Lombardei | L |
21 Nov 21
|

"Quando si affronta una salita e accanto a te non hai solo una montagna ma anche un panorama straordinario, uno dei più belli che si possono avere nelle Prealpi Lombarde...beh, senti che la fatica in qualche modo viene appagata. Succede esattamente questo salendo alla Bocchetta del Cuvignone, una delle più dure, se non la più...
Publiziert von
23. November 2021 um 20:03
(Fotos:14)
Lombardei | WS |
4 Dez 21
|

- Domani in bici non farà freddo! Per il "muro" di Mondonico questo e altro!
- Anche no!
Partenza da semi-incoscienti con freddo pungente alle prime ore mattutine. Attraversiamo la Valganna prevalentemente nel tratto boschivo off-road a lato della provinciale. Da segnalare una carcassa di cinghiale morto abbandonato sul...
Publiziert von
6. Dezember 2021 um 15:16
(Fotos:12)
Lombardei | T4 |
16 Jan 22
|

Dopo tre mesi di ciclo-escursioni in cui mi è capitato di pedalare più che camminare, rieccomi con un ritorno alle origini esplorando grazie agli amici varesini, solchi vallivi e lati appartarti e, allo stesso tempo misteriosi, di due montagne di modesta altitudine in apparenza innocue come Chiusarella e Martica. Vette...
Publiziert von
20. Januar 2022 um 22:39
(Fotos:44)
Piemont | ZS |
30 Apr 22
|

Nel giro di una settimana passo dalla Pelada alla Pelosa. Settimana scorsa, di fatto mi ritrovavo sulle colline del Monte Pelada 427 mt nel Varesotto, mentre grazie all'invito del gruppo amatoriale ciclo-escursionistico Calippi Team MTB mi ritrovo in terra piemontese, esattamente in bassa Valsesia, nel Parco Naturale del Monte...
Publiziert von
2. Mai 2022 um 21:30
(Fotos:25)
Misox | T4- |
18 Jun 22
|

A Santa Maria in Calanca 955 mt prende il via l'escursione risalendo a piedi la strada asfaltata/sterrata fino alle baite di Dasga 1045 mt. Dopodiché, il segnavia invita ad abbandonare la strada forestale per addentrarsi nel bosco. Una maestosa e magica foresta di conifere ci accompagnerà con intense fragranze naturali fino a...
Publiziert von
21. Juni 2022 um 20:32
(Fotos:54)
Aostatal | L |
3 Aug 22
|

Il resto della mia famiglia è al Lago di Brusson in Ayas: così colgo l'occasione per un'uscita in bici e raggiungerli. Da Issogne (dove alloggio) a Verrés il tratto è breve. Da Verrés a Brusson seguendo la SR45 della Valle d'Ayas, iniziano le danze in salita: 16 km superando 960 metri di dislivello. Duro il primo tratto fino...
Publiziert von
6. August 2022 um 21:13
(Fotos:16)
Lombardei | L |
19 Okt 22
|

In primavera avevo già osato il Cuvignone da casa portando a casa 90 km. Poi ripensandoci mi sono reso conto che se quel giorno d'aprile, fossi sceso dal versante di Arcumeggia, avrei allungato il chilometraggio e, con un lieve sforzo ulteriore, toccare finalmente la famosa "quota 100" risultato che rimane sempre un motivo di...
Publiziert von
20. Oktober 2022 um 21:55
(Fotos:18)
Piemont | WS |
5 Nov 22
|

Parcheggiata l'auto nel posteggio accanto la Conad di Varallo, smonto la bici dal tetto e prende il via la salita alla frazione Camasco 756 mt. Raggiunta la frazione abitata, si prosegue per Alpe Tapone, successivamente per la Sella di Camasco fino alla Colma di Ballano 1125 mt. Individuata la giusta direzione in breve tempo si...
Publiziert von
7. November 2022 um 21:28
(Fotos:30)
Piemont | ZS |
12 Nov 22
|

