3V - Tappa n.3…..a modo mio


Publiziert von gbal , 26. September 2015 um 19:42.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:25 September 2015
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Klettern Schwierigkeit: I (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:30
Aufstieg: 1139 m
Abstieg: 566 m
Strecke:12,3 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Ferrovie Nord
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Linea urbana C
Kartennummer:Trek Map Italy V2

(…a modo mio…)

Dopo il flop corsaiolo di ieri non me la sento di impegnarmi per l’obiettivo “grosso”, oggi. Imbarcarmi nell’avventura per tornare a casa con le probabili pive nel sacco non mi va; l’obiettivo ha aspettato tanto….aspetterà ancora. Così tiro fuori un progettino semplice cui avevo pensato da tempo che non pretende di insegnare nulla a nessuno e che anche io ho già fatto svariate volte in un modo o nell’altro. Ma ciò che mi piaceva è che faceva parte del circuito 3V che sta per Via Verde Varesina. Si articola in 10 tappe sparse per la vasta provincia di Varese ed hanno tutte la caratteristica di essere “open trek” ovvero non sono ad anello per cui richiedono una logistica particolare. In parole povere….l’ideale è usare mezzi pubblici per portarsi alla partenza e per rincasare dall’arrivo. Per l’esordio scelgo la Tappa n.3 interpretata da me; quella originale parte da Santa Maria del Monte (comunemente Sacro Monte) e termina a Casalzuigno. Io voglio usare il treno per cui faccio partire la mia variante da Cocquio Trevisago, percorro tutta la “groppa” del Campo dei Fiori e a Santa Maria del Monte prendo un autobus urbano che mi riporta a casa. Detto fatto stamattina salgo su un treno delle Ferrovie Nord (consiglio la App Trenord) ed in men che non si dica scendo alla stazioncina di Cocquio dove…..inizia già il trail. Il percorso passa per Caldana, lambisce Cerro e va ad intersecare l’onnipresente Sentiero n.10 (a proposito di onnipresenze….naturalmente questo fa anche parte dell’ubiquitario trail europeo E1). Poi si sale lungo la cresta ovest verso il Forte di Orino, vetta più occidentale del Massiccio del Campo dei Fiori tramite i sentieri n.2 o n.17; io ho scelto il 2 che mi piace di più. Giunto ai ruderi del Forte faccio una scorpacciata di fotografie; la giornata è davvero splendida dopo il vento degli ultimi due giorni e non ho abbastanza occhi per ammirare ciò che il panorama offre. Breve sosta, chiacchiere con un altro estasiato e poi mi incammino verso Est con l’idea di stare il più possibile in cresta anziché seguire il comodissimo sentiero n.1. Mi rendo conto quasi subito che tra dirlo e farlo c’è un abisso e spesso sono costretto a ridiscendere sul sentiero n.1 dopo aver annaspato con fatica tra la vegetazione folta e gli alberi abbattuti. Però non demordo e la mia traccia mostra i vari tentativi. Arrivo sulla vetta centrale (Punta di Mezzo) cima più alta del complesso e anche qui foto a iosa. Poi, ormai stanco, scendo sul sentiero n.1 e con quello mi porto sul Piazzale della Batteria, altro bel balcone a levante ma anche a Nord. Qui riaffiorano i ricordi e decido di scendere per un sentieraccio che si inoltra tra il Canale della Rudera e il Canale dell’Abici; rivedo tante vie alcune delle quali, a me accessibili, ho salito in passato o studiato solamente. Mentre scendo con circospezione i ricordi mi travolgono; ammiro le pareti e le vie che le solcano e mi domando come la stessa persona (io) possa aver salito vie addirittura slegato ed ora…..pensare di farlo mi fa rabbrividire; potenza della sicurezza di sé, delle iniezioni di ottimismo e di autostima! Forse è giunto il momento in cui bisogna prendere per mano i più giovani e portarli a misurarsi con la montagna dando loro i giusti insegnamenti e consigli come in questo bel video di Mauro Corona. Intanto giungo su terreno sicuro e scendo verso il Piazzale Pogliaghi col vasto parcheggio per auto e pullman. Molta gente affolla i ristorantini e i bar, è l’ora di pranzo e anche io conscio di dover attendere una mezz’ora il bus (linea urbana C) mi cambio, mi siedo su una comoda panchina, mangio qualcosa rilassandomi in questa animata tranquillità mentre alcuni alianti volteggiano sul Monastero delle Romite dal severo aspetto.
Arriva l’autobus, salgo e durante il viaggio ripenso alla stupenda giornata, scelgo mentalmente un’altra tappa….in breve sono a casa. Alla prossima!

 

Nota: l’attribuzione del grado I UIAA che ho voluto dare si riferisce solo al sentiero che scende il Canale dell’Abici e a qualche passaggio sulla cresta del Campo dei Fiori.

