Feb 17
Aostatal   WT3  
15 Feb 17
Testa di Crevacol(2610m) Testa Bassa(2450m) anello da Mottes
gabri Dopo la Paglietta di sabato la Val d'Aosta è ancora nella Testa! E noi ci torniamo ancora nella zona del Gran San Bernardo per salire alla Testa di Crevacol e alla Testa Bassa! Ed è la giornata perfetta!! 4 soli , un cielo blu , no vento e un gran bel anello in ambiente spettacolare con panorami...
Publiziert von Max64 16. Februar 2017 um 18:27 (Fotos:32 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Feb 1
Aostatal   ZS II WT5  
29 Jan 17
Mont Crou de Bleintse(2824m) anello dal Col Champillon e traversata di cresta al Monte Saron(2681m)
Bella e impegnativa escursione di stampo alpinistico,che porta a percorrere un lungo tratto di cresta sullo spartiacque che divide la Valpelline dalla valle del Gran San Bernardo. Partiamo appena sopra Chatellair,su poca neve ma tracciata.Risaliamo passando vari alpeggi e ci immettiamo nel bel vallone che porta al rifugio...
Publiziert von Max64 30. Januar 2017 um 21:07 (Fotos:58 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jan 27
Aostatal   WT3  
25 Jan 17
Mont de l'Arp Vieille (2963m)-Valgrisenche
gabri La neve chiama. Noi rispondiamo senza indugiare. La Valgrisenche non ci ha mai deluso. E allora torniamo da Lei. Pare avere un po il broncio e ci mostra qualche nuvola mattutina. Noi non ci scoraggiamo e siamo positivi! E Lei allora ci regala un bellissimo vallone pieno di sole e di bella neve....
Publiziert von Max64 26. Januar 2017 um 12:33 (Fotos:37 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jan 23
Aostatal   WS- WT3  
21 Jan 17
Tour de la Tsa(3058m) e traversata per il vallone della Sassa
Partiamo verso le 08,30 e -9° su traccia e neve ben battuta.Il percorso parte subito su pendenze sostenute e risalito il primo rado bosco raggiungiamo le baite di Chanlon.Altro ripido bosco da risalire e finalmente siamo in spazi più aperti, vicino all'alpe de la Tsa.Qui il sole incomincia a fare il suo lavoro e ci alleggeriamo...
Publiziert von Max64 22. Januar 2017 um 21:49 (Fotos:43 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Nov 14
Aostatal   T5 III  
1 Nov 16
Punta Chermontane(2680m) da Marqueron-Fenis(Ao)
Oggi con Battista andiamo a scoprire una valle per noi sconosciuta e una cima poco blasonata che ci ha regalato però, belle emozioni e gran divertimento in arrampicata. Partiamo sulla strada sterrata fino a Robbioz,poi seguiamo a sx il sentiero 2B.Risaliamo un ripido bosco ben curato e arriviamo a un bivio segnalato con...
Publiziert von Max64 2. November 2016 um 17:16 (Fotos:59 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Okt 15
Aostatal   T3  
12 Okt 16
Becca di Viou(2856m) e Mont Mary(2820m)
Ancora Val d'Aosta,visto che qui non ha nevicato e la meteo è favorevole. Partiamo da Blavy sul sentiero 105-25 che tranquillamente risale un bel bosco di abete rosso(che non c'è nel Parco del Monte Avic) fino all'alpe Viou.Qui continuiamo a sx,le pendenze aumentano un po' e arriviamo al Colle de Viou.Risaliamo la facile cresta...
Publiziert von Max64 13. Oktober 2016 um 18:20 (Fotos:48 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Okt 11
Aostatal   T3  
8 Okt 16
Anello nel Parco del Monte Avic
Barbie Oggi è il tempo della resa...finiti i bagni in alta quota...accettare a malincuore di rimanere sulla riva e accarezzare quelle acque che suadenti si offrono allo sguardo. Il sole è ingannatore, illumina ma non scalda. Una brezza leggera fa rabbrividire più del dovuto ...accumulo calore attraverso gli occhi, catturando...