Ero già stato in veste escursionistica al Monte Tovo valesesiano, decido di ritornare in modalità ciclo-escursionistica. Salita con partenza Doccio 406 mt percorrendo la strada forestale asfaltata che mantiene costante la media del 10% di pendenza e ben si conserva dal traffico, pressoché nullo. In sequenza transitando dal...
Publiziert von
13. November 2022 um 17:16
(Fotos:33)
Piemont | ZS |
19 Nov 22
|

La salita inizia a Quarona 403 mt seguendo la SP102 per il nucleo di Cavaglia 725 mt, da cui prende il via la pista sterrata per il Rifugio Primatesta nei pressi della Sella di Crosiggiola 975 mt. Da segnalare durante questa prima parte di salita il suggestivo Alpe Bondale 880 mt. Proseguimento per la Sella del Gallo 1032 mt, dove...
Publiziert von
21. November 2022 um 20:54
(Fotos:22)
Lombardei | WS |
27 Nov 22
|

In realtà il titolo è fuorviante perché nè il Monte Legnone 867 mt, tanto meno il Monte Morto 721 mt, sono stati raggiunti come da programma (ovvero sfiorare entrambe le vette). Il primo menzionato, quindi il Monte Legnone, a discapito della modesta altitudine è comunque una montagna a tutti gli effetti, mostrando le sue...
Publiziert von
1. Dezember 2022 um 11:06
(Fotos:16)
Lombardei | L |
3 Dez 22
|

Il Cuvignone difficilmente delude! Quest'oggi emotivamente ha "strapagato". Tocca sempre in profondità nell'animo. Fredda mattinata da vera montagna. Nessun incontro durante la salita, eccetto i battitori a squadre per la caccia al cinghiale. Al passo nevischio e temperature minime sotto lo zero termico con picchi a -3 gradi°....
Publiziert von
5. Dezember 2022 um 21:09
(Fotos:17)
Aostatal | WS |
1 Aug 24
|

Lascio l'auto nel comodo parcheggio adiacente al Carrefour Express di Valpelline. Preparativi vari, ultimi consulti alla mappa per il giro pianificato e si parte. Salita in MTB percorrendo la SR 29 per Doues, strada dove la pendenza media si assesta attorno al 8%. Il grande traffico è pressoché inesistente, il ché rende più...
Publiziert von
4. August 2024 um 23:07
(Fotos:11)
Sottoceneri | WS |
22 Jun 24
|

Con partenza da Cabbio, si risale la cantonale fino a Scudellate (ho fatto anche una puntatina a Roncapiano) intercettando il sentiero per San Antonio e, successivamente, traccia singola non banale in MTB dove lo stretto sentiero immerso nella faggeta conduce ad Erbonne, in Valle Intelvi, dopo aver attraverso il ponte in legno sul...
Publiziert von
5. August 2024 um 17:15
(Fotos:11)
Aostatal | T2 |
3 Aug 24
|

Dal parcheggio alto, al termine strada asfaltata sopra Petit Buthier, seguendo il segnavia 3A si raggiunge il Rifugio Chaligne 1900 mt. Struttura ricettiva molto accogliente e ben gestita. Luogo dove si respira ancora aria di vera autenticità, poca frequenza rumorosa, inserita all'interno di un bellissimo contesto paesaggistico....
Publiziert von
10. August 2024 um 23:21
(Fotos:13)
Piemont | ZS |
29 Sep 24
|

In quel di Domodossola la colonnina di mercurio, alle 8.00 del mattino, riporta 4°gradi e quasi maledico il fatto di esser troppo leggero come assetto. Fortunatamente, i 12 km di salita che mi attendono saranno provvidenzali per accumulare calore corporeo, ma in discesa, la fitta faggeta non farà filtrare nemmeno un raggio di...
Publiziert von
4. Oktober 2024 um 21:35
(Fotos:18)