Hikr » Alberto C. » Touren

Alberto C. » Tourenberichte (mit Geodaten) (290)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mai 22
Lombardei   T1  
6 Nov 22
Monte Isola: anello al Santuario Madonna della Ceriola
Un’escursione sull’isola lacustre più grande d’Italia e, se ben ricordo anche fra le maggiori a livello europeo. Monte Isola (o Montisola, secondo alcune dizioni) è un vero e proprio monte in mezzo al Sebino (meglio noto come Lago d’Iseo), ha una circonferenza di circa 9 chilometri, e una superficie di 4,5 chilometri...
Publiziert von Alberto C. 22. Mai 2023 um 10:56 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Mai 17
Aostatal   T2  
20 Nov 22
Tète de Cou (m 1424)
Una facile e panoramica escursione nella valle centrale, sopra il forte di Bard, che percorre antiche mulattiere e sentieri risalenti all’epoca napoleonica. Da qui passò l’esercito di Napoleone per aggirare il forte di Bard. A La Cou, poco sotto la cima, si possono scorgere i ruderi delle antiche fortificazioni....
Publiziert von Alberto C. 17. Mai 2023 um 22:01 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Mai 11
Lombardei   T2 K2+  
27 Nov 22
Ferrata del Nido dei Santacroce alla Corna Maria (m 1057) e anello per Pizzo Rabbioso (m 1151) e Piz
Un interessante e panoramico anello di cresta nella bassa Val Brembana, con inclusa una ferrata non troppo difficile. L’ideale per mantenere l’allenamento nella stagione autunnale. Considerata la bassa quota, il periodo più adatto per farla sono l’autunno e la primavera, ma anche in inverno (visti gli ultimi,...
Publiziert von Alberto C. 11. Mai 2023 um 22:02 (Fotos:25 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mai 7
Lombardei   L  
22 Apr 23
Passo di Campagneda (m 2626)
Un amico ha espresso il desiderio di avvicinarsi all’attività scialpinistica; così, per oggi, abbiamo organizzato un’escursione a scopo didattico/promozionale. Quest’anno, oltre alla difficoltà del percorso, all’assenza di pericoli, alla bellezza posto, alle condizioni meteo, bisogna anche cercare la neve. Ma il posto...
Publiziert von Alberto C. 7. Mai 2023 um 16:26 (Fotos:8 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mai 1
Aostatal   WS-  
11 Apr 23
Anello al Colle di Fontana Fredda (m 2472) da Cheneil
Quando si è nella condizione di dovere decidere una meta all’ultimo momento, per sfruttare una finestra di bel tempo, spesso la nostra scelta cade sull’amena conca di Cheneil. È un bel posto in ogni stagione, offre alcune mete non troppo impegnative per essere affrontate in giornata, si parte già alti (da quota 2000) e,...
Publiziert von Alberto C. 1. Mai 2023 um 17:22 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Apr 25
Lombardei   WS-  
13 Feb 23
Laghi di Porcile
La selvaggia Val Tartano è una valle laterale della Valtellina sul versante orobico (sinistra orografica). A sua volta, in corrispondenza dell’abitato di Tartano, si divide in due valli secondarie: la Val Lunga e la Val Corta. La Val Lunga, dominata dal Monte Cadelle, per la sua esposizione è il settore più interessante...
Publiziert von Alberto C. 25. April 2023 um 17:36 (Fotos:9 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Apr 24
Piemont   WS+  
13 Mär 23
Grange Visaisa Soprano (m 1994) da Saretto
Da tempo che mi ero messo in testa di esplorare la Valle Maira. Invogliato dai numerosi articoli letti e documentari televisivi visti, che ne esaltavano le bellezze naturali; e da un film: Il vento fa il suo giro (non è recente: credo risalga al 2006), che, invece, mette in evidenza la cruda realtà delle valli del cuneese (ma...
Publiziert von Alberto C. 24. April 2023 um 20:58 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Apr 10
Piemont   WS  
12 Mär 23
Bric Cassin, colle (m 2506) da Chialvetta
È da tempo che mi ero messo in testa di esplorare la Valle Maira. Invogliato dai numerosi articoli letti e documentari televisivi visti, che ne esaltavano le bellezze naturali; e da un film: Il vento fa il suo giro (non è recente: credo risalga al 2006), che, invece, mette in evidenza la cruda realtà delle valli del cuneese...
Publiziert von Alberto C. 10. April 2023 um 22:30 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Apr 7
Emilia-Romagna   T2  
1 Nov 22
Anello da Bobbio alle Cascate del Carlone
Nella scelta delle mete delle mie escursioni, ho sempre rivolto verso le Alpi, quasi dimenticandomi dell’esistenza di un altro fronte, quello appenninico, che anch’esso è altrettanto a portata di mano: nelle giornate terse, volgendo lo sguardo verso sud, ne scorgo la silhouette persino dal balcone di casa. Così, poche ore...
Publiziert von Alberto C. 7. April 2023 um 21:52 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Mär 30
Ligurien   T2  
30 Okt 22
Bric del Dente (m 1107) da Cappelletta di Masone
Una facile e molto panoramica escursione nell’appenino ligure, lungo lo spartiacque ligure-padano, nel territorio del Parco regionale del Beigua. Il Bric del Dente (m slm 1107) si trova sullo spartiacque ligure-padano, all’incrocio delle valli Stura, Cerusa e Orba. Nel corso dell’escursione si transita nei pressi del...
Publiziert von Alberto C. 30. März 2023 um 21:39 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Mär 2
Lombardei   T2  
16 Okt 22
Monte Legnoncino (m 1711) da Loco Tocco.
