Hikr » chiaraa » Touren

chiaraa » Tourenberichte (446)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Okt 22
Lombardei   T4-  
18 Okt 20
Prà dell'Oro
Gita di esplorazione sul versante trascurato del Monte Berlinghera, appena più a sud della vasta area rocciosa del Balzun (o Cima delle Dune) dove si trovano numerose vie d'arrampicata (l'unica molto frequentata è la nota "Marmotta in Placca"). Il percorso è ben distinguibile - addirittura passato col decespugliatore - finchè...
Publiziert von cai56 22. Oktober 2020 um 17:10 (Fotos:45 | Geodaten:2)
Okt 17
Lombardei   T2  
14 Okt 20
Pizzo dell'Asino
In tarda mattinata è previsto l'inizio di una due-giorni di maltempo (che poi fortunatamente latiterà per alcune ore), per cui si organizza in fretta un giretto in zone ampiamente conosciute, ma con ancora una cimetta sempre trascurata a favore della più veloce circumnavigazione. Si è rivelata una giornata con temperature...
Publiziert von cai56 17. Oktober 2020 um 10:04 (Fotos:43 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 14
Lombardei   T2  
8 Okt 20
Bivacco Zeb
L'autunno è la stagione migliore per l'Alto Lario: temperature ottimali, assenza di nebbie, colori spettacolari, un pochino di neve e... niente zecche. Giretto in Valle del Dosso fino al quasi nuovo Bivacco Zeb, con lo scopo di dare anche un'occhiata al tratto di Alta Via del Lario che transita da queste parti: il tutto un po'...
Publiziert von cai56 14. Oktober 2020 um 17:26 (Fotos:46 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 6
Lombardei   T3  
30 Sep 20
Lierna: Monte Palagia e Monte Cucco
Sempre zona Grigne, ma da quella parte che interessa a ben pochi escursionisti: certo, si raggiungono cime di esclusivo interesse panoramico, le quote rimangono basse e si tocca ben poca roccia; eppure... i sentieri sono molti, ben tenuti (non indicati però), le foreste di faggi sono splendide e l'ambiente è integro e isolato....
Publiziert von cai56 6. Oktober 2020 um 17:02 (Fotos:71 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 2
Lombardei   T2  
27 Sep 20
Anello del Monte Motta
La rete stradale della Val Lanterna (ramo orientale dell'alta Valmalenco) a partire dai primi anni '950 ha subito una radicale evoluzione (e trasformazione). Da un secolare pur semplice ma completo sviluppo di mulattiere e sentieri accuratamente costruiti per agevolare la logistica delle attività di pastorizia e di estrazione...
Publiziert von cai56 2. Oktober 2020 um 19:53 (Fotos:65 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Sep 24
Lombardei   T3+ I K1  
16 Sep 20
Monte Resegone
Mi capita spesso di dire che è un bel po' di tempo che non vado in un posto, che non salgo su di una montagna: questa volta si tratta del Resegone, che in realtà ho salito più spesso con gli sci che non a piedi lungo uno qualsiasi dei numerosissimi itinerari (o combinazioni di essi) disponibili. In effetti è abbastanza vicino...
Publiziert von cai56 24. September 2020 um 13:37 (Fotos:78 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 19
Lombardei   T3+  
13 Sep 20
Bivacco Valcapra con anello attorno al Pizzasc
La gita a Lendine (con eventuale anello passando per Laguzzolo) è un classico percorso invernale da effettuarsi con le racchette da neve; questo anello, meno conosciuto e da percorrere tassativamente solo in condizioni estive, è una interessante variante per la visita al recente Bivacco Valcapra oppure per chi, tornando dalla...
Publiziert von cai56 19. September 2020 um 10:25 (Fotos:74 | Geodaten:1)
Aug 17
Lombardei   T3  
12 Aug 20
Monte Suchello
Il Monte Suchello è uno dei rilievi che, ben separati da marcate forcelle, caratterizzano la cresta meridionale del Monte Alben posta a dividere la Val Brembana e la Val Seriana. Zone a noi praticamente sconosciute: si punta il dito su di una mappa e si cerca di organizzare ragionevolmente un anello per ampliare i panorami e le...
Publiziert von cai56 17. August 2020 um 08:23 (Fotos:55 | Geodaten:1)
Aug 13
Lombardei   T3+  
9 Aug 20
La Bassetta
Diciamo subito che il mese di agosto non è il periodo climaticamente più adatto a questa gita, ma l'inavvicinabilità per ressa di altri progetti ci induce a non allontanarci da casa: ma anche in questa zona, come mai visto in passato, ogni più piccola baita è piena di gente. L'interesse dell'escursione si trova esclusivamente...
Publiziert von cai56 13. August 2020 um 13:22 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Aug 5
Lombardei   T3  
2 Aug 20
Valmasino: sentieri sconosciuti - 1
Finalmente qualcuno in Valmasino si è messo a ri-segnalare o addirittura segnalare per la prima volta sentieri caduti nel dimenticatoio anche della maggior parte dei residenti stessi. Talora le segnalazioni sono quelle "istituzionali" tipo CAI o Comunità Montana, ma più spesso sono opera meritoria di qualche volonteroso che ha...
