Hikr » Alberto C. » Touren

Alberto C. » Tourenberichte (313)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Aug 29
Lombardei   T4- K2-  
29 Aug 15
Pizzo del Becco (m 2507) e Pizzo di Farno (m 2506)
Un interessante anello di due giorni nelle Orobie Bergamasche: 3 cime (Pizzo del Becco, Monte Aviasco e Pizzo Farno) e 8 passi (Mezzeno, Del Tonale, di Val Vegia, di Sardegnana, di Avisco, di Val Sanguigno nord, di Val Sanguigno ovest, dei Laghi Gemelli), e numerosi incontri con animali - in prevalenza stambecchi. Ambiente...
Publiziert von Alberto C. 15. September 2015 um 23:39 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Jul 5
Bellinzonese   T3  
5 Jul 15
Passo di Campolungo (m 2318) e Capanna Leit (m 2257): anello.
Escursione gratificante e poco impegnativa. Interessanti le fioriture e la conformazione geologica della zona, rinomata per la presenza di minerali con bei cristalli contenuti negli affioramenti di dolomia saccaroide triassica: le caratteristiche rocce grigio chiaro o bianche. Nelle vicinanze dell'Alpe Campolungo non sono rari i...
Publiziert von Alberto C. 20. Juli 2015 um 23:52 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Jun 6
Lombardei   WS+  
6 Jun 15
Verso Punta San Matteo (3678) dal Rifugio Berni (2542) al Passo Gavia
Quest'anno le uscite scialpinistiche, a causa di problemi familiari, sono state scarse e l'allenamento non è granché, ma per la chiusura della stagione accetto la proposta di Andrea di questa meta abbastanza prestigiosa in rapporto alle nostre capacità. Non ho raggiunto la vetta e ho avuto la mia prima esperienza con un...
Publiziert von Alberto C. 25. Juni 2015 um 00:34 (Fotos:15 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mai 23
Lombardei   T3 K4-  
23 Mai 15
Monte Grona (m 1736), parzialmente per la ferrata del Centenario C.A.O.
Un bell'anello molto panoramico. La ferrata è difficile e andrebbe affrontata con un buon allenamento, perché è anche molto lunga. Sicuramente da non farsi come prima uscita stagionale, altrimenti si è costretti all'abbandono (come occorso al sottoscritto). DIFFICOLTÀ. Complessivamente la ferrata è classificata...
Publiziert von Alberto C. 20. Juni 2015 um 23:03 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Mär 28
Hinterrhein   WS-  
28 Mär 15
Einshorn, Wannegrat Q 2482
Meta non molto nota ma meritevole di attenzione. Un grazie ai tre scialpinisti che hanno preceduto di poco e che si sono assunti l'onere, e la fatica, di fare la traccia. DIFFICOLTÀ. PD- (MS+) Superato il bosco (l'ultimo tratto risalendo un canale) si svolge su ampi pendii. In discesa un paio di passaggi obbligati per il...
Publiziert von Alberto C. 30. März 2015 um 22:25 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Mär 21
Aostatal   L  
21 Mär 15
Monte Leretta (m 1997) - Valle di Gressoney.
Una meta facile, breve, in terreno sicuro. Adatta anche per le ciaspole - forse sono l'attrezzo più adatto per raggiungerla. LOCALITA' DI PARTENZA. Fontainemore, frazione Coumarial (m 1451) DIFFICOLTÀ. La salita è facile (F), direi quasi elementare; su percorso battuto fino all'Alpe Leretta, la pendenza non è mai...
Publiziert von Alberto C. 22. März 2015 um 22:19 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Mär 1
Lombardei   T1  
1 Mär 15
Anello da Moltrasio al Monte Bisbino.
Nelle intenzioni dovevano essere "quattro passi dietro casa"; ne è risultato un interessante anello un po' più lungo: decisamente più lungo! Ma la giornata meritava l'impegno profuso. LOCALITA' DI PARTENZA. Moltrasio (m 248) DIFFICOLTÀ. T1 (E). Percorso escursionistico privo di difficoltà. Strato continuo di neve, di un...
Publiziert von Alberto C. 6. März 2015 um 23:25 (Fotos:22 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jan 24
Lombardei   WS-  
24 Jan 15
Passo di Marogella (m 1873)
Escursione che si snoda per buona parte nel bosco, di impegno modesto ma che offre soddisfazione, soprattutto se si ha la nostra fortuna di trovare una splendida giornata. Buono il panorama che spazia dalla Valcanale, con la Presolana sullo sfondo, al Pizzo di Arera. Il Passo di Marogella è solo una, e la più facile, delle mete...
Publiziert von Alberto C. 29. Januar 2015 um 22:49 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Jan 10
Lombardei   WS-  
10 Jan 15
Bivacco di Val Loga (ex Cecchini) da Montespluga
LOCALITA' DI PARTENZA. Montespluga (1904) DIFFICOLTÀ. PD- (MS+). Il percorso si svolge per ampi pendii con brevi tratti con pendenza accentuata. QUOTA MASSIMA: m 2773 al Bivacco di Val Loga QUOTA MINIMA: m 1904 alla partenza SVILUPPO: km 11,5 TEMPO DI SALITA:3 ore 50' TEMPO DI DISCESA: 1 ora 40' NOTE SUL...
Publiziert von Alberto C. 25. Januar 2015 um 21:11 (Fotos:8 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Nov 23
Lombardei   T2  
23 Nov 14
Monte Tesoro (m 1431) da Carenno
E' un monte della prima catena che si scorge dalla pianura a destra dell'inconfondibile Monte Resegome. Dalla cima, ma già da Forcella Alta, si ha un ottimo panorama sulla pianura e sul corso del fiume Adda fino a spaziare all'Appennino (non oggi, giornata con parecchia fschia), sul Triangolo Lariano e i suoi piccoli laghi, fino...