Il Monte Legnoncino (m 1711 slm) è una cima secondaria del gruppo del Monte Legnone: ultima propaggine occidentale della catena delle Alpi Orobie, che domina l’Alto Lario. La sua vetta costituisce uno dei punti più panoramici della sponda orientale del Lario, con un grandioso panorama che spazia dal dirimpettaio Monte...
Publiziert von Alberto C. 2. März 2023 um 23:13 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Jan 16
Lombardei   T5- K3-  
8 Okt 22
Zuccone Campelli: “Ferrata Mario Minonzio” e “Sentiero degli Stradini
Un interessante anello dal sapore dolomitico a pochi chilometri da Milano. Non voglio essere dissacrante, ma lo Zuccone Campelli, insieme alla Grigna Meridionale – la Grignetta – sono un po’ le Dolomiti di casa nostra: non sempre c’è il tempo per raggiungere le originali. L’itinerario descrive un anello in senso...
Publiziert von Alberto C. 16. Januar 2023 um 22:08 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Jan 1
Piemont   T2  
2 Okt 22
Bocchetta Campello (m 1924) da Rimella
Un’escursione in Val Mastellone, una valle laterale della Valsesia. La bocchetta è anche chiamata di Rimella. Si parte dalla frazione San Gottardo di Rimella, uno dei più antichi insediamenti Walser della Valsesia (se ne hanno notizie documentali fin dal 1255), si svolge fra antichi e caratteristici alpeggi di origine...
Publiziert von Alberto C. 1. Januar 2023 um 20:45 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Dez 26
Lombardei   T2  
26 Sep 22
Escursione ad anello in Val Terzana e Cima Vignone (m 2605)
A poca distanza di rinomati luoghi (chi non ha mai sentito nominare la Val Masino o il Sentiero Roma?) e dei sentieri più frequentati, esistono ancora angoli selvaggi di grande fascino. Sicuramente la Val Terzana, forse meglio conosciuta come Valle di Scermendone, è sicuramente uno di questi angoli. La Val Terzana è una...
Publiziert von Alberto C. 26. Dezember 2022 um 21:16 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Dez 11
Piemont   T2  
18 Sep 22
Colle d'Egua (m 2239) da Carcoforo
L’escursione descritta in questa relazione percorre un itinerario di traversata storicamente utilizzato per collegare Carcoforo, antico insediamento walser in Val Sermenza (una valle laterale della Valsesia), con la Val Mastellone, una laterale della Valle Anzasca. E’ un tratto del Grande Sentiero Walser, della Grande...
Publiziert von Alberto C. 11. Dezember 2022 um 23:06 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Dez 4
Lombardei   T2  
11 Sep 22
Anello del Monte Cadelle da Foppolo
IlMonte Cadelle(m 2483s.l.m.) è una montagna delleAlpi Orobie Occidentali, lungo la cresta di confine tra le province diBergamoeSondrio. Posto a nord dell’abitato diFoppolo, fra il Passo di Porcile e il Passo di Dordona, è una delle vette che sovrastano la conca deiLaghi di Porcilee delPasso Tartano. Vista da nord si...
Publiziert von Alberto C. 4. Dezember 2022 um 20:40 (Fotos:18 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Nov 19
Lombardei   T2  
4 Sep 22
Val di Gleno, Baita alta di Gleno (m 2088)
Erano le 7:15 di un piovigginoso 1° dicembre 1923 quando, preceduti da un boato e da un violento spostamento d’aria, 5/6 milioni di metri cubi d'acqua si abbatterono su Bueggio e Dezzo di Scalve distruggendole; ma l’ondata non si fermò lì, prosegui disseminando distruzione lungo tutto il suo cammino, fino a esaurirsi nel...
Publiziert von Alberto C. 19. November 2022 um 21:21 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Nov 10
Lombardei   T4 I  
20 Aug 22
Grigna Settentrionale (m 2410) per la Via del Caminetto e discesa per la Via della Ganda
Le Grigne fanno parte delle Prealpi lombarde e sono un gruppo isolato, delimitato dal Lago di Como (Lario) a ovest, dalla Valsassina e dal vallone di Basilio a nord e a est, dalla Valle del Gerenzone a est e a sud. Le due principali cime sono la Grigna Settentrionale (il Grignone), di m 2410, e la Grigna Meridionale (la...
Publiziert von Alberto C. 10. November 2022 um 23:24 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Okt 29
Aostatal   T2  
13 Aug 22
Col de Nannaz (m 2773) con anello intorno a Punta Falinère
La meta di questa escursione è il Col de Nannaz (m 2773), che mette in comunicazione la Valtournenche con la Val d’Ayas. È posto fra la Becca Trecare (m 3032) e la Becca di Nana (m 3010); entrambe facilmente conquistabili, ma nessuna delle due è l’obiettivo di giornata. Oggi percorreremo un anello intorno alla Punta...
Publiziert von Alberto C. 29. Oktober 2022 um 17:14 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Okt 16
Lombardei   T2  
10 Aug 22
Passo del Muretto (m 2562) da Chiareggio
Il Passo del Muretto (m 2562) collega la Valmalenco con la Val Forno e il Passo del Maloja. Fu utilizzato fin dai tempi antichi come via di comunicazione fra la Valtellina con l’Engadina. Dal versante italiano è comodamente raggiungibile percorrendo la strada carrozzabile militare costruita agli inizi del XX secolo nel...
Publiziert von Alberto C. 16. Oktober 2022 um 23:15 (Fotos:12 | Geodaten:1)