Publiziert von cai56 5. August 2020 um 17:49 (Fotos:42 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 31
Lombardei   T3  
29 Jul 20
Rifugio Stoppani
Il titolo è parzialmente fuorviante, ma occorreva dare una meta conosciuta a questa breve escursione che aveva lo scopo ambizioso (troppo) di rintracciare un antico sentiero dei carbonai attraverso quel bosco-cengia che divide a mezz'altezza le rocce basali del Pizzo d'Erna: il Sentiero della Cadrega. Qualche ometto si trova...
Publiziert von cai56 31. Juli 2020 um 16:53 (Fotos:37 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 30
Lombardei   T3+  
26 Jul 20
Corno del Colino-Cresta SE: la Crus de Fer
Giornata molto calda e rischio (certezza)di trovare troppa gente ai parcheggi e sui sentieri per le belle mete della Valmasino e delle Orobie. Per cui: esplorazione sui sentieri dimenticati che ancora, ma a fatica, si possono rintracciare sulla montagna alle spalle di casa; non fosse altro, il panorama è assicurato. Il Corno del...
Publiziert von cai56 30. Juli 2020 um 11:05 (Fotos:47 | Geodaten:1)
Mai 29
Lombardei   T3+  
24 Mai 20
Lago del Truzzo per la Camoscera
Già da quando, nel 1999, ho comprato la Guida dei Monti d'Italia "Mesolcina Spluga" ero rimasto incuriosito da questa insolita via di accesso al Rifugio Carlo Emilio, ma poi... si sa, le cose si rimandano per un motivo o per l'altro (o per nessuno) finchè arriva (inspiegabilmente)il giorno della decisione. E ci si ritrova lungo...
Publiziert von cai56 29. Mai 2020 um 09:44 (Fotos:60 | Kommentare:9 | Geodaten:2)
Mär 11
Lombardei   T2 K1  
8 Mär 20
Sentiero attrezzato del Sench di Dalòo
Dopo aver percorso nel 2015 la neonata ferrata "Pietro Biasini" [https://www.hikr.org/tour/post102833.html], ci è venuta la curiosità di salire anche il misconosciuto "Sentiero attrezzato del Sench di Dalòo", del quale la suddetta ferrata è la variante più tecnica. Dalle poche notizie disponibili raccolte e dai pochissimi...
Publiziert von cai56 11. März 2020 um 18:06 (Fotos:80 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 27
Lombardei   T2  
26 Feb 20
Monte Magnodeno
Anche qui montagna più volte raggiunta, ma perlopiù da Lecco. I due sentieri più brevi (e quindi anche con minore dislivello) partono da Erve: sono adatti per la mattinata libera e non li abbiamo mai percorsi. La segnaletica è sufficiente, ma anche qui si incrociano sentieri "anonimi" pur senza arrivare all'esoterico reticolo...
Publiziert von cai56 27. Februar 2020 um 17:47 (Fotos:53 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Feb 26
Lombardei   T2  
23 Feb 20
Mezzacosta delle Lepontine
Il sentiero "Mezzacosta delle Lepontine" fondamentalmente non è nulla di nuovo, se non un concatenamento di sentieri già esistenti fra alpeggi, maggenghi e contrade in quota compresi fra i territori di San Pietro di Samolaco e Gallivaggio. A grandi linee si tratta di questo percorso:...
Publiziert von cai56 26. Februar 2020 um 18:46 (Fotos:77 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Feb 20
Lombardei   T2  
19 Feb 20
Monte Tesoro
La popolare DOL (Dorsale Orobica Lecchese) nel tratto fra Valcava e Resegone trova la cima più antropizzata che si possa immaginare: il Monte Tesoro, la cui vetta, più che ospitarlo, è stata trasformata in un sacrario militare di dimensioni ed estetica che possono anche non rappresentare il gusto comune. Questa escursione, che...
Publiziert von cai56 20. Februar 2020 um 18:35 (Fotos:66 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 19
Lombardei   T3  
16 Feb 20
Monte Borlasca
Questo angolo di Mesolcina chiavennasca, compresa fra il Lago di Mezzola e la Val Bodengo, appare ora fittamente boscata, ma, quasi invisibili dal basso, ospita tuttora molti alpeggi benchè oggi ormai quasi tutti dimenticati e praticamente in rovina; un tempo collegati da una fitta rete di mulattiere e sentieri che talora sfidava...
Publiziert von cai56 19. Februar 2020 um 20:33 (Fotos:92 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 12
Lombardei   T3  
9 Feb 20
Valle di Bares: Corte d'Alterno
Finalmente è arrivato anche il momento della Valle di Bares. Che fosse selvaggia già si sapeva, come anche che il torrente si presentasse in splendide forme di erosione (non per nulla è una meta di canyoning estremamente ambita), ma l'accesso tutto sommato agevole ci ha sorpreso. La presenza di una vasta valanga ghiacciata poco...
Publiziert von cai56 12. Februar 2020 um 18:50 (Fotos:79 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Feb 11
Lombardei   T3  
2 Feb 20
Monte La Motta
Scendendo da Tabbiadello a Dangri lungo la Via dei Monti Lariani, la scorsa domenicaavevamo adocchiato una ripida sequenza di prati che, a partenza dalla pista forestale Livo-Dangri, saliva alle ultime propaggini del crestone sud-est del Monte Duria, nei pressi del Monte La Motta. Il percorso si è rivelato fattibile, certamente...
Publiziert von cai56 11. Februar 2020 um 15:29 (Fotos:82 | Kommentare:5 | Geodaten:1)