 

 

 

Pillole di tappa:

Lunghezza     12,3 km
Salita             1139 m
Discesa          566 m
Tempo           5h26’


Tourengänger: gbal


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (29)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 26. September 2015 um 21:32
Bè Giulio, proprio a modo tuo sto giro! Saresti in grado di tirare fuori un I UIAA anche da un mucchietto di sabbia! Ciaooo

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2015 um 14:35
Oddio qualche "gradino" in più non sarebbe male ma contentiamoci.
Ciao!

igor hat gesagt:
Gesendet am 26. September 2015 um 21:55
Grande Giulio ! Ciao Igor

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2015 um 14:35
Grazie Panzer del Ticino.

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 26. September 2015 um 23:00
Splendido Giulio, e giornata ideale per il Campo dei Fiori e isuoi splendidi angoli così contrastanti tra loro. Attendiamo dunque la prossima tappa 3V "rivisitata".

Ciao

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2015 um 14:36
Grazie Emiliano. Ci sto pensando....non vorrei prendere il vizio :):)

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2015 um 23:53
Pensaci, pensaci... ma non troppo, eh? :)

Gesendet am 27. September 2015 um 08:03
Come sempre non deludi mai nella preparazione delle tue escursioni. Alla fine hai ottenuto un bel giro raccontato da una persona carica di tante esperienze che ha ancora tanto da fare. A presto Paolo

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2015 um 14:37
Grazie mille Paolo, gran belle parole le tue.
Ciao e buone gite (e corse)

numbers hat gesagt: Bravo!
Gesendet am 27. September 2015 um 10:35
Un'altra avventura in puro stile "Giulio" tipico.....
tanta esperienza e tantissima voglia di nuovo..........
Ciao

gbal hat gesagt: RE:Bravo!
Gesendet am 27. September 2015 um 14:38
Grazie Mario. Quanto a descrizione e documentazione gite non sei secondo a nessuno.
Ciao

numbers hat gesagt: RE:Bravo!
Gesendet am 27. September 2015 um 19:17
Grazie, Giulio
troppo buono....

Amadeus hat gesagt:
Gesendet am 27. September 2015 um 16:10
Bella fratè, vedo che hai sempre belle sorprese ne cilindro.

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2015 um 16:46
Cilindro molto alto....grande capienza.....poco cervello :):):) Ciao brother

micaela hat gesagt:
Gesendet am 27. September 2015 um 16:40
A modo tuo, caro Giulio, un bel racconto, bei ricordi, belle conquiste. Bravo!
Ciao, Micaela.

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2015 um 16:47
Sono contento che ti sia piaciuto Micaela.
Grazie, ciao.

Simone86 hat gesagt:
Gesendet am 27. September 2015 um 20:48
E' sempre piacevole vedere e leggere dei nosti luoghi.. una bella traversata totale in cresta del Campo dei Fiori, ottima idea da imitare!

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2015 um 21:58
Ah ti ci vedo bene Simone, con le tue scarpette da trial.....faresti un bel giro!

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 27. September 2015 um 21:27
Bello deve esser il Campo dei Fiori.
Quest'inverno ci verrò di sicuro.....
Ciao
Daniele

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2015 um 21:59
Con un po' di neve è ancora più bello secondo me.
La montagnetta....ti aspetta.
Ciao Dany

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 28. September 2015 um 11:01
Penso anche io per la stagione invernale di bazzicare da quelle parti, non conoscendole la cosa diventa interessante !

... e pensare che quando ho iniziato a fare seriamente il modellismo il mio Club di riferimento era lo Junior Team di Varese in via Virgilio ... se non ricordo male è la strada che porta al Sacro Monte !

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. September 2015 um 17:16
Giustissimo, memoria perfetta la tua.
Beh non che siano monti famosi ma chi si accontenta....gode!
Ciao!

cai56 hat gesagt:
Gesendet am 28. September 2015 um 20:24
Come dici, non si tratta di monti famosi, ma ci si trova un "condensato di montagna" fuori dalla porta di casa.
Un po' di ragionevole invidia...

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. September 2015 um 17:12
Ah non hai nulla da invidiare dei miei giri. Certo la fortuna è averli qui sotto casa.
Ciao Marco

cristina hat gesagt:
Gesendet am 29. September 2015 um 13:23
Mancavano le Trenord....usarle ci vuole coraggio!!!!

Solo per quelle avrei messo un T3 :-))))

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. September 2015 um 17:15
Non sono fruitore abituale delle Nord; lo fui nel 1980 ed erano un disastro. Ma stavolta, da Varese verso Laveno il viaggio è stato una meraviglia; probabilmente da Milano a Varese o viceversa in quelle ore non è certo così.
Vabbè, mi regalo un T1+, via!

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. September 2015 um 08:55
Io purtroppo le prendo tutti i giorni, qualcosa è migliorato ma siamo ancora lontani anni luce dall'avere un servizio sempre decente...

froloccone hat gesagt:
Gesendet am 4. Oktober 2015 um 13:29
Bravo Giulio!!!!!! Campo forever!!!

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. Oktober 2015 um 18:57
Grazie Ale. So che sei un Campo-estimatore anche tu!


Kommentar hinzufügen»