Publiziert von Max64 9. Oktober 2016 um 18:35 (Fotos:44 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 28
Aostatal   T4+ L II  
24 Aug 16
Monte Colmet(3024m) cima Sud e Nord + anello al Col de la Croix
Max64 Dal Colle San Carlo seguiamo il sentiero N15-19 per Lago Arpy e Lago Pietra Rossa.Il primo tratto fino al lago d'Arpy si svolge su larga carrareccia e si potrebbe anche percorrere in bici.Dopo il primo lago,Barbara reduce da una recente slogatura alla caviglia decide di fermarsi.Io proseguo da solo,seguendo sempre le...
Publiziert von Max64 25. August 2016 um 18:06 (Fotos:49 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 16
Aostatal   T3+  
13 Aug 16
Punta Tersiva(3512m)
Max64 ..........come immaginavo al bivacco ho dormito male,anzi praticamente non ho chiuso occhio.Nota positiva sono uscito alle 3 di notte a godermi,con Barbara, uno staordinario cielo stellato e vedere molte stelle cadenti.Alle 7,45 parto dal bivacco in solitaria veso la Punta Tersiva.Il percorso si svolge tutto a sx del...
Publiziert von Max64 14. August 2016 um 23:17 (Fotos:26 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 15
Aostatal   T3  
12 Aug 16
Bivacco Glarey Muggia(2850m) e dintorni-Valle di Cogne
Max64 Prima tappa di una due giorni,che ha come meta finale la Punta Tersiva(3512m).Visto il lungo sviluppo(25 Km) e il dislivello(1900 m circa) decidiamo di dormire al bivacco Glarey Muggia di recente costruzione(2013).Partiamo da Gimillan seguendo il sentiero n8.Questo lungo percorso(10,5km) risale tutto il bel vallone del...
Publiziert von Max64 14. August 2016 um 22:55 (Fotos:29 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Aug 11
Aostatal   T3+  
8 Aug 16
Vacanza nella Valle di Rhemes-Punta Basei(3338m) 3 day
Parto dal Rifugio dey Fond in direzione del Rif. Benevolo,poi superato il ponte sulla Dora di Rhemes,taglio per prati ad intercettare il sentiero 13B.Questo percorso risale lungamente e dolcemente lungo il versante dx orografico della Dora.L'ambiente è unico e la veduta sul ghiacciaio di Lavassey regala profonde emozioni. Seguo...
Publiziert von Max64 10. August 2016 um 17:28 (Fotos:29 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Aug 10
Aostatal   T3  
7 Aug 16
Vacanza nella Valle di Rhemes-Becca della Traversiere(3337m) 2 day
Max64 Partiamo dal rifugio Dey Fond e con taglio libero intercettiamo il sentiero 13D per il Colle Bassac Dèrè.Il sentiero,dopo un primo tratto tranquillo,riprende a salire ripidamente,compiendo una lunga serie di svolte e tornanti,fino ad una sella che precede la parte alta del percorso.Un tratto a mezzacosta conduce in breve...
Publiziert von Max64 10. August 2016 um 16:04 (Fotos:49 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
6 Aug 16
Vacanza nella Valle di Rhemes-Lago Tsanteleina(2700m) 1 day
Max64 Oggi giornata di avvicinamento e sistemazione al Refuge dey Fond.Partiti da Thumel e seguendo il sentiero 13 abbiamo risalito la valle,fino al nostro rifugio.Dopo aver preso possesso della camera e scaricato un po' gli zaini,abbiamo proseguito sul sentiero 13C.Questo percorso compie un giro ad anello di facile...
Publiziert von Max64 9. August 2016 um 19:59 (Fotos:26 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aug 5
Aostatal   T3  
3 Aug 16
Tour Ponton(3102m) Anello nella conca del Dondena
Max64Facile escursione,che permette di salire un 3000,di godere di bei panorami sul gruppo del Gran Paradiso,Tersiva e Rosa dei Banchi e su tutte le principali vette della Val d'Aosta.Dal parcheggio si seguono le indicazioni per l'alta via n° 2 percorrendo la comoda strada reale ,poi si taglia a dx su un sentierino, evitando di...
