Punta Chermontane(2680m) da Marqueron-Fenis(Ao)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi con Battista andiamo a scoprire una valle per noi sconosciuta e una cima poco blasonata che ci ha regalato però, belle emozioni e gran divertimento in arrampicata.
Partiamo sulla strada sterrata fino a Robbioz,poi seguiamo a sx il sentiero 2B.Risaliamo un ripido bosco ben curato e arriviamo a un bivio segnalato con palina.Continuiamo a sx sul sentiero 2B passando sotto all'alpe Piccola BellaLana.Arrivati nella zona di un dosso erboso tagliamo a sx e ci portiamo su libero percorso in cresta.
La percorriamo integralmente,salendo e scendendo da diversi torrioni rocciosi.In un tratto particolarmente esposto con passaggi valutabili di III usiamo la corda.L'ultima parte di cresta che porta in cima è stata di più facile percorrenza.Comunque chi non volesse arrampicare,può tranquillamente aggirare i torrioni rocciosi seguendo una traccia di sentiero appena sotto il filo di cresta.Dalla vetta il panorama è strepitoso come la giornata.Al ritorno percorso a ritroso, aggirando i torrioni,fino a dove avevamo attaccato la cresta.Da li la percorriamo ancora intergralmente fino al Colle Bellalana.Per la discesa dall'ultimo torrione usiamo ancora la corda vista la notevole esposizione.Dal colle anzichè seguire il sentiero 2B,scendiamo su libero percorso da un ripido canalino innevato,poi con giro a semicerchio verso sx ritorniamo sotto l'Alpe Piccola Bellalana,dopo una bella sosta per il percorso di andata fino all'auto.
Partiamo sulla strada sterrata fino a Robbioz,poi seguiamo a sx il sentiero 2B.Risaliamo un ripido bosco ben curato e arriviamo a un bivio segnalato con palina.Continuiamo a sx sul sentiero 2B passando sotto all'alpe Piccola BellaLana.Arrivati nella zona di un dosso erboso tagliamo a sx e ci portiamo su libero percorso in cresta.
La percorriamo integralmente,salendo e scendendo da diversi torrioni rocciosi.In un tratto particolarmente esposto con passaggi valutabili di III usiamo la corda.L'ultima parte di cresta che porta in cima è stata di più facile percorrenza.Comunque chi non volesse arrampicare,può tranquillamente aggirare i torrioni rocciosi seguendo una traccia di sentiero appena sotto il filo di cresta.Dalla vetta il panorama è strepitoso come la giornata.Al ritorno percorso a ritroso, aggirando i torrioni,fino a dove avevamo attaccato la cresta.Da li la percorriamo ancora intergralmente fino al Colle Bellalana.Per la discesa dall'ultimo torrione usiamo ancora la corda vista la notevole esposizione.Dal colle anzichè seguire il sentiero 2B,scendiamo su libero percorso da un ripido canalino innevato,poi con giro a semicerchio verso sx ritorniamo sotto l'Alpe Piccola Bellalana,dopo una bella sosta per il percorso di andata fino all'auto.
Tourengänger:
Max64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)