Monte Bavarione (m.1505), Monte Vadà (m.1836)


Publiziert von Poncione , 27. Mai 2021 um 18:21.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:26 Mai 2021
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:30
Aufstieg: 1773 m
Abstieg: 618 m
Unterkunftmöglichkeiten:Bivacco Pian Vadà

Partenza dall'imbarcadero di Cannero Riviera (m.225), dove si attraversa le strette vie del borgo giungendo sulla strada del lago in prossimità della strada asfaltata per Trarego, prima tappa della salita. Seguiti alcuni brevi tornanti incontro finalmente la deviazione sentieristica, sempre su asfalto, che procede ripida e a zigzag lungo una miriade di case residenziali, divenendo soltanto dopo un bel pò mulattiera e carrareccia. A Trarego (m.771) si attraversa il paese in direzione sud, lasciando a destra gli itinerari per le cime "minori" ed incontrando la vecchia segnaletica. Si segue il percorso n.10 per Passo Folungo e Monte Zeda seguendo asfalto, mulattiera e sentiero, transitando dall'Alpe Schech e sbucando sulla strada asfaltata proveniente da Trarego in direzione Colle. Purtroppo tocca seguirla per un bel tratto, finchè a Pian d'Alpe (m.1295) s'incontra la nuova segnaletica CAI per la Cima d'Alpe e il Passo Folungo, la quale non è altro che una lunga strada sterrata in falsopiano perlopiù in faggeta. Si perviene finalmente a Pian Puzzo (m.1275), dove s'ignorano le due strade che contornano il Monte Bavarione salendo il dolce pendio al centro, che dopo un breve traverso sale a raggiungere alcune costruzioni della Linea Cadorna, dalle quali non resta che seguire il vago sentierino di salita con brevi strappi ripidi e segnaletica del "Trail Lago Maggiore", pervenendo in vetta (m.1505).
Breve spuntino e rapida discesa (trincee) su prati al Passo Folungo (m.1369): anche qui ci sarebbe da seguire i lunghi tornanti della strada militare, ma meglio montare su dorsale, la quale si raddrizza gradualmente guadagnando una zona più rocciosa e disseminata di grossi blocchi, paesaggisticamente la parte migliore della salita. S'incontra una catena (nel complesso inutile) per agevolare la salita di alcune placche, sino a toccare una selletta da cui volendo è possibile lasciare la cresta per prendere la militare ormai in vista del Bivacco. Si prosegue su ripidi prati e balze giungendo a un appostamento poco sotto la Cima NE (m.1814), sormontata da un palo metallico tricolore, da cui in breve sulla cima vera e propria (m.1836) del Monte Vadà, caratterizzata dalla piatta sommità disseminata di blocchi rocciosi. Panorama splendido seppur abbastanza velato, a partire dal vicino Monte Zeda che rinuncio a salire poichè completamente occultato dalle nubi, insieme al Pizzo Marona e la Cima Cugnacorta.
Pranzato al riparo dal vento (ormai divenuto un incessante Leitmotive...) scendo in picchiata al Bivacco Pian Vadà (m.1711) su prato e paglione, prendendo la militare che - a parte il tratto di dorsale (la catena anche in discesa non è necessaria) sino al Passo Folungo - seguirò sino al Colle (m.1238), da cui con ulteriore tratto su asfalto giungo a Piancavallo (m.1244), dove un provvidenziale Bus mi permette di raggiungere Intra, meravigliosamente Vitale ed Assembrata, e riattraversare il Maggior Lago. ;)

Avanti così.

NB. Giro lunghissimo e valutabile perlopiù T1, con tratti tra T2 e T3 lungo le dorsali delle due cime affrontate.
Avendo dimenticato la fotocamera ho dovuto affidarmi alle pessime cure di fortuna del cellulare.


Tourengänger: Poncione


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (17)


Kommentar hinzufügen

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 27. Mai 2021 um 18:28
Una bella sgroppata...
Un saluto.
Alessandro.

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2021 um 20:19
Ciao Ale, sì, davvero bella nonostante il troppo asfalto e falsopiano. E poi Bavarione e Vadà un piccolo spazio a sè lo meritano. ;)

Gabrio hat gesagt:
Gesendet am 27. Mai 2021 um 19:16
Dislivello importante in salita!
Fiato e gambe como sono andate?
Si vede Cannobio da una delle due cime?
Ciao!

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2021 um 20:21
Non mi lamento, se è vero che con miglior visibilità avrei volentieri proseguito verso le altre cime. ;)
Cannobio mi pare sia rimasta invisibile completamente.

Antonio59 ! hat gesagt:
Gesendet am 27. Mai 2021 um 20:34
Complimenti per la grande galoppata. Le stesse cime le avevo salite anni fa con partenza da Scareno in Valle Intrasca.

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2021 um 22:44
Grazie Antonio... l'obiettivo era ovviamente lo Zeda, ma è stato giusto limitarsi alle due damigelle. ;)

Serzo hat gesagt:
Gesendet am 27. Mai 2021 um 20:58
Grande Emiliano, bella scammellata. L'accoppiata lago-cime è sempre appagante. Sergio

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2021 um 22:45
Ciao Sergio, credo che in una giornata in cui lo Zeda si è nascosto occorresse omaggiare le cime vicine, che alla fine non sono niente male.

cappef hat gesagt:
Gesendet am 28. Mai 2021 um 21:23
Bravo Emiliano...tanta fatica ma ripagata dalle Montagne che hai cavalcato...complimenti!
Ciao...Flavio

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. Mai 2021 um 06:59
Grazie Flavio, gran bel giro in ambienti interessanti.

veget hat gesagt:
Gesendet am 31. Mai 2021 um 13:37
Grande cavalcata! Con i mezzi pubblici, come una volta!
C'è un epsodio, di analogo al tuo, corredato da due foto,riguardanti mio padre, avvenuto nel 1932 che ti racconterò ,quando ci vedremo.....
Spiace per la nuvolaglia e l'assenza della fotocamera.
Anche se alcune foto,offrono istanti di quanto regala questo ambiente.
Buona continuazione , Emy
ciao
Eugenio

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. Mai 2021 um 22:35
Ciao Eugenio, grazie. Mi racconterai il bell'aneddoto "familiare" quando finalmente potremo rivederci... peccato davvero non avercela fatta, seppur di poco, in questa occasione. A Intra peraltro ho dovuto attendere ben poco il traghetto e ho "salpato" quasi subito. ;)
A presto

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Juni 2021 um 12:23
Spero di rivederci presto....
Ciao e buona continuazione

Menek hat gesagt:
Gesendet am 31. Mai 2021 um 15:57
Grande Emi...

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. Mai 2021 um 22:31
Grazie Dome... dopo tante montagne di casa era ora di poter scavalcare il lago.
Ciao

Michea82 hat gesagt:
Gesendet am 29. Dezember 2024 um 21:57
Bravo Emi. Peccato per le foto venute sfocate ma del resto la giornata era già offuscata di suo con le cime incappucciate. Spero ci rifaremo domani :)

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. Dezember 2024 um 17:14
E con gli interessi direi. ;)


Kommentar hinzufügen»