Jkuks Eccoci di nuovo in Valle D'Aosta. Meta di escursioni invernali su ciasp
ole e oggi senza neve, con l'intento di superare un paio di belle cime...
Quello che tutte le volte mi lascia a bocca aperta è l'apertura di orizzonti che altre zone montane non sono in grado di dare... penso alla mia adorata Ossola così come tante altre zone vicine.
il tracciato ricorda il tipico ambienta alpino, nel tratto iniziale boschi di larici, poi praterie alpine con marmotte e laghetti, infine lunghissime creste da percorrere con attenzione. Quello che non troverete altrove è il panorama sul comprensorio del Rosa, sul Cervino, sul Gran Paradiso, sul Bianco... e poi ancora tante, tantissime cime e vallate a fare da corona ad una giornata bellissima, fresca e con un sole unico.
Ce la prendiamo comoda quanto basta per goderci ogni singolo momento di questa bellissima giornata.
E la sera rientrando a casa, tanta soddisfazione per le sensazioni ricevute. Fantastico.
Max64 Partiti dal comodo parcheggio di Estoul,seguiamo le indicazioni per il Rifugio Arp.Ad un bivio teniamo la dx su sentiero 6a 6b.Arriviamo dopo circa un'ora ai laghi di Estoul ,situati in una bella conca,poi ritorniamo leggermente indietro e seguendo il 6B ci portiamo velocemente al Passo di Eclou.Siamo sullo spartiaccque tra la Val d'Ayas e la Valle del Lys e sotto di noi vediamo Gressoney.Proseguiamo per cresta:la prima parte è elementare con qualche tratto ripido,mentre la seconda parte diventa rocciosa,da affrontare con attenzione in quanto presenta alcuni tratti aerei ed esposti.Raggiungiamo la Punta Valnera in circa 2 ore e 15 min. dalla partenza.Dopo una breve sosta continuiamo la nostra escursione scendendo al Colletto Valnera,portandoci nella conca della Punta Valfredda,prossima destinazione.Arriviamo ad un grosso segnavia,poi su percorso libero ed intuitivo andiamo ad intercettare la cresta che porta sulla seconda cima.Questa seconda cresta non presenta grossi problemi ed arriviamo sulla Punta Valfredda(3 ore).Lunga pausa ad ammirare il superbo panorama,poi facciamo un tentativo per trovare una via più rapida e ripida per andare al Rifugio Arp,ma ben presto desistiamo e ritorniamo in cima.Ripercorriamo tutta la cresta fino al passo di Valnera,poi andiamo a fare sosta birra al Rifugio Arp e da qui su comodo sentiero chiudiamo l'anello e ritorniamo ad Estoul.
Gran bella escursione e grandissimi panorami,"Ca Custa Lon Ca Custa" vado in Val d'Austa.
Kommentare (17)