Publiziert von Alberto C. 24. November 2014 um 22:49 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Okt 25
Sottoceneri   T2  
25 Okt 14
Cima di Fojorina (m 1810), anche qui immersi nelle nubi ...
Una classica meta sul confine fra Italia e Svizzera che offre un ampio panorama sui due laghi: Ceresio e Lario (Lugano e Como), fino a spaziare sul Monte Rosa e sulle Grigne. Ma tutta questa vista noi non l'abbiamo goduta, immersi nella nubi. DIFFICOLTÀ. Una normale escursione su sentieri sempre ben segnalati. QUOTA...
Publiziert von Alberto C. 29. Oktober 2014 um 23:56 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Okt 18
Lombardei   T3+  
18 Okt 14
Monte Cancervo (m 1835) per il Canalino dei Sassi
DIFFICOLTÀ. Itinerario per escursionisti esperti, ma che non presenta difficoltà che vanno oltre il normale escursionismo: le mani non si devono usare. La salita per il Canalino dei Sassi è molto ripida e sena respiro, con qualche breve tratto esposto. La traccia è sempre evidente e i segnavia in vernice gialla sono parecchi....
Publiziert von Alberto C. 21. Oktober 2014 um 22:59 (Fotos:22 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Okt 4
Lombardei   T4- K2  
4 Okt 14
Monte Resegone (m1875) per la Ferrata del Centenario
Con discesa per il Canalone Bobbio. Sul Monte Resegone ci sono stato diverse volte, in tutte le stagioni (manca l'inverno, con la neve); non ricordo un bel panorama o una bella giornata tersa: Sempre foschia, se non peggio. Anche questa volta la tradizione è stata mantenuta. DIFFICOLTÀ. L'attacco della ferrata lo si...
Publiziert von Alberto C. 13. Oktober 2014 um 23:55 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Sep 21
Piemont   T2  
21 Sep 14
Al Rifugio Barba-Ferrero (m 2247)
Un altra puntata esplorativa su questo versante del Monte Rosa a me un po' sconosciuto. Una facile escursione adatta a tutti coloro che hanno un minimo di gamba e che amano gli ambienti alpini. DIFFICOLTÀ. Percorso escursionistico ben segnalato. QUOTA MASSIMA: m 2277 poco prima di raggiungere il rifugio. QUOTA MINIMA: m...
Publiziert von Alberto C. 5. Oktober 2014 um 23:49 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Sep 11
Lombardei   T3  
11 Sep 14
Monte Cavallo (2323)
In Monte Cavallo è una bella piramide che si alza da Passo San Simone ben distinto dalla cresta formata dalle cime circostanti che costituiscono lo spartiacque fra il ramo di Mezzoldo della Valle Brembana e il comprensorio sciistico di San Simone. Qui propongo un anello che giudico interessante per gli ambienti attraversati, sia...
Publiziert von Alberto C. 1. Oktober 2014 um 23:40 (Fotos:29 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 2
Friaul-Julisch Venetien   T4-  
2 Sep 14
Anello nelle Dolomiti Friulane
Una piacevole scoperta! Un gruppo montuoso poco conosciuto ma che non ha nulla da invidiarealle vicine e più blasonate (e affollate) Dolomiti di Cortina e dintorni. Un ambiente selvaggio, quasi fiabesco: splendidi boschi, praterie d'alta quota, forcelle, canaloni e ghiaioni interminabili sui quali lasciarsi scivolare, e guglie...
Publiziert von Alberto C. 24. September 2014 um 23:08 (Fotos:72 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 24
Piemont   T2  
24 Aug 14
A "filo di morena" fino al lago delle Locce (m 2223)
Un piacevole e non impegnativo percorso sul filo della morena del ghiacciaio del Belvedere, ai piedi dell'imponente e incombente parete est del Monte Rosa. Peccato per le formazioni nuvolose arroccate sulle creste che hanno disturbato il panorama. DIFFICOLTÀ. Fino al Rifugio Zamboni-Zappa è classificabile come normale...
Publiziert von Alberto C. 29. August 2014 um 00:19 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aug 17
Lombardei   L  
17 Aug 14
Tra Adda e Serio lungo il Canale Vacchelli (anello)
Un anello nella fertile pianura cremasca, all'andata lungo il Canale Vacchelli, uno dei tanti canali irrigui che hanno contribuito alla prosperità dell'agricoltura in questa zona. Oltre all'interesse "idraulico" e etnografo, numerose le testimonianze della civiltà contadina, non bisogna trascurare quello faunistico; numerose...
Publiziert von Alberto C. 22. August 2014 um 00:38 (Fotos:27 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 15
Aostatal   T2  
15 Aug 14
Monte Zerbion (2720) da Barmasc
Una facile "ascensione" priva di pericoli; un'escursione per tutti. Molto appagante dal punto di vista panoramico. Interessante anche come presenza di flora. DIFFICOLTÀ. Escursionistica (E). Il sentiero è sempre molto ampio e non presenta difficoltà; il primo tratto è una vera stradina. Anche la pendenza lascia respirare....
Publiziert von Alberto C. 17. August 2014 um 21:51 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Aug 10
Sottoceneri   T1  
10 Aug 14
Oratorio di San Lucio (anello)
Dopo una serie di domeniche lontano dai monti, finalmente le previsioni meteo lasciavano più di qualche speranza: perturbato si, ma con ampie schiarite e temporali dal tardo pomeriggio. Dai, si và, ma meglio non andare troppo in alto. Fra le possibili mete selezionate, abbiamo scelto la più comoda e quella con le migliori...
Publiziert von Alberto C. 13. August 2014 um 00:18 (Fotos:18 | Geodaten:1)