Hikr » GAQA » Touren

GAQA » Tourenberichte (308)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Dez 20
Sottoceneri   T2  
15 Dez 18
Monte Lema -1621 mt- (ad anello da Miglieglia).
La salita al Monte Lema da Curiglia di settimana scorsa, mi ha invogliato, a ritornare, su questa cima spartiacque continuando la mia personale conoscenza della fitta rete di sentieri che avvolgono la suddetta montagna. Il classico giro ad anello da Miglieglia, dal Malcantone, in territorio elvetico, mi mancava, ed ecco che...
Publiziert von GAQA 16. Dezember 2018 um 01:44 (Fotos:48 | Kommentare:6)
Dez 13
Lombardei   T2  
9 Dez 18
Monte Lema -1621 mt- (ampio circuito ad anello da Curiglia).
Propongo ad Emiliano il Monte Lema da Curiglia e, lui stesso, elabora un giro completo e molto interessante, valorizzando, in buona parte, tutto ciò che di bello può offrire questa montagna nel suo versante italiano della Val Veddasca e Val Dumentina. A Curiglia 670 mt, nei pressi della sede municipale, lasciamo l'auto e...
Publiziert von GAQA 11. Dezember 2018 um 13:51 (Fotos:48 | Kommentare:8)
Nov 27
Lombardei   T2  
25 Nov 18
Monte Nudo -1235 mt- (da Casalzuigno).
Dopo la recente visita di settimana scorsa, ritorno in compagnia dell'amico Matteo ancora al Monte Nudo 1235 mt. Questa volta però salirò da Casalzuigno: salita inedita per me visto che in questo versante Valcuviano non ci avevo mai messo piede. A Casalzuigno 350 mt, esattamente nei pressi della villa FAI "Della Porta...
Publiziert von GAQA 26. November 2018 um 00:10 (Fotos:40 | Kommentare:4)
Nov 21
Lombardei   T2  
17 Nov 18
Monte Nudo -1235 mt- (da Laveno).
Considerando l'impegno famigliare e il conseguente rientro anticipato a casa, decido di ritornare al Sasso del Ferro, dopo la recente visita e, curiosare per altre nuove varianti. Mi ritrovo però "accerchiato" da una battuta di caccia al cinghiale, ben organizzata a squadre, per questo motivo, decido per una meta diversa e ben...
Publiziert von GAQA 18. November 2018 um 14:16 (Fotos:32 | Kommentare:6)
Nov 13
Lombardei   T2  
11 Nov 18
Ganna - Brinzio - Valico Pizzelle.
Camminata in compagnia dell'amico Matteo, cercando di contrastare il continuo perdurare di giornate piovose e grigie che hanno lasciato il segno in questa prima decade del mese di Novembre. Interessante giro a quote basse che a fine giornata risulterà essere comunque allenante e soddisfacente, mantenendo un minimo di spirito...
Publiziert von GAQA 12. November 2018 um 21:32 (Fotos:32 | Kommentare:6)
Nov 9
Lombardei   T3  
4 Nov 18
Sasso del Ferro -1062 mt- & Crocetta -1117 mt- (circuiti ad anello da Laveno).
Bella gita autunnale in compagnia dell'amico Giorgio nelle vicine "montagne di casa" . Escursione che ci ha permesso di compiere dei giri ad anello attorno al Sasso del Ferro prima e, al Monte Crocetta in un secondo momento. Diciamo pure che in queste zone, non mancano le idee per realizzare a proprio piacimento delle belle...
Publiziert von GAQA 5. November 2018 um 23:53 (Fotos:48 | Kommentare:8)
Okt 28
Aostatal   T3  
21 Okt 18
Cima Piana o Mont de Panaz -2512 mt (da Mont Blanc Champorcher).
Dal parcheggio quota 1760 mt di Mont Blanc frazione alta di Champorcher, si individua il sentiero numero 10 (ottima segnaletica) che transiterà per l'alpeggio Cort e mediante un bel itinerario boschivo composto da larici e pini si raggiunge in breve tempo il Rifugio Muffè 2076 mt dove nei paraggi giace un bellissimo laghetto....
