Hikr » Massimo » Touren

Massimo » Tourenberichte (612)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Nov 30
Bellinzonese   T4-  
26 Nov 11
Cima di Biasagn (2417) Pizzo Muncrech (2234)
pm1996 :…la mail arriva, Cima di Basagn e Pizzo Muncrech. Avrei voglia di andare anche piu’ in alto, ma la proposta ben studiata e la compagnia che alla fine si crea mi diverte. Ci ritroviamo a mettere gli scarponi a Fontana in val Pontirone con: Alberto,Cris,Ewuska,Francesco,Gabri,Massimo,Suni. Saliamo dai monti di Fontana...
Publiziert von pm1996 30. November 2011 um 19:39 (Fotos:88 | Geodaten:1)
Nov 27
Lombardei   T3  
19 Nov 11
Dal lago di Como al lago del Segrino per cresta
cris...ulteriore conferma che il triangolo lariano, in versione autunnale, ha un fascino che nelle altre stagioni un poco nasconde... Un grazie al cugino Max, fonte inesauribile di splendide escursioni... e unsecondograzie a lui ea Mauro per la piacevolecompagnia... Max: Ho un impegno per il sabato che salta all’ultimo...
Publiziert von Massimo 27. November 2011 um 18:58 (Fotos:45 | Kommentare:2)
Nov 3
Lombardei   T2  
1 Nov 11
Colori autunnali dal Triangolo Lariano: Bollettone - Palanzone
Ho poco tempo a disposizione, il tempo è uggioso ; insomma ci sono tutti i presupposti per starsene a letto a farsi un bel sonno.......... e invece noooo, dopo che la notte ha portato consiglio alle 5.40 sveglia e viaa far girare un po le gambe con la speranza di gustarsi anche un po di sole. Speranze che si riducono al lumicino...
Publiziert von Massimo 3. November 2011 um 18:59 (Fotos:45 | Kommentare:7)
Okt 31
Lombardei   T2  
29 Okt 11
Tre viandanti per monti tra Olcio e Varenna
Pm1996 :In settimana il telefono squilla e arriva una bella proposta per il fine settimana. Erano più di 15 anni che avevo voglia di fare questo sentiero magari arrivando in più giorni fino a Colico per monti, la proposta è più ristretta anche se ben lunghetta … Ci ritroviamo in 3 Viandanti alla frazione di Olcio nel comune...
Publiziert von Massimo 31. Oktober 2011 um 22:51 (Fotos:64 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 20
Lombardei   WS  
15 Okt 11
Il ritorno su due ruote per un'occasione speciale
E’ ormai da 2 mesi e mezzo che non salgo su una bicicletta ( dalla frattura del capitello radiale ), ho un ‘unghia fuori uso che non mi permette di andare a camminare, il fisioterapista mi consiglia oltre a tanto di nuoto di riprovare un’uscita in bici e approfittando che oggi vicino a casa c’è la salita decisiva del Giro...
Publiziert von Massimo 20. Oktober 2011 um 00:56 (Fotos:20 | Kommentare:12)
Okt 11
Lombardei   T3  
8 Okt 11
"Baciati dal primo ghiaccio" verso il Pizzo dei tre Signori
Pm 1996 Paolo: Il primo freddo, la prima neve e il primo ghiaccio. Già la mattina, che di solito “ha l’oro in bocca” oggi “ha il primo freddo”. Lasciata la macchina a Pescegallo risaliamo la strada che porta agli impianti di risalita e imbocchiamo il sentiero che ci porta al passo di Salmurano 2017 m., ghiacciato e con...
Publiziert von pm1996 11. Oktober 2011 um 21:20 (Fotos:62 | Kommentare:19)
Okt 4
Lombardei   T2  
30 Sep 11
Grigliata notturna ai piedi delle Grigne
PM 1996 : Manavello,sempre bello.Con un po' di fatica il venerdi sera si fà sentire ma si è sempre appagati da una grigliata sempre piu' alla perfezione... Nel compenso sono nate nuove proposte a base di polenta !!! Come fare a rinunciare.. a cibo e montagna ? MAX: Vista l'impossibilità di andar per monti nel week-end, in...
