Traversata Monte Cevedale - Monte Vioz
Partiamo il giovedì sera, dopo il lavoro, con l'idea di effettuare tutta la traversata delle 13 Cime durante i tre giorni successivi. Arriviamo alle 11 di sera al parcheggio del rifugio Forni e dormiamo in auto. Il giorno seguente, verso le 5 del mattino, ci incamminiamo con gli zaini decisamente carichi percorrendo il largo...
Publiziert von francesc92 3. April 2020 um 20:57 (Fotos:10 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 24
Piemont   T4  
24 Jun 18
Monte Massone (2161 m) da Anzola d'Ossola
Lunga escursione ad anello con un notevole dislivello con partenza da Anzola d'ossola (216 m). Parto con Carlo e Davide di prima mattina, imboccando la mulattiera che in breve ci porta all'Oratorio della Madonna del Carmine (280 m). La salita continua prima attraverso un bel castagneto, poi man mano che si sale, il bosco diventa...
Publiziert von francesc92 24. März 2020 um 17:22 (Fotos:5)
Okt 28
Piemont   T3+ L  
28 Okt 17
Cima Colmetta da Santa Maria (Fobello)
Questa è stata l'ultima gita valsesiana dell'anno 2017, approfittiamo della totale mancanza di neve per una sana ravanata! Decido con l'amico Matteo di affrontare la salita della Cima Colmetta (2458 m) percorrendo la cresta che la collega alla bocchetta del Cortese. Partiamo ben prima dell'alba dal parcheggio di Santa Maria...
Publiziert von francesc92 21. März 2020 um 11:08 (Fotos:7)
Aug 27
Lombardei   T4+ ZS- III  
27 Aug 17
Piz Bernina (4049 m)
Adesso vien da ridere pensare che questa è stata la prima gita con Marco92: è vero che è stato un azzardo, ma ne è valsa assolutamente la pena. Partiamo da Campomoro (2000 m) alle 8.30 percorrendo la strada che porta alla diga Alpe Gera, attraversiamo la diga e iniziamo il sentiero che sale al rifugio Bignami (2383 m)....
Publiziert von francesc92 28. März 2020 um 21:37 (Fotos:12 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aug 24
Lombardei   T3 K5  
24 Aug 17
Corno di Grevo (2867 m), ferrata Emilio Arioso
Per la gita di oggi lunga trasferta in provincia di Brescia, precisamente nel gruppo dell'Adamello. La meta scelta è la ferrata che risale il versante occidentale del Corno di Grevo. Partenza di buon'ora da Malga Lincino (1613 m), la comoda mulattiera conduce in mezz'ora o poco più al rifugio Città di Lissone. Seguiamo le...
Publiziert von francesc92 25. März 2020 um 13:30 (Fotos:6)
Aug 18
Piemont   T4+  
18 Aug 17
Laida Weg, la cengia del Tagliaferro
La Laida Weg, che significa "Brutta Strada" -come veniva anticamente chiamata dalle popolazioni Walser-, è la cengia che taglia la parete NE del Taglfaferro e fortuna vuole che sia interamente percorribile senza particolari difficoltà. Per raggiungere l'inizio della cengia si percorrere la comoda mulattiera (n° 318) che,...
Publiziert von francesc92 30. März 2020 um 10:59 (Fotos:7 | Kommentare:2)
Aug 15
Piemont   T5 II  
15 Aug 17
Corno Bianco valsesiano da Alagna
Partiamo da Alagna (1191m) alle 4, buio pesto. Imbocchiamo il sentiero che si addentra nella val d'Otro, costeggiando sempre il torrente fino a raggiungere un'erbosa radura (Alpe Dsender, 1625m). Da questo punto il sentiero piega verso sinistra e inizia la cavalcata che conduce prima all'alpe Tailly (2065m) e successivamente agli...
Publiziert von francesc92 9. September 2019 um 22:56 (Fotos:12 | Kommentare:4)
Aug 12
Piemont   T4 L  
12 Aug 17
Pizzo Tignaga dalla Val Mastallone
Bellissimo giro ad anello che permette di raggiungere la vetta del pizzo Tignaga da un versante inusuale, sconsigliato ai neofiti e a chi non ha voglia di "tribolare" su pietraie e su pratoni ripidi. Parto con Matteo e Carlo ben prima dell'alba da Santa Maria (1106 m), la temperatura è piuttosto bassa per il periodo e il...
Publiziert von francesc92 22. März 2020 um 17:06 (Fotos:10 | Kommentare:2)
Aug 5
Piemont   T4- II K2  
5 Aug 17
Pizzo Montevecchio (2789 m) da Rima
La gita di oggi, primo giorno di ferie, ha come meta il pizzo Montevecchio (2789 m) che dall'estate del 2016 è più agevolmente raggiungibile tramite una via ferrata che interessa sia il versante di Rima San Giuseppe sia quello di Carcoforo. Partiamo con le prime luci del sole da Rima (1420 m), per evitare di fare la salita con...
Publiziert von francesc92 23. März 2020 um 17:25 (Fotos:11)
Jul 22
Lombardei   T4 I  
22 Jul 17
Traversata alta e bassa delle Grigne
Non mi dilungo troppo nella descrizione del percorso perchè si trova in molte altre relazioni di utenti di Hikr. In questo caldo sabato estivo, io e Matteo partiamo alla volta della Grignetta, percorrendo la noiosa cresta Cermenati: la giornata si preannuncia calda e afosa e conseguentemente nuvolosa/nebbiosa sulle creste...