Publiziert von GAQA 25. Oktober 2018 um 00:06 (Fotos:40 | Kommentare:9)
Aostatal   T3  
23 Okt 18
Punta Arpisson -3039 mt- & Tsaplana -2681 mt- (da Gimillan, Cogne).
Da Gimillan 1780 mt, frazione di Cogne, si segue il segnavia numero 3 ben visibile dal parcheggio, situato prima della ripida strada asfaltata/sterrata dove il cartello divieto di transito regola l'accesso. In questo punto sono ben segnalate le mete escursionistiche ed evidenziate dalle classiche paline gialle segnavia....
Publiziert von GAQA 25. Oktober 2018 um 00:06 (Fotos:32 | Kommentare:12)
Okt 5
Aostatal   T3  
30 Sep 18
Monte Brun o Monte Croce -2895 mt- (da Saint-Jacques).
A Saint-Jacques 1670 mt lasciamo l'auto nel centro del grazioso abitato (25 / 30 posti circa), dopodiché, individuiamo la segnaletica ufficiale e, seguiremo il segnavia: "Alta Via 1" verso il Rifugio Grand Tournalin. Superato il ponte sul torrente Evancon, il sentiero all'interno di un meraviglioso tratto boschivo transiterà...
Publiziert von GAQA 3. Oktober 2018 um 00:32 (Fotos:40 | Kommentare:12)
Sep 12
Piemont   T2  
10 Sep 18
Passo del Monte Moro -2868 mt- (da Macugnaga).
Accompagnato da un mantra "piano e costante", riuscirò con calma e centellinando le soste, a raggiungere la meta nei tempi che mi ero prefissato: Passo del Monte Moro 2865 mt. Quest'oggi oltre alle bellezze naturali è la storia che rende speciale la gita odierna. Immedesimandomi nella parte, provo ad immaginare come poteva...
Publiziert von GAQA 11. September 2018 um 22:58 (Fotos:32 | Kommentare:2)
Sep 6
Piemont   T2  
2 Sep 18
Colle del Piccolo Altare -2630 mt- (da Rima).
A Rima 1411 mt lascio l'auto nel posteggio poco sotto l'abitato e, a piedi, eccomi in breve tempo al centro del paese, nei pressi della chiesa e la caratteristica fontana. Da questa piazza si diramano vari itinerari escursionistici ben evidenziati dalla segnaletica. Seguo il sentiero numero 91 o 291 (nuova numerazione catastale...
Publiziert von GAQA 3. September 2018 um 23:31 (Fotos:40 | Kommentare:6)
Aug 24
Aostatal   T3  
23 Aug 18
Col Entrelor -3002 mt- (da Bruil Rhemes-Notre-Dame)
Raggiungo Rhemes-Notre-Dame 1720 mt alle prime luci dell'alba e, lascio l'auto nei pressi del piazzale della chiesa. Le paline gialle segnavia sono ben in evidenza. Seguo il sentiero "Alta Via 2" oppure il segnavia numero 10: entrambe le segnaletiche vanno bene per raggiungere il Col de l'Entrelor 3002 mt. Oltrepasso su ponte...
Publiziert von GAQA 23. August 2018 um 22:33 (Fotos:48 | Kommentare:2)
Aug 21
Aostatal   T3  
20 Aug 18
Becca de Viou -2856 mt- (da Blavy).
La mattinata inizia con un piacevole e sorprendente incontro con una famiglia di cervi, nei prati poco prima di Blavy, probabilmente disturbati dall'arrivo della mia vettura. A Blavy 1400 mt lascio l'auto, il parcheggio è capiente per una dozzina di posti. Proseguo a piedi, seguendo i segnavia numeri 25 o 105, entrambi utili...
Publiziert von GAQA 21. August 2018 um 00:05 (Fotos:48 | Kommentare:4)
Aug 17
Aostatal   T2  
14 Aug 18
Col de Raye Chèvrere -2725 mt- (da Vuella di Champdepraz).
