Alphubel 4206 via Eisnase da Täschhütte


Publiziert von ro19 , 10. Juli 2024 um 19:43.

Region: Welt » Schweiz » Wallis » Oberwallis
Tour Datum: 7 Juli 2024
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Hochtouren Schwierigkeit: WS
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-VS 
Zeitbedarf: 2 Tage
Strecke:17.5 km; partenza e arrivo a Täschalp; 1° giorno salita a Täshhütte; 2° giorno salita all'Alphubel via Eisnase e discesa per stessa via
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Proveniendo dal Passo del Sempione, una volta arrivati a Briga prendere l'autostrada A9 in direzione Visp e uscire a Visp Sud seguendo i cartelli per Zermatt. Risalire la Mattertal fino a Täsch dove, prima di entrare in paese, si devia a sinistra, imboccando la stretta strada asflatata che porta fino a Täschalp.
Unterkunftmöglichkeiten:Täschhütte SAC

Escursione di media difficoltà anche se semplificata dalle ottime condizioni del ghiacciaio (crepi chiusi e buon rigelo notturno), della cresta (perfettamente innevata) e della paretina finale (no ghiaccio vivo). La neve in cresta smolla presto (alle 8.00 già si sprofonda), mentre resta in ombra fino a metà mattina l'Alphubelgletscher.

1* giorno
Da parcheggioTäschalp (2180mt), si segue la stradina carrabile che risale il fianco sinistro della valle. Possibilità di evitare qla strada, prendendo il sentiero che parte dal secondo tornante della stradina. In breve si arriva alla Täschhütte (2701mt; 50min).

2* giorno
Partenza alle 3.30 dalla capanna seguendo il sentiero per l'Alphubelsee che parte in piano, attraversa un valloncello e poi attraversa in leggera ascesa dei pascoli, fino a piegare decisamente verso sinistra (direzione NE) risalendo un terreno detritico (ometti) e rimanendo sempre alla sinistra del torrente. Passato l'Alphubelsee, si risale qualche nevaio residuo fino a mettere piede sull'Alpubhelgletscher a q. 3380mt (1h20min dal rifugio). Si procede sul ghiaccio in leggera pendenza, puntando ad un evidente pendio glaciale più ripido appena a sinistra della parete rocciosa del Feechopf. Si risale a zigzag il pendio, arrivando a un secondo plateau e quindi a un secondo pendio piu ripido che immette sul plataeu finale da cui è ben visibile l'Alphubeljoch (3772mt; 1h dall'inizio del ghiacciaio). Dal colle, si segue la cresta, rimanendo appena a destra del filo (possibili cornici sul lato sinistro) fino alla base della paretina finale a q. 4050mt circa. Viste le condizioni, risaliamo la paretina (pendenza 45°) con qualche zig-zag fino a raggiungere il plateau sommitale e quindi la vicina croce (4206mt; 1h10min dal colle, 3h30min dal rifugio).
Discesa per lo stesso itinerario di salita (attenzione alla discesa dalla paretina) fino al rifugio e quindi a Täschalp.

Tourengänger: ro19


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2 WS
20 Aug 22
Alphubel (4206) · cardamine
WS
17 Jul 21
Alphubel-Überschreitung · faebu95
ZS III
WS
WS+
2 Aug 21
Alphubel · cf
WS+
16 Mai 15
Alphubel · Andrea!
T4 WS+

Kommentar hinzufügen»