Publiziert von francesc92 9. Dezember 2020 um 16:04 (Fotos:18 | Kommentare:2)
Jun 24
Piemont   T3  
24 Jun 17
Corno Mud (2802 m) da Rima
Che cos'è il Corno Mud se non il fratello minore del Tagliaferro? Durante questa intensa, ahimè, ondata di calore di giugno 2017, io e Matteo programmiamo la salita del Corno Mud e nel caso trovassimo una via di discesa percorribile fino al colle Piglimò vorremmo effettuare un giro ad anello. Partenza alle 6.30 da Rima,...
Publiziert von francesc92 23. März 2020 um 15:03 (Fotos:8)
Aug 24
Aostatal   L  
24 Aug 16
Punta Gnifetti (4554 m)
Evito di descrivere l'itinerario perchè è arcinoto e si trova su qualsiasi sito/guida di alpinismo. La giornata è estremamente luminosa, io e l'amico Simone siamo carichissimi per questa giornata in alta quota. Era da quattro anni che non superavo la quota 4000 e la voglia di andare in alto era alle stelle. Prendiamo gli...
Publiziert von francesc92 22. März 2020 um 22:43 (Fotos:10)
Aug 22
Piemont   T4 L II  
22 Aug 16
Corno Bianco valsesiano dal Vallone del Rissuolo (3320 m)
Per questa incredibile gita con Matteo, il ritrovo è previsto al parcheggio nei pressi della Cà di Janzo, di primissima mattina. Il cielo è ancora stellato e preannuncia una grandiosa giornata di sole. Percorriamo velocemente il largo sentiero che costeggia i bellissimi villaggetti Walser di Cà Piacentino, Cà Morca, Cà...
Publiziert von francesc92 26. März 2020 um 20:14 (Fotos:11)
Jul 29
Lombardei   T4+  
29 Jul 16
3 giorni al cospetto del Giganti
Durante questa 3 giorni in Val Masino con Fabio e Gabriele si è scelto di percorrere la porzione centrale del Sentiero Roma, al cospetto di torrioni e guglie granitiche, le cui più celebri elevazioni sono rappresentate rispettivamente dal Pizzo Badile e dal Pizzo Cengalo. Partiamo alla buon'ora da San Martino -Val Masino- e...
Publiziert von francesc92 15. November 2020 um 11:35 (Fotos:19)
Jul 25
Piemont   T3+  
25 Jul 16
Tagliaferro (2964 m) da Rima
La mia prima vera gita valsesiana! Il Tagliaferro è stata una meta tanto desiderato nei mesi precedenti alla mia salita e finalmente il 25 luglio 2016 riesco a organizzare la sua ascesa con l'amico Fabio. Partiamo circa alle 8 da Rima, il cielo è ancora pulito dalla nuvolaglia che tipicamente nasconde le vette intorno al Monte...
Publiziert von francesc92 23. März 2020 um 10:03 (Fotos:13)
Aug 12
Aostatal   T3  
12 Aug 14
Valle d'Aosta: ALTA VIA nr. 2
Alta via n°2 della Valle d'Aosta: percorsa tra il 12 e il 19 agosto 2014, per un totale di 8 tappe: 1^ tappa: rif. Maison Vielle - rif. Deffeyes Nella parte iniziale (dal rif. Maison Vieille, 1956 m) del percorso seguiamo il sentiero fino al Col de la Youlaz, poi ridiscendiamo il lungo vallone de la Youlaz fino a La Thuile....
Publiziert von francesc92 23. November 2020 um 17:21 (Fotos:25 | Kommentare:4)
Aug 3
Aostatal   T3  
3 Aug 14
Valle d'Aosta: ALTA VIA nr. 1
Alta Via n° 1 della Valle d'Aosta, percorsa tra il 3 agosto e l'11 agosto 2014, per un totale di 9 tappe. Tappa 1: Pont St Martin (330 m) - rif. Coda (2252 m) Il percorso richiede il superamento di oltre 2000 m di dislivello positivo, arrivando a toccare il Mont Bechit (2320 m), a cui segue una breve discesa fino al Colle di...
Publiziert von francesc92 24. November 2020 um 19:56 (Fotos:31)
Aug 26
Aostatal   WS-  
26 Aug 12
Castore (4223 m)
Gita di 8 anni fa con Simone...i ricordi sono tanti e belli! Eravamo ancora piuttosto inesperti e l'idea di raggiungere una vetta così alta da soli ci esaltava. Per me e Simone era il secondo 4000, in precedenza avevamo già raggiunto la vetta del Lagginhorn, ma eravamo in un gruppo CAI supportati da persone più esperte....
Publiziert von francesc92 5. Oktober 2020 um 21:31 (Fotos:13 | Kommentare:2)
Sep 30
Piemont   T5  
30 Sep 11
3 giorni in Valgrande
Gita di 3 giorni con Carlo all'interno del Parco Nazionale della Val Grande, attenzione sia al tratto tra In La Piana e Ponte Velina e sia al tratto tra Pogallo e le strette del Caseè: è facile perdersi e i sentieri sono quasi inesistenti in alcuni tratti. Giorno 1: Cicogna-Strette del Caseè-Cima della Laurasca-Alpe...
Publiziert von francesc92 31. August 2020 um 15:54 (Fotos:16 | Kommentare:2)