"GINONE"
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente.anche se poca la neve è arrivata;il SLF(http://www.slf.ch/lawinenbulletin/lawinengefahr/index_IT) da pericolo valanghe basso;allora rispolvero la "malsana idea" di provare il Pizzo di Gino con le ciaspole.Propongo a Emiliano e lui accetta volentieri. Arrivati in loco,troviamo 3 skialper con la nostra stessa meta;ci dicono,di essere stati rimbalzati ben 3 volte dal "Menone" in invernale e che oggi è l'ultima giornata buona prima del rialzo delle temperature.Meglio!!!!!!!Abbiamo chi ci aprirà la strada...............Cominciamo seguendo la stradina(ora innevata) che in breve ci porta ai Monti Fous;non ci sono bolli ufficiali;da quì ripidamente si sale ai Monti Zartigna,dove calziamo le ciaspole.Seguiamo a vista gli Skialper e risaliamo tutto il costone in direzione N,affrontando direttamente,per evitare il traverso, un facile zoccolo roccioso(bello rampicare su roccia con le ciaspole!!!!????) e da li sempre in maniera ripida,andiamo ad agganciare la dorsale W e la percorriamo in direzione E sin sotto la cima;la pendenza è sempre costantemente forte e la salita non molla mai,anche se nella parte finale,per fortuna ,ce poca neve, a causa del vento che tira di solito in questa valle,;giungendo così al cosiddetto deposito sci,sotto la cima.Lasciamo le ciaspole e percorriamo ,la stretta per l'occasione,cresta finale,per fortuna senza cornici;qui non si può sbagliare!!!!!!!!!!! Vetta!!!! Nonostante io sia davvero distrutto, la soddisfazione è enorme!!!E il panorama,finalmente in una giornata buona e senza VENTO,è stupendo!!!!!!!!!Ripercorriamo la cresta con massima attenzione,mangiamo e dall'itinerario di andata,salvo la parte sopra i monti,ove evitiamo lo zoccolo roccioso scendendo nel vallone,in 2 ore e 20 siamo di nuovo alla macchina con grande soddisfazione!!!!
CONSIDERAZIONI:Il Pizzo di Gino,in "quasi" invernale cambia totalmente i suoi connotati!!!!!!! Il panorama,anche se di rado si concede, è spettacolare degno di una " signora"montagna nel complesso davvero estetica.............La valutazione delle difficoltà ,riguarda la parte sentieristica e la salita con le ciaspole.La cresta a finale innevata,fa discorso a se;anche se breve e nn presenta difficoltà tecniche,va valutata e percorsa con molta attenzione a causa dell'esposizione,davvero forte soprattutto nel lato S. Grazie a Emiliano per la solita stupenda condivisione. Tempo di salita 3 h 20 Circa.
Poncione
Finalmente il "Ginone"... Gran bella cima e prima volta assoluta per me, dunque soddisfazione doppia nell'averlo affrontato in queste condizioni di neve non proprio ottimali: salita non lunga ma che nella parte alta presenta un "muro" assai ostico che mette a dura prova la gamba e la resistenza. Bellissima, ma da fare con cautela, la breve crestina finale: in condizioni di nevosità superiore non dev'essere propriamente un giochetto salirci.
Grazie ad Ale (bravo a non mollare dato la forma non perfetta) per la bella proposta e... Avanti così.
CONSIDERAZIONI:Il Pizzo di Gino,in "quasi" invernale cambia totalmente i suoi connotati!!!!!!! Il panorama,anche se di rado si concede, è spettacolare degno di una " signora"montagna nel complesso davvero estetica.............La valutazione delle difficoltà ,riguarda la parte sentieristica e la salita con le ciaspole.La cresta a finale innevata,fa discorso a se;anche se breve e nn presenta difficoltà tecniche,va valutata e percorsa con molta attenzione a causa dell'esposizione,davvero forte soprattutto nel lato S. Grazie a Emiliano per la solita stupenda condivisione. Tempo di salita 3 h 20 Circa.

Finalmente il "Ginone"... Gran bella cima e prima volta assoluta per me, dunque soddisfazione doppia nell'averlo affrontato in queste condizioni di neve non proprio ottimali: salita non lunga ma che nella parte alta presenta un "muro" assai ostico che mette a dura prova la gamba e la resistenza. Bellissima, ma da fare con cautela, la breve crestina finale: in condizioni di nevosità superiore non dev'essere propriamente un giochetto salirci.
Grazie ad Ale (bravo a non mollare dato la forma non perfetta) per la bella proposta e... Avanti così.
Tourengänger:
Poncione,
froloccone


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (40)