Publiziert von Max64 4. August 2016 um 18:36 (Fotos:40 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jul 13
Aostatal   WS  
9 Jul 16
Due Breithorn al prezzo di uno-Occidentale e Centrale
Oggi faccio ancora da guida ad Orazio,battesimo dei 4000 per entrambi:verifichiamo così gli effetti della quota in previsione di future ascensioni.L'idea iniziale era di salire solo su Breithorn Occidentale,non conoscendo le reazioni di Orazio nel percorrere creste esposte ed aeree in alta quota.La giornata è una di quelle che...
Publiziert von Max64 10. Juli 2016 um 14:52 (Fotos:42 | Kommentare:31 | Geodaten:1)
Jul 10
Aostatal   T3+ L  
6 Jul 16
Punta Valnera(2754m) Punta Valfredda(2944m)-Anello da Estoul- Val d'Ayas
Jkuks Eccoci di nuovo in Valle D'Aosta. Meta di escursioni invernali su ciaspole e oggi senza neve, con l'intento di superare un paio di belle cime... Quello che tutte le volte mi lascia a bocca aperta è l'apertura di orizzonti che altre zone montane non sono in grado di dare... penso alla mia adorata Ossola così come tante...
Publiziert von Max64 7. Juli 2016 um 11:30 (Fotos:39 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Mär 25
Aostatal   WT3  
23 Mär 16
Mont de la Tsa(2741m) e Punta Chaligne(2608m)
JkuksIl meteo restringe il campo d'azione. Ma voi pensate forse di fermare un Max o un Gabri? Pensate forse che la Suni rinunci alla sua zampettata infrasettimanale? Ed eccoci infatti sulla via della Val D'Aosta, questa volta in compagnia di Battista (un osso duro credetemi) e dello spiraglio di sole che ci permetta di dire "e che...
Publiziert von Max64 24. März 2016 um 20:59 (Fotos:56 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Mär 14
Aostatal   WT3  
9 Mär 16
Pointe de la Pierre(2653m)-Val d'Aosta
Max64 Giornata fantastica sotto tutti i punti di vista.Fantastico il percorso che porta fino in vetta,fantastico il panorama che si apre a 360°dalla cima,fantastica la giornata senza neanche un filo di vento(siamo rimasti quasi tre ore in vetta con indosso solo il primo strato a farci baciare dal sole),fantastica la compagnia e...
Publiziert von Max64 11. März 2016 um 20:43 (Fotos:68 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Feb 3
Aostatal   WT3  
30 Jan 16
E Fumiamoci.... sto Sigaro! (2842m) - Valgrisenche
Max64 Andiamo in Val d'Aosta a cercare neve e sole......e veniamo premiati:buona neve e giornata strepitosa,neanche una nuvola.Lasciamo l'auto davanti all'hotel Foyer de Montagne e da li partiamo su sentiero che attraversa un rado bosco per poi collegarsi alla carrareccia estiva.Raggiungiamo il villaggino di Rocher,dove il...
Publiziert von Max64 31. Januar 2016 um 17:50 (Fotos:53 | Kommentare:14 | Geodaten:2)
Nov 6
Aostatal   T3  
4 Nov 15
Monte Barbeston (2482m) - Parco Monte Avic
Max64Dal parcheggio di Veulla/La Ville ci si incammina per il sentiero lastricato a dx della chiesa (indicazioni) e dopo qualche centinaio di metri si trova sulla dx l'indicazione del sentiero 7b che conduce al Monte Barbeston.Il sentiero sale ripido nel bosco raggiungendo l'alpeggio di Prà Oursiè (1794 m, ottimo punto...
Publiziert von Max64 5. November 2015 um 13:45 (Fotos:37 | Kommentare:8 | Geodaten:1)