Nel rispetto del divieto di transito, lascio l'auto nel primo parcheggio, quello di destra salendo, poco prima del Centro Parco Monte Avic, esattamente alla frazione Vuella di Champdepraz 1225 mt circa. Individuo il sentiero numero 6 per il Lac Gelé, stimato con un tempo di percorrenza pari a 4 ore e 30 minuti; in realtà un...
Publiziert von GAQA 14. August 2018 um 19:18 (Fotos:48 | Kommentare:4)
Aug 3
Piemont   T3  
29 Jul 18
Valle di Bors, Bocchetta delle Pisse, Vallone d'Olen (ad anello da Alagna Valsesia).
Interessante giro ad anello che permette di concatenare ed apprezzare tre valli alpine: Bors, vallone delle Pisse ed Olen; collocate ai piedi della parete sud del Monte Rosa. Valli in cui gli omonimi torrenti si originano tra i ghiacciai del maestoso complesso montuoso contribuendo ad alimentare il fiume Sesia. La salita alla...
Publiziert von GAQA 30. Juli 2018 um 19:14 (Fotos:56 | Kommentare:4)
Jul 23
Piemont   T2  
22 Jul 18
Alpe Testanera -2260 mt- & Rifugio Barba Ferrero -2240 mt- (ad anello da Alagna Valsesia).
Solitaria camminata mattutina nella Val Grande Valsesiana collocata alla testata della valle, a ridosso della parete sud del Monte Rosa, all'interno di una conca glaciale ad anfiteatro nel quale è possibile ammirare seracchi e ghiacciai da cui il fiume Sesia si origina e scende verso valle. Ad Alagna Valsesia 1190 mt proseguo...
Publiziert von GAQA 23. Juli 2018 um 00:07 (Fotos:40 | Kommentare:4)
Jul 17
Bellinzonese   T3  
8 Jul 18
Piz Pécian -2662 mt- & Laghi Chièra -2361 mt- (da Sompréi).
In compagnia dell'amico Giorgio: Piz Pécian 2662 mt. A Sompréi 1848 mt lasciamo l'auto, buona possibilità di parcheggio prima del nucleo di baite. La palina segnavia per i Laghi Chièra è ben evidente; laghi che saranno utili come prima meta odierna. All'interno di una caratteristica pineta, il sentiero sale dolcemente,...
Publiziert von GAQA 9. Juli 2018 um 23:43 (Fotos:40 | Kommentare:15)
Jul 3
Piemont   T3  
1 Jul 18
Cima Altemberg -2394 mt- (da Campello Monti).
" Altemberg è toponimo walser e significa -vecchio monte- nel dialetto locale. E' una montagna che racchiude in quel nome la storia secolare di Campello Monti ". Interessante citazione tratta da una vecchia guida escursionistica: "Valle Strona sentieri nella storia e nella natura" di Paolo Crosa Lenz. Ultimamente l'Altemberg...
Publiziert von GAQA 2. Juli 2018 um 22:01 (Fotos:32 | Kommentare:10)
Jun 28
Lombardei   T3  
24 Jun 18
Cima di Cugn -2237 m- & Marmontana -2316 mt- (da Rifugio il Giovo).
Inizialmente la mia idea era quella di restare tra Valsesia e Strona, in terra Piemontese, ma il meteo non mi convince. Non mi và di trovare le cime tra i nuvoloni già dalle prime ore mattutine con il rischio di qualche rovescio: cambio programma e destinazione! Così decido di visitare la Valle Albano: zona ricca di fascino...
Publiziert von GAQA 26. Juni 2018 um 21:48 (Fotos:32 | Kommentare:14)
Jun 14
Piemont   T3  
9 Jun 18
La Piota -1925 mt- (anello da Gurro frazione Piazza).
In compagnia dell'amico di vecchia data Corrado: gita in Val Cannobina. In auto raggiungiamo Gurro 812 mt e proseguiamo fino all'ampio parcheggio in località Piazza 1000 mt. Individuiamo il segnavia per Alpone: tappa intermedia di giornata. Ci incamminiamo verso il tratto stradale sterrato percorrendo il lungo falsopiano. Ci...
Publiziert von GAQA 12. Juni 2018 um 21:48 (Fotos:40 | Kommentare:10)