Max64 Dal parcheggio di Veulla/La Ville ci si incammina per il sentiero lastricato a dx della chiesa (indicazioni) e dopo qualche centinaio di metri si trova sulla dx l'indicazione del sentiero 7b che conduce al Monte Barbeston.Il sentiero sale ripido nel bosco raggiungendo l'alpeggio di Prà Oursiè (1794 m, ottimo punto panoramico).Si continua sulla dx sempre nel bosco, con pendenze moderate, raggiungendo l'alpeggio di Pian Tsatè (2005 m). Superato l'alpeggio il sentiero compie alcune ripide svolte, quindi con una diagonale verso sx raggiunge il Col di Valmeriana (2281 m, panorama sulla Val d'Aosta).Il sentiero prosegue prima sul crestone poi ripido sul versante sud-ovest raggiungendo in breve la cima del Monte Barbeston .Al ritorno percorso la cresta sud/est,poi deviato a dx su sentiero 8/8A dove si ridiscende un bel bosco fino a giungere alle baite Arp(1644m),poi sempre su ottimo tracciato siamo ritornati a Veulla.
gabri Una gran bella giornata in montagna nel parco del Monte Avic . Il meteo e' superlativo e oltre a Suni e Max si unisce a noi il piccolo Pedro, un cagnolino "local" che fara' con noi tutto l'anello. In vetta il panorama e' 4 stelle come i 4 soli , ci stiamo ben piu' di 2 ore e facciamo conoscenza con 3 simpatici escursionisti Fulvio,Beppe e Barbara. Suni sempre perfetta sopporta e in parte ignora il piccolo Pedro. In sintesi bellissima escursione in una stupenda giornata autunnale. Un grazie a Max e agli amici incontrati per la piacevole compagnia,un grazie a Suni come sempre perfetta compagna di escursione e un saluto al piccolo Pedro!
P.S. Abbiamo trovato in vetta le chiavi di un auto .
Kommentare (8)