Publiziert von Massimo 4. Oktober 2011 um 23:36 (Fotos:14 | Kommentare:2)
Sep 26
Lombardei   T3 L  
24 Sep 11
Alla "PORTA " del Pizzo Forato: Passo del Forato m. 2661
Visto da Pm1996: S.Bernardo, 24 settembre 2011 Eccoci qua, alla porta del passo Forato. Io, Max, Cris e Massimo (new entry, Beards ) la meta doveva essere il Pizzo omonimo, ma per diversi motivi, tra cui le scoraggianti informazioni del gruppetto proveniente dal passo nei pressi del lago Forato che sconsigliavano la salita per...
Publiziert von Massimo 26. September 2011 um 23:12 (Fotos:62 | Kommentare:5)
Sep 22
Lombardei   T2  
20 Sep 11
TRAMONTO DAL MONTE BARRO
Vista da sotto il Monte Barro appare come una montagnetta insignificante, ma una volta in vetta i panorami a 360° dei quali si può godere sono davvero eccezzionali soprattutto in una giornata ventilata con cielo terso e sgombro da nubi come quella odierna. Passeggiata rilassante dopolavoro con il collega Celestino che ci ha...
Publiziert von Massimo 22. September 2011 um 01:30 (Fotos:24 | Kommentare:12)
Sep 15
Lombardei   T2  
12 Sep 11
Degustazione di un " LA TETA DEL VECC" d'annata al chiaro di luna
Pm1996: Sasso Preguda,12 settembre 2011. Dopo il Baitello di Manavello... perche' non ripetere ?? Eccoci quà puntuali al chiaro di luna. Il video parla da solo..! Una serata piacevole con persone divertenti circondati da panorami stupendi e avvolti dalla luce della luna. Il pensiero và già alla prossima. Max: Giornata...
Publiziert von Massimo 15. September 2011 um 00:50 (Fotos:6 | Kommentare:6)
Sep 12
Oberengadin   T4 L  
10 Sep 11
PIZ JULIER MT. 3380 " TUTTI IN VETTA "
Visto da PM1996: Futschols, 10 settembre 2011 Castello di cenge e canali super attrezzato e segnalato che domina St. Moritz. Il ritrovo è di mattina presto con Massimo, Francesco, Beppe, Ivan, Laura e Virginia destinazione Engadina. Una volta abbandonata l’auto a Champfèr e percorso qualche centinaio di metri, su strada...
Publiziert von beppe 12. September 2011 um 22:58 (Fotos:75 | Kommentare:40 | Geodaten:1)
Sep 5
Lombardei   T4+ I  
3 Sep 11
Pizzo Stella m.3163 "Quasi tutti in vetta"
FRANCESCO:::Il Pizzo Stella (3.163 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Platta nelle Alpi Retiche occidentali. Si trova sullo spartiacque tra la valle Spluga e la val di Lei, nella provincia di Sondrio (Lombardia), sul confine tra i comuni di Campodolcino, San Giacomo Filippo e Piuro. Dal versante orientale nasce il Reno di...
Publiziert von Francesco 5. September 2011 um 13:28 (Fotos:48 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Aug 30
Aostatal   T3  
27 Aug 11
Dalla canicola al ghiaccio della Tour de Ponton m.3102
FRANCESCO::: Questa escursione ad anello si svolge nel Parco del Mont Avic e nella valle di Cogne con un dislivello di m. 1560 ed lo sviluppo di 19.10 km raggiungiamo la Torre Ponton " m. 3102" ,sei laghi ed il bel rifugio Miserin. A parte il tratto della cresta finale interamente ghiacciata , un vento incredibile e una...
Publiziert von Massimo 30. August 2011 um 00:27 (Fotos:56 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aug 25
Bellinzonese   T4- L I  
23 Aug 11
Piz Terri (3149 m.)
IVAN : Il profilo affilato ed innevato della cresta W del Piz Terri lo abbiamo ammirato numerose volte recandoci in Val di Blenio lo scorso inverno. Così con Beppe, Francesco e Max decidiamo di salirlo; per me è un bis, mentre per loro è una prima. Il tragitto è quello classico che parte dall’Alp Garzott, ben descritto in...
Publiziert von ivanbutti 25. August 2011 um 07:35 (Fotos:53 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Aug 22
Lombardei   T1  
13 Aug 11
Dorsale dei Colli Briantei
Oggi sono solo, nel pomeriggio ho un impegno in famiglia, non posso guidare causa braccio al collo decido dunque di fare la lunga traversata delle colline sopra casa mia. Parto prestissimo con la frontale appresso visto che in giornata farà un caldo dell’accidenti; sono le 4.45 e mentre mi incammino la mia vicina di casa è di...
Publiziert von Massimo 22. August 2011 um 15:03 (Fotos:50 | Kommentare:4)
Aug 21
Lombardei   T3  
16 Aug 11
Laghi dell'alto Serio : Barbellino, Malgina, Gelt
Barbellino Il Lago del Barbellino è il più grande lago artificiale e uno dei più visitati della provincia di Bergamo. Vi confluiscono le acque che provengono dal Bacino del Barbellino e dalle valli limitrofe: Trobio, Cerviera e Malgina. I suoi immissari principali sono i torrenti Serio e Trobio. Il suo emissario è il...
Publiziert von Massimo 21. August 2011 um 23:40 (Fotos:54 | Kommentare:6)
Aug 15
Lombardei   T2  
11 Aug 11
Trittico del Triangolo Lariano: Monte Bollettone, Monte Palanzone, Monte San Primo
Mi accordo con Graziano per un giro nel triangolo lariano visto che lui non vuole allontanarsi troppo, io lo raggiungerò in bus ad Orsenigo per le 7.30 dove lui passerà a raccattarmi. Mi alzo presto ma la giornata parte male, mi perdo via e tiro tardi perciò mi cucco i quasi 3 Km che mi separano dalla fermata del bus...
Publiziert von Massimo 15. August 2011 um 00:29 (Fotos:35 | Kommentare:7)
Aug 11
Lombardei   T3  
9 Aug 11
Rifugio GIANETTI, Suni reginetta del Badile
Vista da Gabri Squilla il cellulare! E' Max che so che ha rotto il braccio da poco edè entrato nel club "frantumatii" e che mi avevano detto doveva stare "buonino, buonino!!" Mi propone per martedi una escursione semplice al Rifugio Gianetti in Val Porcellizzo. La meta è ottima e Max dice che il sentiero...
Publiziert von Massimo 11. August 2011 um 00:24 (Fotos:52 | Kommentare:13)
Aug 5
Lombardei   ZS  
2 Aug 11
PERIPLO DEL RESEGONE IN MTB
L’estate maledetta ( e non dal punto di vista meteorologico ) sembra non aver fine anzi continua imperterrita a mietere danni. Dopo aver dovuto rinunciare al viaggio in Norvegia causa gravi problemi in famiglia cerco di riorganizzarmi le ferie puntando a fare uscite giornaliere e non troppo lontane da casa per essere pronto ad...
Publiziert von Massimo 5. August 2011 um 02:07 (Fotos:30 | Kommentare:23)
Jul 27
Piemont   T2 ZS  
23 Jul 11
Col du Sommeiller m.3009
Il Colle del Sommeiller (2.993 m s.l.m.) è un valico alpino situato nelle Alpi Cozie lungo la linea di confine tra l'Italia e la Francia. Si trova tra la Punta Sommeiller e la Rognosad'Etiache e congiunge la città di Bardonecchia (provincia di Torino) con il comune di Bramans, nel dipartimento francese della Savoia....
Publiziert von Massimo 27. Juli 2011 um 19:05 (Fotos:68 | Kommentare:10)